io sarei partito prima dalla pasta per poi passare alla carta solo in caso di risultato insoddisfacente... a pensare di carteggiare i fari mi vengono i brividi mi tocco sperando che l'operazione sia andata nel migliore dei modi... :wink:
Eccomi, il tentativo l'ho fatto, ma non sono soddisfatto del risultato..... Mi spiego: (chiaramente ho provato solo un angolo) il procedimento è quello giusto, anzi avendo alcuni segni abbastanza profondi forse èra meglio partire da una carta un pochino più grossa, altrimenti ci vuole troppo olio di gomito, per passare via via a prodotti sempre più fini. Il problema è che mi sono fermato alla pasta abrasiva, che forse perchè ancora troppo grossa, lascia un piccolo velo non perfettamente trasparente, rimane leggermente opaco. Comunque non demordo, questo week se ho tempo provo con il polish o qualche altro prodotto simile, e se ottengo il risultato sperato, li faccio tutti e vi posto le foto! Sono quasi convinto della riuscita perchè in passato l'ho fatto molte volte per togliere i graffi ai vetri (di plastica) degli orologi, riuscendo ad ottenere risultati eccellenti, tornavano nuovi!!! Non vedo perchè non dovrebbe funzionare con queste plastiche?!?!
Ho risolto ieri. http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=009&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&viewitem=&item=190095843424&rd=1&rd=1 con poca spesa te la cavi.Auguri!!
concordo sui 74 anni, la pasta la uso anche io quindi comprendo che i solchi richiedano un trattamento diverso il mio primo intento non sarebbe quello di eliminare i graffi, il problema principale è quello dell'opacità, se la plastica è trasparente anche qualche graffio si può tollerare (parlo di funzionalità, non di estetica, ovviamente) se invece il tuo è proprio un problema estetico allora è ovvio che devi asportare materiale e non c'è altro modo che la carta (che richiede buone capacità, ma tu questo lo sai altrimenti non avresti nemmeno provato...)
Mi interessano ambedue le cose, che nel mio caso diventa 1 sola!! Se guardi bene le foto, vedrai che l'opacità è data dalla miriade di micropunti dovuti ai sassolini in autostrada, ed anche se la maggior parte sono piccolissimi, hanno comunque una profondità tale da rendere indispensabile un asporto di materiale!:wink:
Con la pasta non si risolve,l'ha provata il carrozziere sulla mia,Ripeto ho risolto con pochi euro con Ebay. Non bisoona cambiare tutto il gruppo,ma solo la plastica,che ha la freccia incorporata.Appena arriva,la faccio montare e vi dico.
Fatto il bonifico il lunedi'.ieri giovedi' sono arrivati,belli e trasparenti!!apena arrivano gli anelli "pseudo-angel eyes" li faccio montare.
fanali e difficile scollarli i vetri anche se non impossibile il problema e trovare i ricambi dato che non foniscono i vetri in policarbonato