Questa infatti è una caratteristica che a me non piace degli lcd. L'unico mio dubbio è, come dice Head, se aspettare o meno i Full Hd visto che nei primi mesi dell'anno ci saranno di molte marche e dimensione. Un altro motivo a favore del Full HD è che sicuramente rimarra attuale per molto tempo.
si ma nel full HD vedi uguale all'HD (1366x768) perchè tanto non ci sono le trasmissioni a quelle risoluzioni lì.. i problemi degli LCD principalemente sono: Angolo di visione Immagini in movimento che perdono definizione e dettagli Il nero non è mai NERO ma è nero annebbiato...
oggi ho fatto spesa, ho comprato un sony bravia da 40 lcd... ne ho guardati a migliaia, da lcd a plasma, da 37 a 50.... intanto tv al plasma hanno smesso di produrli, ormai gli lcd prendono il sopravvento... un 40 lcd con un 40 al plasma non c'è confronto, il plasma ha l'effetto cometa, non ha un punto stabile, e per piacere, non ditemi che sull'lcd se ti sposti cambia l'immagine perche avete visto dei philips da 900 euro.... tra i migliori sicuramenti sony, sotto ci metterei lg e philips.... il commesso l'ho fatto impazzire, ne ho comprati due, son entrato all'una sono uscito alle 6
hanno smesso di metterli in esposizione casomai... il plasma fa l'effetto cometa? ma che plasma era? sarà stato incrociato con un LCD... cmq io per il mio salotto ho comprato un TOSHIBA REGZA 32WL68 (32" LCD) l'unico in cui si vedeva decentemente... quando sono andato a scegliere se la sono giocata il Toshiba che poi ho preso ed un Sony Bravia sempre da 1600€ ma il confronto l'ha vinto il Toshiba grazie anche ai 100Hz che aiuta nelle immagini in movimento..
"...non ditemi che se ti sposti cambia immagine" fammi vedere un LCD in cui la luminosità e il contrasto nonchè il tono dei colori rimane costante e stabile al variare dell'angolo di visione e ti regalo 10.000€
Non ancora, ma quando ci saranno...e tra non molto, non voglio rodermi le palle pensando al fatto che avrei potuto prendermelo.:wink: Cmq, dai 42 in su...i plasma sono ancora i migliori. Poi chiaramente, uno deve fare i conti anche con le posizioni dei punti luce e delle finestre in salotto. Chiaramente un lcd non riflette...a differenza di un plasma. IO PERò continuo ad amare i plasma...sony e beng&ol...in primis!
E tra l'altro...se ne trovan con rarità nei negozi...due settimane fa ero in un negozio di satellitari, antenne, parabole ecc...e stavano a provare un b&o mi pare 50 pollicioni...in modalità full-hd...con canali prova mi pare americani....definizione da paura
Io se dovessi comprare un LCD comprerei senza alcun dubbio un LOEWE Spendi qualcosa di più ma dormi sonni tranquilli, non sbagli di sicuro :wink:
pero' costano un esagerazione...... secondo me i migliori rapporto qualita'-prezzo sono i PIONEER :wink:
I pannelli digitali dei moderni TV flat (plasma e LCD) sono costruiti da poche aziende, tutte orientali. Le differenze tra i vari modelli delle diverse marche spesso sono limitate ai circuiti di gestione dei segnali in ingresso, di deinterlaccio e di scaling. Di sicuro i migliori produttori di TV, in grado di implementare al meglio questi circuiti, non sono europei. B&O vende soprattutto stile ed eleganza, non tecnologia. Quando spendete il doppio o il triplo rispetto ad un equivalente prodotto giapponese o coreano, dovete sapere che non investite in tecnologia ma in ricerca del design. B&O ha lanciato anche prodotti molto innovativi, soprattutto in campo audio, ma a prezzi da collezionista.
l'anno scorso ho guardato un po' di tv perché sembrava dovessimo cambiarla... mi ricordo che i Panasonic erano ottimi e non costavano tantissimo alla fine avrei preso LOEWE... spendi qualcosa in più ma fra design e tecnica li valgono la mia morosa ha preso da poco un LCD 32'' LOEWE tutto nero ed è strafico, c'è poco da fare, splendido
Odio i pannelli flat. Ho un LG 32" solo per motivi di ingombro.. Ma sui Plasma... confermo la tesi di Andrew. Pioneer è attualmente davanti agli altri.
di europei sono rimasti se non sbaglio la LOEWE che produce soprattutto in Germania e anche la Panasonic se non sbaglio produce in Europa o cmq non in Asia queste sono le ultime informazioni che so, poi non so se nel frattempo è cambiato qualcosa
Di europei mi sembra ci siano ancora: Thomson, Philips, Loewe, Metz, B&O, Seleco , Mivar... I più avanzati in campo tecnologico penso siano Philips e Thomson.. Ovviamente il luogo in cui si produce... ormai non identifica più un'azienda.. sono tutti scappati ad est..
Intendo dire che l'unica che produce ancora in Europa e nello specifico in Germania è la Loewe. Dei Thomson so che non hanno una grandissima qualità, in effetti si nota poca profondità dell'immagine rispetto ad altri. Questi sono prodotti in Turchia.