Buongiorno a tutti, ho appena fatto montare i pneumatici invernali sulla mia F31 Msport. Sono riuscito a farmi autorizzare pneumatici non run flat per il cerchio da 19 con kit per riparare e gonfiare gli pneumatici. Per chi ha fatto il grande passo (rinuncia a rf), a quale pressione vanno gonfiate le gomme ant (225/40) post (255/35)? Grazie
Avendo una carcassa meno rigida forse puoi spingerti su 0,1/0,2bar in più. Tuttavia, trattandosi di gomme da neve, a mio avviso è meglio agevolare la trazione e le terrei esattamente uguali a quelle consigliate per gli pneumatici RFT. Io così ho fatto sulle mie. PS non comprendo perché tu abbia dovuto fartele "autorizzare": non vi è alcun impedimento ad utilizzare pneumatici tradizionali in luogo di quelli RFT, purché tu abbia il kit al seguito. Se rispetti le misure indicate a libretto sei a posto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie della info, la società di NLT (proprietaria del mio mezzo) ha autorizzato il cambio. Se fosse dipeso solo da me avrei fatto molto prima. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ooops ....io ho fatto la stessa cosa con la mia, che però é in leasing! Vabbè ma chissene.....ho il kit e poi l'assicurazione la pago io!
Forse ho capito male, è obbligatorio da normativa il kit di gonfiaggio in auto in caso di mancanza di ruota di scorta e rft? Io ho optato per l'eliminazione delle rft già nel 2009 e da allora ho il kit.
Non è obbligatorio, ma è una questione di buon senso. Se un'auto nasce con pneumatici in grado di farla camminare anche con una foratura, il produttore non predispone lo spazio per cric e ruotino. Se buchi come fai?
no non è obbligatorio. per il resto, se squarci una runflat (e capita) non vai da nessuna parte, quindi fai esattamente alla stessa maniera.
non saprei cosa consigliarti, ne ho preso uno da 20 euro anni fa, e non l'ho mai usato quindi fortunatamente non so dirti se funziona bene o no