Ragazzi sono sbalordito!! ho montato i 18 replica e dopo la scelta del modello ho chiesto delle gomme buone, niente di più, mi sono fidato del gommista che mi dice:" Ti do il meglio del mercato attuale cioe Pirelli P Zero, primo equipaggiamento di lamborghini e ferrari". Non mi sembrava vero. salto in macchina prendo l autostrada e via verso casa. Arrivato pero a 140 Km/h il volante comincia a vibrare, aumentando diminuisce un po ma a 140 mi formicola la mano. Torno dal gommista che una volta verificata l equilibratura mi sostituisce il treno con altre quattro pirelli p zero. morale tutto come prima. dopo quasi cinque ore di tentativi e aver cambiato anche i cerchi mi monta quattro michelin................. e come per magia tutto risolto. quindi solo questo gommista aveva in casa piu di 2000 euro di pirelli difettose. POVERA ITALIA
Che tristezza, io montavo le pzero rosso sulla mia vecchia auto, una Alfa GT, come tenuta sono rimasto veramente deluso, rispetto alle bridgestone che avevo prima non si potevano mettere a paragone... Voi che gomme consigliate per la 120D? Per avere tenuta, confort e durata, un mix buono? Bridgestone Michelin?
io ho le Pzero nero e come tenuta vanno benone ma come trazione lasciano molto a desiderare,in pista in uscita di curva slittavano molto...le prossime prendo le nankang o le falken
CHE sculo il nuovo disegno ad esse è fatto proprio per evitare vibrazioni ad altissime velocità!!Mio fratello con il CAYMAN s le ha montate da un mesetto e si trova strabene,lui non le risparmia,e ha sempre montato brigdestone adesso non tornerebbe più indietro.é talmente soddisfatto che lunedi le monto pure io sulla mia.
DElla FALKEN ne parlano bene in molti,e credo che se si cerca un ottimo rapporto qualità prezzo siano ottime,se però si vuolequalcosa che tenga vicino al limite,allora solo su marche DOC BRIDGEST,PIRELLI OGnuno poi la pensa come vuole,ma io con NANKANG a 240 non ci andrei neppure se me le regalassero,con le gomme non si scherza..
si, infatti, volevo capire questo, costano meno, ma valgono anche meno, io sinceramente non vorrei schiantarmi in qualche albero... mi sono trovato male con delle pzero, figuriamoci con delle nankang?
Le Falken sono gomme che in Giappone e USA vanno da anni io le Pzero non le metterò più non perchè mi trovi male ma perchè tutta stà cosa non sono! Voi fate quello che volete mica ho detto che dovete comprarle voi.
beh....sarebbe da vedere anche come le aveva stoccate e da quanto le aveva in magazzino... io sul bmw o i PZERO ROSSO e mi trovo da favola....tenuta in curva ottima....bassa rumorosità e zero vibrazioni!!! avevo anche le PZERO NERO sull'ALFA ed erano ottime in ogni condizione.....cosa che invece BRIDGESTONE lasciamo perdere io ero un fan di BRIDGESTONE quando faceva le S02.....poi provai le RE040 e decisi che non avrei mai più montato BRIDGESTONE....sull'asciutto ancora ancora....ma sul bagnato....una tragedia
idem su 166, P0 nero fatti 60.000 km mai dovuto rifare equilibratura. silenziose e ottima tenuta. delle pantofole
io uso pzero rosso da ormai un po' di anni e mi sono sempre trovato da dio. ora sarei curioso del pzero hero.
si, le pilot intendi? so che sono buone, ma potenza Re 050 A mi sembra durino un pò di più e costino meno... tanti elogiano queste nankang o falken... sto girando un po in vari siti per vedere se davvero sono così buone come dicono... non è che mi fidi tanto... mah...
Pzero Rosso su Jaguar Xkr.....semplicemente perfette.....avevo le michelin...facevano pena rispetto alle Pzero....cmq dipende anche dalla vettura...ognuna ha la sua gomma perfetta...come ognuno ha le sue scarpe!
strano... sull'alfa che avevo prima non mi hano fatto impazzire le p0 rosso... meglio bridgestone secondo me...
I primi lotti di Pzero Hero presentano difetti, se dovete prenderle assicuratevi che siano di produzione fresca, ci sono dei numeri sul bordo ruota che indicano la data di produzione Il numero - DOT (vedi freccia) [FONT=Verdana,Arial,Helvetica,Geneva,Swiss]Il numero DOT (Department of Transportation degli Stati Uniti) fornisce informazioni sulla data di produzione degli pneumatici.[/FONT] [FONT=Verdana,Arial,Helvetica,Geneva,Swiss]I primi due numeri indicano la settimana di produzione, l'ultimo l'anno.[/FONT] [FONT=Verdana,Arial,Helvetica,Geneva,Swiss]A partire dall'anno 2000 sono stati apportate delle modifiche: il numero è ora composto da quattro cifre, le prime due indicano la settimana e gli ultimi due l'anno.[/FONT] [FONT=Verdana,Arial,Helvetica,Geneva,Swiss]Ad esempio: il numero di produzione 0100 significa che gli pneumatici sono stati prodotti nella prima settimana dell'anno 2000.[/FONT]