ma e' normale che mi piova in macchina? gocciola da sopra il finestrino, dal lato. e crea delle vere e proprie pozzanghere. inoltre con i sedili in pelle i sedili rimangono umidi per giorni. mi entra acqua persino nel baule. ma che cacchio.
...i punti critici sono il punto di contatto tra parabrezza e capottina e l'attacco tra porta e guarnizione all'altezza della maniglia...individua le perdite e poi si vede... Ps: ma quanto sta piovendo!!! Che palle!
Diciamo che è comune più che normale.. l'aveva anche la mia, dopo innuverevoli regolazioni ha (quasi) smesso..
Non è normale come ti hanno detto. Devi registrare la capote. Se hai un prerestyling ti piove nel baule perchè filtra acqua dal terzo stop. Li' le prerestyling hanno una guarnizione e due viti all'estremita'. Col tempo la guarnizione perde efficacia sigillante. Dopo aver registrato la capote falle un trattamento impregnante e vedrai che le cose cambiano.
quoto, questa è la risposta corretta, e ne approfitto per fare i complimenti a cosimo per la z3 in foto.:wink:
Si si davvero bella..è una 2.8 con i parafanghi larghi come la M? Per la pioggia dentro...anche a me è capitato una volta che gocciolava abbondantemente, poi basta...si vede che si regola da sola la mia capote!
Grazie davvero dei complimenti.E' un m44 dell'ottobre del 96'. Regalatami da mio padre mentre studiavo all'universita'. E' con me dal 2001 e da allora gli interventi migliorativi sono stati molti. Cerco di mantenerla al meglio perchè ho deciso di tenerla sempre. Ciao. Per la capote vedrai che la soluzione la trovi.
...non si era capito dalla foto!!! Ah Ah ...è il colmo...sono 10 giorni che ho la macchina in garage...ma quanto piove...che .alle!!!!:wink::wink::wink: Ciao
grazie cosimo! e si, davvero bella la tua z3. ditemi un po, ma quanto mi costera' "registrare" la macchina per mettere a posto l capote ed il baule/terzo stop? io da quando ho comprato la macchina 3 settimane fa non faccio altro che sganciare grano per rogne (e l'ho comprato pure da un amico. mai fidarsi eh. la dovevo prendere da un concessionario con garanzia. ho imparato la lezione)
Per la capote:dipende dal tempo che viene impiegato.Le due ''leve'' che si usano per sganciarla manualmente, nel tirarle hanno ancora una certa forza oppure sono allentate?Di solito basta ''stringerle'' e la capotte si tira di piu' aderendo meglio alle guarnizioni(soprattutto quelle laterali). Per il terzo stop se hai un restyling non hai una guarnizione. Se hai un prerestyling. In ordine c'è:guarnizione,terzo stop e due viti all'estremita' del cristallo terzo stop.Lo devi smontare aprendo il baule posteriore e togliendo il tappo in plastica.Dopodichè sviti le due viti e lo puoi togliere. O la guarnizione se ne è andata oppure una delle viti è allentata. Non ti stupire se non trovassi la guarnizione oppure una delle due viti. Molti carrozzieri nel riverniciare il baule non rimettono la guarnizione oppure non stringono come si deve.E' successo a diverse persone. Se trovassi tutto in ordine il baule potrebbe non essere registrato. Molto difficile che sia causa di infiltrazioni ma per esclusione dell'ipotesi sopra,probabile.Ci sono due ''pomelli'' dentati in gomma.Te li trovi davanti aprendo completamente il baule.A seconda di quanto ''stringi'',il baule va piu' o meno ad allinearsi con il resto della carrozzeria. Vedrai che risolvi. Ciao.
per il finetrino, prima di passare a complesse regolazioni della capote, prova a registrarti il finestrino. sotto alla portiera ci sono due viti a testa esagonale di 13, allentale finchè il finestrino non balla. ora prendi la parte superiore del montante (quella nera) e tirala verso di te (verso la parte interna della portiera) e stringi le viti. Di solito si risolve per un tempo medio lungo, nel senso che poi col tempo torna il problema...
per queste cose che hai citato, anche fosse stata di un conce nn credo sarebbero rientrate. Sono cose che capitano in una spider.:wink: Per sistemare il 3°stop, smontalo, osserva la guarnizione e giraci del silicone intorno. Se hai il porta valigia, potrebbe entrare dai 4 fori ( a me lo faceva). Per il finestrino...l'acqua ti entra in coincidenza con l'angolo alto del deflettore anteriore? Se cosi' fosse dipende dalla guarnizione del sottocappota. Quella in 2 pezzi, che gira attorno al parabrezza, e che all'altezza del finestrino ha un baffetto a grondaia (se nn ricordo male).
ricordo la mia barchetta altro che infiltrazioni d'acqua...dentro si allagava totalmente,pero mi succedeva solo quando la parcheggiavo con le due ruote laterali sul marciapiede,forse fletteva un pò troppo!!!!???
ok.. visto che anche a me entra in corrispondenza del deflrttore.. da dove comincio? proma registro finestrino.. poi guardo se riesco a stringere capote.. o chiamo il concessionario e mi faccio cambiare guarnizioni.. visto che l'ho presa un mese fa ed è in garanzia?? Grazie a tutti a presto.
E' successo anche a me.. se l'acqua entra nel vertice alto del finestrino dove c'è il punto di chiusura della capotte, la cosa che ti consiglio di fare (io l'ho fatto) è di comprare il silicone nero e a cappotte aperta mettere uno strato più o meno sottile nella sezione dove le due guarnizioni si uniscono. Quando lo strato sottile si asciuga, ci vuole un pò, chiudi e fai le prove di tenuta con l'acqua.. se entra ancora aumenta lo strato di silicone, ma fai bene attenzione a distribuirlo bene in modo che le superfici di contatto aderiscano perfettamente.. in questi giorni a Roma è piovuto molto intensamente e non è entrata una goccia.. Buon lavoro..