pioggie e acquaplaning | BMWpassion forum e blog

pioggie e acquaplaning

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da cygan, 2 Novembre 2010.

  1. cygan

    cygan Kartista

    60
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    11
    e71-35d
    Ero in macchina sull statale 106 allagata ,causa forte pioggia sno stao costretto a portarmi sotto gli 60 in quanto il senso di sbandamento era alto
    domanda ? con pneumatici 285 e' normale questo forte aquaplaning ? e se cambio con 20 " ? ora sono 19
    cambia qualcosa ?
     
  2. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    se ricordo bene un concetto molto semplice è che più il pneumatico è largo minore è la pressione specifica per cm quadrato quindi maggiore il rischio di scivolamento. Aggiungi pure che ogni pneumatico ha un limite di acqua che può drenare raggiunto il quale va in acquaplaning.
     
    A ciba piace questo elemento.
  3. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Se vai sui 20" avrai una gomma più larga e ribassata per cui l'effetto sarà ancora maggiore.

    D'altro canto la macchina è di per sè rigida e pesante se ci aggiungiamo dei pneumatici larghi magari non in perfette condizioni il rischio di acquaplaning è per forza di cose alto.
     
  4. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    inoltre nella maggior parte dei casi si montano pneumatici runflat, non il top in caso di forti piogge, a dir la sua sulla tenuta in caso di acqua è il numero di scalanature e la profondita delle stesse sulla gomma
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    l'aquaplaning peggiora all'aumentare della sezione dello pneumatico.

    esempio: un 205 risente meno del fenomeno rispetto ad un 285, poiché c'è meno superficie galleggiante
     
  6. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    come vedi con parole diverse ti stiamo dicendo la stessa cosa
     
  7. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    devo dire che stranamente con l'X5 sembra anche a me un pò esagerato l'acquaplaning...un'altra cosa che non sopporto è che se prendi una pozzanghera o un allagamento di 5 cm praticamente non ci vedi più, nel senso che l'acqua viene spinta in avanti dal pneumatico e ti finisci sul parabrezza.
     
  8. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    quoto, coi 20 sembra di essere su un canotto, galleggia a casaccio, parecchie le situazioni che mi son spaventato.

    e aggiungo, troppo fastidioso trovarsi l'acqua su parabrezza ad ogni pozza.
     
  9. newkanan

    newkanan Kartista

    217
    8
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    3.638
    BMW X5 E70 3.0d
    ..:biggrin:..mi viene da ridere..per il paragone eh, non fraintendermi..:wink:..per il resto (non c'è da scherzare quando hai la sensazione di perdere il controllo) ancora non mi sono trovato in situazioni simili ma a sentirvi (anche io ho i 20") farò mooolta ma mooolta attenzione..:-k
     
  10. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    non succede con una audi S8 con i 265 e succede con l'X5 con 255, però non succede neanche ad una 500 con i 185!!!
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ah no? prendi una piscina ad alta velocità e poi mi sai dire :lol:

    la differenza è che con una X5 hai più inerzia e questo mette maggiormente in crisi, unito ad una sezione galleggiante ben più ampia
     
  12. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Non posso parlare per la S8, ma quando avevo la A4 avant quattro con assetto e pneumatici 235 (continental sport contact se non erro) la sensazione di galleggiamento su pozzanghere era presente ed il piede si alzava immediatamente.
     
  13. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    io prima di questa avevo la serie 5 e39, coi i 235 come gomme, e con l'acqua non ho mai avuto grandi problemi, in confronto con questa che ho adesso c'è da aver paura :lol:#-o
     
  14. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    Resta il fatto che dovrebbero mettere dei paraspruzzi più ampi anche prima della gomma
     
  15. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Purtroppo sono stati sacrificati dall'aereodinamica e dall'estetica.

    Aggiungo anche che quando stai dietro ad un nuovo veicolo in caso di piggia sei praticamente avvolto da una nube d'acqua.
     
  16. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.328
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Proprio oggi mi è capitato di andare in acquaplaning con i 21"....è già la seconda volta ed è una sensazione orribile........senti l'auto andare via sulla 4 ruote(tutte e due le volte mi è capitato in una curva) e ti senti impotente#-o...speri soltanto che in qualche modo l'auto da sola riprenda trazione:eek:........con i 19" da 255/50 invernali non mi è mai successo:wink:.....i 20" ed i 21" sono eccezzionali su asciutto ma sul bagnato bisogna fare un pò di attenzione:wink:
     
  17. aury

    aury Kartista

    238
    3
    1 Giugno 2010
    Reputazione:
    82
    X6 40d futura
    Ho provato anch'io l'acquaplaning con le estive 275/315 ma vi assicuro che con le Pirelli Scorpion termiche, stesse dimensioni, SERU acquaplaning ... quindi il tipo e il disegno della gomma è fondamentale ! =D>
     
  18. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    no infatti..

    i 185 li ho sulla gpunto e l' altro giorno ho beccato una pozzanghera un po allegro (80km/h), e vai col liscio...

    ho stretto il (!), tenuto lo sterzo fermo con due mani, e mollato l' acceleratore.

    non ci sono santi, è fisica.

    forse con queste gomme però si viaggia piu tranquilli sul bagnato:

    [​IMG]
     
  19. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    con il wrangler e le bf goodrich mud terrain non lo senti l'acquaplaning, però viaggi costantemente senza aderenza sul bagnato
     

Condividi questa Pagina