Ciao a tutti, ho un problemino con la capotte. Mi sono accorto ieri che si è staccato parzialmente il rivestimento interno (il cielo, per intenderci) dal tetto di tela gommata. Ho visto ke i 2 "strati", almeno nei punti in cui si sono staccati, sono fissati con dei supporti in plastica ad incastro. Però nei punti in cui c'è il problema, anke a se riesco a far scattare il gancio, dopo un pò si stacca. In particolare, il problema si presenta simmetricamente in corrispondenza del lato in cui la capotte fa la piega verso i finestrini, per cui dall'interno si vede leggermente la capotte rigonfia perchè non perfettamente aderente alla sagoma. Qualcuno ha esperienze in merito? consigli?
Eehheehe.. volevo dirlo io ..ma poi tutti mi rompono e dicono " vai sempre in BMW ..io faccio tutto a casa mia e ci risparmio"..facendomi passare da scemo a me e loro per super GENI.. che poi voglio vedere quanti veramente lavorano da soli !
sapete che non ho capito cosa intendente??? se mettete una foto, potrebbe essere d'aiuto anche per il futuro anche se spero non mi succeda nulla
Quindi nemmeno tu sei andato in bmw! Forse pensi, come me, che ti dicano ke per un problemino del genere bisogna cambiare la capotte..
Però mica tanto "problemino", se penso al rischio che la stoffa possa fare attrito, strapparsi o altro nell'aprire e chiudere la capotte. Condividete questa preoccupazione? P.S. Ne approfitto per segnalare un altro "neo" della capotte, comune a tutte le z: nella stoffa del cielo interno, appena dietro i poggiatesta, in posizione centrale, ho notato un segno di sfregamento di forma rettangolare della grandezza di 5 cm x 3 cm circa. E' ovvio ke c'è un contatto con qualcosa. Come risolvere?
Quello è dovuto al gancio fisso che che blocca la capottina quando è aperta. :wink: Per eliminarlo potresti provare a regolare quel gancio, ma devi sontare la parte in plastica in alto centrale dietro con la chiave torx mi pare da 30 sviti le due viti e provi a regolare meglio il gancio. Però dubito che non tocchi più, è proprio un "errore" progettuale credo, perchè in quel punto quando si ripiega la capotte ci tocca per forza come sui montanti nel richiuderla. Ps: io più di una volta una soluzione me la sono data...... prendermi una z4 coupè :-D
Grazie. Alla lunga dici ke si strappa? si potrebbe provare a mettere un rivestimento sottile in gomma anzichè farla sfregare direttamente con il metallo. Il coupè è molto bello, ma perdi proprio il piacere del cabrio...
no bhe non credo che si strappi solo per quello sfregamento, in fondo la tela è bella resistente. il gancio dovrebbe essere già rivestito con quel materiale gommoso nero. :wink:
Nono nessun danno o strappo .. solo il danno estetico diciamo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
anche la mia e cosi. ma poco... si e staccato solo un pezzettino alla fine, lato passeggero. e cosi da 1 anno e zero prob. io nn vado in bmw xke ho paura che mi dicono che ci sia da cambiare tutto. ho sentito il carrozziere e mi ha detto che ci sarebbe da scucire tutto e ricucire. per ora tengo cosi..
Scucire e ricucire? Mi sembra un esagerazione! Ho visto qual'è il difetto: ci sono dei ganci in plastica che non fanno più molta presa. C'è solo da trovare un modo intelligente per fissare bene questi ganci.
Sabato scorso ho smontato la mia capote tagliata e ne ho installata una nuova, per cui ho visto bene il sistema di aggancio del cielo interno. Sul fronte no problem (l'attacco con la parte in plastica anteriore - anche se in realtà l'attacco è sulla struttura metallica sottostante - è solida e continua). Sul retro, con particolare riferimento ai lati, il sistema è un pò poco "preciso" (almeno per me). Ci sono dei laccetti che partono dal cielo che si fissano alla struttura del telaio della capote con dei gancini triangolari (tipo quelli dietro ai quadri) fissati con viti. Insomma, fino a metà capote il cielo è perfetto, dietro è un po lasco (quando apro la capotte - almeno sulla mia che è un MY03, e ciò accadeva sia pre che post sostituzione capote - il cielo striscia visibilmente sulle cover dei roll bar, ma non ha ostacoli che lo possano strappare...) Modificando la lunghezza dei laccetti è possibile farlo aderire maggiormente ma, credo, non si possa avere un effetto pari alla parte anteriore. Spero di essere stato di qualche aiuto.
Sì anche io la penso come Mostro.. nessuna cucitura.. mica è tutto tessuto !! bisogno solo escogitare un metodo per rincastrarla ! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma no.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> levi la capote e al fai speedster /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> se piove metti la cerata!