Piccoli problemi | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Piccoli problemi

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Cixart, 20 Luglio 2010.

  1. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    corpo farfallato!!!:wink::mrgreen::mrgreen:

    quasi sicuramente
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2010
  2. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    ma sinceramente non so che pensare...

    con frasi del tipo:

    domani apriamo il motore (dopo aver cambiato sonda lambda/debimetro/6 bobine)

    è un problema delle auto a 6 cilindri (come se fossero tutte uguali)

    secondo me per alcuni il motore M è come quello di uno shuttle.

    Ovviamente non vedendo il problema di persona uno può dire tante cose in un forum corpo farfallato e potenziometro farfalle, debimetro, catalizzatore e questo è normale, ma che si faccia anche in bmw con la macchina e il problema sotto gli occhi è assurdo.

    Domani cambiamo i pezzi perchè ho sentito dire dallo zio del mio amico che ha un cugino con l'audi che ha avuto problemi alle bobine....ma dai!

    Piccolo OT

    La 600 di mia zia ha la spia motore accesa e il meccanico in fiat ha cambiato sonda lambda e bobina..sarà l'ambiente, sarà la famiglia che è soggetta al problema della spia gialla........... ma i meccanici sembrano uguali :wink:

    Fine OT
     
  3. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    coraggio amico mio, la verita è che il motore m è un sei cilindri diverso ma x idea simile a tutti i 6 cil.

    bisogna certamente lavorarci un po su ai problemini ed è normale che anche loro nn abbiano la sfera di cristallo, tanto piu che di m in conce nn ne vedono mai....quindi esperienze dirette poche...certo potrebbero essere meno allusivi e documentarsi prima di sparare ipotesi!!
     
  4. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Eh si il fatto è quello...DOCUMENTARSI.

    Se dopo aver cambiato il pezzo che per te è quello che da problemi, ritorni in officina e dici non va bene, immediatamente devi già pensare (essere sicuro è difficile) a quello che può essere, ma dire vabbè apriamo il motore come se fosse un ovetto kinder per me cliente è poco rassicurante.

    Fatto sta che devo aspettare 15 giorni per il controllo in bmw a roma e ancora nessuno sa se ci posso girare se la devo lasciare ferma o se la devo far benedire :-k .

    @barone se hai qualche corpo farfallato, farfalla, potenziomentro, catalizzatore e centralina in più vengo a prendere tutto subito :wink:
     
  5. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    no, nn ho niente di questo, penso però che se ti trovi a passare possiamo provarci il mio di sensore senza troppi problemi....

    vado a leegere come si fa e ti dico se è ipotizzabile!!:wink:
     
  6. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Volevo aggiungere un'ultima cosa e poi non rompo più le scatole :cool: ...

    Mi sono accorto che se non premo il tasto sport l'auto non da problemi o almeno a quanto mi sembra, per quel poco che l'ho provata ora, non da quel senso di "forte affogamento" o perdita di potenza e ripresa tra i 3000-4000 giri.

    Può essere quindi un problema di elettronica legato al tasto sport oppure anche un qualcosa di meccanico (corpo farfallato?farfalle?) che va a modificarsi dopo aver premuto il tasto? O entrambe le cose?
     
  7. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il tasto sport non modifica niente se non la velocità di apertura delle farfalle.

    Se non sei in Sport e premi il pedale molto e velocemente è come se fossi in sport
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    ciao..ho letto un po i tuoi problemini,ma uno in particolare mi ha colpito.cioè il rumore che senti nella marmitta appena metti in moto..io ho un'autofficina e ti dico che ci ho tirato i denti prima di risolvere il problema!!alla fine di tutte le prove inimmaginabili,anche grazie a barone visto che abbitiamo nn molto distanti,ho riscontrato che era un pezzeto dentro il catalizzatore che si era staccato..e visto che all'interno sono metallici,a forza di sbattere si erano piegate tutte le alette piccolissime..andando ad ostruire il passaggio dei gas di scarico e tra i 3000 e i 4000 giri la macchina mi perdeva di colpi e mi si accendeva la spia.ho risolto tagliando il cat e togliendoci il pezzo rotto!!grazie a barone abbiamo messo i suoi sotto la mia e ho avuto la conferma di tutto.dovresti fare anche tu questa prova.ciao!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Forse forse siamo arrivati al problema..

    Conclusione (per ora):

    Cali di potenza tra i 3000/4000 giri = Catalizzatore sbriciolato

    Messa sul ponte infatti si sentiva il tintin (che sentivo anche in partenza) e i cali di potenza possono essere attribuiti ad un "attappamento violento" e quindi mancata fuoriuscita dei gas di scarico.

    Lunedi catalizzatore nuovo nuovo e vediamo come va e speriamo bene..

    Grazie a tutti per i consigli =D>:wink:

    PS: E' possibile che qualche pezzettino sia andato a finire nella marmitta (grat grat :mrgreen:) e nel caso (grat grat :mrgreen:) ci sia finito posso avvertire gli stessi i cali di potenza?
     
  10. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    si ma nn rimettere l'originale eh!!

    butta sotto un 200celle metallico gia' che ci sei. con un Brain te la cavi abb. bene (sicuramente molto meno che il kat originale, ed e' piu' libero senza accendere spie)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    grazie....

    quindi risolto?
     
  12. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Curioso anche io ?

    Che cat hai messo ?? Come ti trovi ?
     
  13. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Si si il catalizzatore smontato faceva rumore tipo maracas :confused:

    Ora che mi trovo chiedo un altra cosa và...

    Quando è fredda si sentono dei fischiettii e mi hanno detto che è una cinghia "di non mi ricordo che" e che non è urgente cambiarla.

    Dato che mancano un 5-6000km al prossimo controllo c'è la posso fare o conviene cambiarla ora?
     
  14. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    mi ha dato un rep su un mio consiglio, quindi presumo che sia risolto!!
     
  15. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Ma hai rimesso un originale o un altro ? Costo ?
     
  16. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    E' un 200 celle e per ora non te lo so dire perchè come postato nell'altra immagine son andato a mò di nonno però la prima impressione è che sembra più fluida nell'accelerazione..
     
  17. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Prezzo ? Marca ?
     
  18. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Sono brain e li ho pagati 600 euro però me li ha dati il ragazzo che aveva prima l'auto... speriamo che tengono :mrgreen:..

    Comunque ho visto che si trovano su internet a 800..
     
  19. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    grazie
     
  20. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    e come detto in un altro post

    sto riunendo tutti i problemi della M3 in un 3d solo \\:D/

    da un pò di tempo ho notato che a freddo l'auto fischia e poi quand'è calda finisce..

    in bmw senza vedere perchè stavo andando via mi dissero che era una cinghia (servizi o distribuzione) da vedere e ora che l'ho portata per rimettere il vetro mi hanno detto che il fischio viene dal debimetro Pierburg e che non è necessario cambiarlo e che ci avevano messo un pò d'olio o spray..

    stamattina ho aperto il cofano ed ho notato che viene da quella zona cioè dov'è la scatoletta con scritto Pierburg o più sotto.

    Comunque il fischio dai primi giorni ora è un pò aumentato

    Domande:

    Conviene cambiarlo? Si può pulire?

    Può essere qualcos'altro in quella zona?

    Che succede se non lo cambio?

    L'olio (spray) che è stato messo serve a qualcosa?

    (ho letto un po i vari 3d del debimetro pierburg su e46 ma non ho trovato per m3)

    Poi vi faccio il regalo di natale :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina