Piccole vibrazioni da fermo a basso regime | BMWpassion forum e blog

Piccole vibrazioni da fermo a basso regime

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da antonio82, 6 Gennaio 2017.

  1. antonio82

    antonio82 Aspirante Pilota

    15
    1
    20 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 216D AT
    Ciao a tutti,

    Da un paio di giorni avverto delle piccole vibrazioni, come se il motore facesse dei piccoli sussulti, da fermo e in folle ovviamente con motore acceso e a basso regime. Cosa può essere? Il motore è abbastanza silenzioso quindi ho avvertito da subito questo piccolo difetto. La vibrazione la avverto soprattutto al volante...
     
  2. faceatto

    faceatto Collaudatore

    262
    46
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.628.073
    Active Tourer 223i (U06) Luxury
    Gasolio di bassa qualità?

    Inviato da mTalk
     
  3. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    Piccole vibrazioni da fermo a basso regime

    è successo anche a me... da fermo sia a folle che a frizione premuta. . la macchina vibrava tutta come se stesse x spegnersi... .durante la marcia invece nessun problema.. se fosse gasolio non dovrei avere cali di Potenza od altro durante la marcia normale? il problema è avvenuto un paio di volte a distanza di due mesi... la prima volta era uscita dal lavaggio ed oggi sotto una pioggia battente.... può avere a che fare con l acqua???
     
  4. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    4
    Oddio...anni fa è capitato anche a me, ma era una vecchia macchina...oggi penso che sia quasi impossibile che l'acqua raggiunga le candele...almeno credo...
     
  5. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    È la stessa impressione che ho avuto io... ma non ci voglio credere.. purtroppo sono ignorante in materia... mi toccherà chiamare la concessionaria. ..
     
  6. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    ...anche perchè il diesel non ne ha! :razz: :biggrin:
     
  7. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    non so se la cosa possa aiutare nella diagnosi ma ho avuto l'impressione che lo start e stop non si attivasse durante le soste con "vibrazione" dell auto...appena possibile chiamerò il concessionario bmw anche se l auto per i prossimi 10 gg mi serve assolutamente... avete qualche altro consiglio o esperienza specifica da segnalarmi prima di sentirmi dire: è una caratteristica bmw!?
     
  8. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    :lol::lol::lol:
     
  9. iLmAc

    iLmAc Kartista

    86
    3
    6 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 2 Active Tourer 216d
    È successo anche a me dopo un pieno, ho fatto il pieno quando a meta serbatoio da un altro distributore e la macchina ha smesso.

    Ora gli ho messo pure l'additivo bmw...

    Comunque cambiato distributore mai più riscontrato il problema;-)
     
  10. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    Piccole vibrazioni da fermo a basso regime

    attualmente il problema non si è ripresentato (d altro canto non piove...) vorrei valutare anche io l additivo e fare dei pieni con il diesel "speciale"... può avere un senso? mah
     
  11. iLmAc

    iLmAc Kartista

    86
    3
    6 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 2 Active Tourer 216d
    A me hanno detto di evitare i diesel speciali come la peste! Diesel normale e ogni tanto aditivo diesel bmw.

    Se fai il pieno quando a metà circa l'aditivo arriva fino a 5/6 pieni come me efficacia ;-)
     
  12. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Come riconosco il diesel di bassa qualità? Prezzo basso o solo benzinaio di fiducia?
     
  13. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    non puoi, te ne accorgi quando oramai il danno è fatto.

    benzinaio di fiducia, ma molte volte non è neppure un problema di fiducia.

    truffe a parte (parecchi anni fa abitavo vicino un distributore che sversava gli olii esausti nel serbatorio del gasolio risparmiando sui costi di smaltimento e rivendendoli come carburante...)

    ci sono impianti con serbatoi che hanno 20, 30 anni o 40 anni, sopratutto i marchi minori nei quali i gestori sono anche proprietari dell'impianto.

    negli anni si sedimenta di tutto, ho clienti distributori che mi confessano che dovrebbero sostituire i serbatori da parecchi anni ma che non lo fanno per ovvi problemi economici.

    non bisogna mai fare carburante quando hanno sversato da poco il gasolio nei serbatoi in quanto si alza tutta la morchia che sta sul fondo del serbatoio, nè quando il gasolio nel serbatoio sta per finire.

    tendenzialmente sarebbe meglio fare rifornimento da un distributore di fiducia che conosciamo, che ha cambiato i serbatoi recentemente e che ci avvisa quando sta pescando sul fondo del serbatoio o quando ha travasato da poco il gasolio in modo da evitare (se ha un solo serbatoio) di rifornirci quando il carburante è rimestato.

    tendenzialmente faccio carburante o dal mio distributore di fiducia o in due impianti nuovissimi di proprietà di una grossa società di distribuzione con impianto di stoccaggio adiacente al distributore. nel secondo caso non ci sono serbatoi sotto alle colonnine ma i carburanti affliscono direttamente dai serbatoi principali.

    per tutti i miei mezzi diesel ho sempre utilizzato da oltre mezzo milione di chilometri un additivo che mi preparo in casa molto efficace ed economico.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2017
  14. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
     
  15. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    non è uno dei segreti di fatima, è 1% odc + 0,15% acetone, circa 50-70 centesimi a pieno.

    okkio che l'acetone è estremamente volatile, infiammabile e fa i buchi sulle vernici ...:rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2017
  16. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Infatti... quelli si conoscono, grazie per le risposte. Mi sono molto utili nella scelta di un distributore!
     
  17. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    odc??
     
  18. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    Olio Di Colza
     
  19. lukke

    lukke Secondo Pilota

    806
    105
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    Piccole vibrazioni da fermo a basso regime

    grazie
     

Condividi questa Pagina