no..lui prima riusciva a comunicare con la piccola che apprendeva subito i rudimenti del karate e, dopo essersi slacciata dal seggiolino, dava un pugno girato allo sportello facendolo volare a 3 km di distanza
beh.. uno tosto come Rambo l'avrebbe sfondata con una testata, oppure usando l'M16 che ha sempre a portata di mano. Cmq ben fatto Giorambo!!! :wink: :wink:
LOL tipo il negro di fast and furious che si toglie la maglietta, la arrotola sulla mano e sfonda il vetro del ferrari (che tra le altre cose era aperto) sai che figo
ritorno in topic e accantono lo scherzo...ma è possibile che l'elettronica sia arrivata al punto che una semplice distrazione può diventare tragedia? nel caso del mio collega, non è stata una tragedia ma non c'è stato verso di scansare le guarnizioni per cercare di infilare un qualche fil di ferro.,..
Bravo Gianni anchio avrei agito allo stesso modo! Cmq consiglio, porta sempre con te la chiavetta di plastica di emergenza, io la tengo sempre nel porta monete... non si sa mai!
grazie a tutti per la solidarieta anche se avessi avuto altre chivi messe nel borsello sarebbero rimaste dentro l'auto perché sono sceso a mani vuote cmq tutto sommato mi é andata bene,marzia non si é accorta di niente e ha continuato a sorridere
ottima oeeservazione Omar Quali norme seguire quando si viaggia con un bambino? § Posizionate sempre il bambino nel posto più sicuro Molti genitori preferiscono viaggiare con il piccolo al proprio fianco, sul sedile anteriore, per poterlo osservare durante il viaggio: questo comportamento non è sicuro per il bambino ed è addirittura vietato in presenza di airbag. Il posto più adatto è invece il sedile posteriore che deve quindi essere preferito sia per i bambini più grandi che per i più piccoli, a patto però che ciò non costituisca un motivo di distrazione per il guidatore; va da sé che i genitori di bambini che necessitano di costante attenzione non dovrebbero mai viaggiare da soli, anche se ciò non è sempre realizzabile. § Diamo noi per primi il buon esempio L’uso dei sistemi di ritenuta dovrebbe costituire un’abitudine per gli adulti ed un costante esempio per i piccoli. ....queste cose sfuggono....... magari siamo impegnati ad andare a 253 e queste piccolezze sfuggono!
infatti..credo la "ramanzina" di bigg, sicuramente senza cattiveria o malizia, sia cmq una cosa che devi valutare gio: in caso di urto, la piccola si farebbe malissimissimo davanti visto che c'è l'airbag...okkio! :wink:
il consiglio é sempre un consiglio ed é sempre una cosa positiva ma credo che il "253" sia un po fuoritema e rientra sempre nella ripetitiva polemica inutile,gratuita e fastidiosa che cmq non porta neanche minimamente a pensare diversamente da come pernso e pensero' sempre. LO RIPETO PER L'ULTIMA VOLTA: SE QUELLO CEH FACCIO NON VI PIACE NON RISPONDETE AI MIEI POST,NON FATE RIFERIMANTO AD ESSI ED EVITATE ANCHE DI LEGGERLI! OK?:wink: ora chiedo a resu di chiudere il post poiche i miei "amici" mia hanno gia risposto e la cosa mi ha fatto un gran piacere,ho accettato ben volentieri il consiglio di disativare gli airbag anche se non visto uno che mi dicesse come si fa(e credo che nessuno lo abbia mai fatto..... o pochi...:wink: )
GiorAmbo capisco che (come già hai dichiarato) le F.d.O. TUTTE ti stanno sui marones perchè sono LADRE!!!!(e sicuramente avrai visto la mia firma) Io però volevo solo rimarcare un consiglio spassionato "da amico" ...che invece di battere le mani ti voleva (come Resu aveva già fatto) mettere in guardia contro il rischio Airbag..... non penso che sulla Biemme si possa disattivare...meglio il divano post! Buonanotte:wink: p.s. sicuramente anch'io avrei fatto il possibile/rotto il vetro...e sono contento che sia andato tutto nel migliore dei modi....
Scusami eh big... ma questa uscita mi pare un po fuori luogo. Sai che ti stimo ma sta volta, lasciatelo dire, hai scaxxato. Penso che gio abbia dimostrato, anche con questa minimo inconveniente, che le cose più importanti della sua vita siano ben altre, non quella di andare a 250, come ogni buon padre sulla faccia della terra. Per piacere non confondiamo ciò che è amore per il proprio figlio\a con ciò che è una passione, quale quella di andare forte in macchina. Penso che la priorità verso sua figlia sia la cosa più importante che ci sia. E sinceramente, non penso Gio vada a 250 con la figlia su.:wink: Per quanto riguarda il resto Gio, hai reagito come dovevi reagire. Massima stima nei tuoi confronti. ps: per quanto riguarda la biemme penso che gli airbag si aprano in base al peso sul sedile, che se non sbaglio ha il sensore per capire se c'è qualcuno seduto o no. Oppure forse c'è un bottoncino nella portiera, nascosto da qualche parte... Magari prova a guardare nel libretto
giusto per la cronaca non è vietato mettere il seggiolino sul sedile davanti...la differenza è che senza airbag il seggiolino va montato contromano (con il bimbo che guarda il sedile), in presenza di airbag il seggiolino va montato in direzione di marcia (con il bibmo che guarda il parabrezza (e aiuta il papà a guidare :) ) non invetiamo norme per favore, l'airbag in conce te lo disattivano sicuro, per avere la disattivazione sulle biemme devi richiedere come optional gli attacchi easy-fix per il sedile anteriore..... detto questa precisazione GRANDE GIO' hai fatto quello che c'era da fare
MuCcio, se sono intervenuto in quel modo, invece di mettere tanti ci sarà un motivo....... chiedere la chiusura del 3d alla prima critica non mi sembra maturo.....io a questo punto non dovrei scrivere più su questo forum...... che poi abbia fatto la cosa più giusta l'ho rimarcato anch'io.....