Ragazzi, oggi, a lavoro, ho parcheggiato l'auto sotto un traliccio e in pausa pranzo mi ritrovo l'auto tempestata di cagate di piccione, ce ne saranno state una 50ina, pazzesco, devo aver beccato qualche migrazione... cmq sia, sta sera vado direttamente all'autolavaggio, lavo la macchina, ma in controluce si vedono tutti gli aloni... ho provato a sfregarla bene con alcool, detergente e quant'altro, ma appena si asciuga, l'alone rispunta... come cavolo posso fare per rimuoverli??? fosse uno solo va bhe, ma ho la macchina piena io sapevo che il guano era corrosivo, ma è rimasto solo una mezza giornata...possibile che sia già irrimediabile?
Azzz, brutta cosa! Io quando mi ritrovo le scacazzate o la lavo con la lancia all'autolavaggio (ma se sono ostinate serve anche una spugna), oppure uso il prodotto acquazero della Arexons.. Spruzzo sulla scacazzata, aspetto che si imbeva per bene poi DELICATAMENTE la tolgo un pò alla volta con un bel batuffolo di cotone.. Delicatamente in maiuscolo perchè la vernice fa schifo, basta guardarla e si graffia.. Esperienza purtroppo già avvenuta /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque se sei andato all'autolavaggio con le spazzole e nel passaggio finale ha spruzzato anche la cera, probabilmente il film di cera ricopre gli aloni della scacazzata e dunque hai difficoltà a toglierla.. Io riproverei con una bella lavata generale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> In bocca al lupo!
Piccioni di M... come togliere il guano??? Eh ma cacchio, ho strofinato per bene anche con l'alcol ma niente, gli aloni rimangono. Magari potrei pensare di farla lucidare, ma se ogni volta che mi caga un piccione devo portarla dal carrozziere siamo apposto... Tra l'altro ho già avuto auto nere, questa è la prima volta che mi capita una cosa del genere, magari ho beccato proprio dei piccioni che hanno mangiato uranio radioattivo...
No no guarda, ti dico veramente che la vernice fa schifo, se appoggi e passi il dito sulla carrozzeria, si formano subito dei micrograffi.. Mai successo, il carrozziere mi ha detto che adesso usano vernici all'acqua, sono molto più delicate.. Conta inoltre che ci sarà uno strato nell'ordine di pochi micron.. Riduzione dei costi! Bleah.. Se l'auto era sotto il sole, è probabile che siano rimasti degli aloni... Spero per te che riuscirai a risolvere con un lavaggio accurato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ummamma, siamo proprio a stecchetto di detailing auto a quanto leggo. Non si usa l'alcool, leva lo strato di cera dalla vernice e la rende piu' facilmente attaccabile da sporco, smog e sostanze acide. Io lavo la macchina in modo maniacale sempre a mano ed ho tutti i prodotti per la cura da detailing, che va oltre il semplice lavaggio, compresi 4/5 diversi polish con differenti gradazioni di abrasivita', pad, lucidatrice rotorbitale etc etc, oltre a cere professionali. Trovi tutto il necessario sul sito lacuradellauto.it Ad esempio per i ritocchi veloci, tipo le macchie e aloni di cacca di uccello o di calcare, ho preso questo prodotto polish/cera, un blando polish da usare con un panno morbido che al tempo stesso lucida e protegge la parte incriminata. E' il polish/cera della sonax, questo che vedi nel link, si trova in molti brico center o autoaccessori, o lo ordini via internet: http://www.sonax.it/Prodotti/Prodotti-per-il-consumatore-finale/Vernici-cromature-e-materie-plastiche/307200-SONAX-Polish-e-cera Questo elimina anche piccoli graffietti e comunque e' perfetto per rimuovere gli aloni lasciati da calcare ed escrementi.
Mi e' capitato anche a me… dopo 2 settimane che me la gustavo..In estate.. Ho provato con diversi lavaggi .. nulla sono andato in carrozzeria e con diverse paste abrasive… ma nulla Macchiona di 10 cm.. sul cofano… NERO !! alla fine.. la settimana successiva mi sono recato nuovamente al carrozziere per "una verniciatura completa del cofano… ma miracolosamente con una più' energica lucidatura.. con macchinari particolari… ho evitato la verniciatura …ed e' tornato Ok.. Consiglio del carrozziere ,,, lavare immediatamente con acqua calda..!!!! ma il Nero Lucido Bmw.. e' veramente Sfigato per queste disavventure ! Saluti
Mi e' capitato anche a me… dopo 2 settimane che me la gustavo..In estate.. Ho provato con diversi lavaggi .. nulla sono andato in carrozzeria e con diverse paste abrasive… ma nulla Macchiona di 10 cm.. sul cofano… NERO !! alla fine.. la settimana successiva mi sono recato nuovamente al carrozziere per "una verniciatura completa del cofano… ma miracolosamente con una più' energica lucidatura.. con macchinari particolari… ho evitato la verniciatura …ed e' tornato Ok.. Consiglio del carrozziere ,,, lavare immediatamente con acqua calda..!!!! ma il Nero Lucido Bmw.. e' veramente Sfigato per queste disavventure ! Saluti
Piccioni di M... come togliere il guano??? Oggi sono stato dal carrozziere, mi ha parlato di prodotti vari, ma il fatto è che la macchie sono a decine e sparse per tutta la macchina, quindi conviene farla lucidare tutta quanta... Teoricamente così dovrebbe bastare se no bisognerà farla riverniciare tutta quanta...
Per quanti mesi l'hai lasciata su 'sta cacca di piccione? Solitamente se le sciacqui via senza lasciarle seccare per giorni, non ci son problemi.
mesi???? l'ho lasciata si e no mezza giornata... è proprio questo che mi preoccupa, capivo se appunto l'avessi lasciata 3 settimane, ma è possibile che dopo 4 ore abbia fatto un danno così grave??? cioè, se ad ogni cagata di piccione devo portarla in carrozzeria sono rovinato, visto che il mio posto auto in ditta è esattamente sotto un pilastro dell'alta tensione dove si appoggiano spesso gli uccelli!!!
Ha ragionissima, solo ed unicamente se sei stato talmente disgrazieto (alla Lino Banfi) da non pulirla subito hai fatto danni seri. Ma se anche fosse, ma stiamo scherzando? Lucidatura completa e addirittura riverniciatura completa ogni volta che ti becchi 2 cacchine di uccello? Ma dai, fate i bravi Ma se anche fosse stata bombardata a tappeto, non c'e' differenza...1 o mille chiazze, si devon trattare 1 o mille volte di piu', ma l'intervento e' lo stesso. Non serve nemmeno lucidare con la rotorbitale e polish aggressivi. Pigliati il prodotto che ti ho detto e con un panno morbido per passarlo ed un altro pulito per lucidare, ti armi di olio di gomito e una ad una levi le macchie. Parti stando leggero, per poi premere di piu' se la macchia e' troppo ostinata. Il danno e' superficiale, quindi basta un polish leggero come questo, che pero' protegge anche con la cera e lucida la parte incriminata. Mal che vada nei casi piu' difficili di aloni di calcare (i giri al lago comportano passaggi in gallerie da cui cade acqua ricca di calcare) utilizzo anche il pad apposito e un polish piu' serio. Ma in genere nel 90% dei casi basta questo prodotto che e' un polish leggero, quindi perfetto per questi ritocchi senza intaccare il trasparente come farebbe un polish serio piu' aggressivo. Ma poi, testina di vitello, vieni da me, che ci vuole da Milano a Monza ? Ti faccio io dei test con vari prodotti professionali. Se e' una cosa veloce risolviamo subito, se devo slogarmi un gomito ti faccio vedere come si fa, poi vai a comprarti un polish e sistemi tutto con calma a casa. Fammi sapere che ci scambiamo i num di cell.
Tutto sto casino per cacca di piccione? Bah.. mi sembra strano... ti dico io come è andata: Hai provato a lavare l'auto con le lance ad alta pressione ed ovviamente il risultato non è stato soddisfacente, quindi, non contento, hai preso l'alcol e il danno lo hai fatto te! Bastava fin da subito un bello shampoo auto con spugna e sarebbe tornata nuova!
Per il lavoro, se ti capita spesso, niente di meglio che un telo o vecchio lenzuolo fissato con 4 mollette e lo lavi se sporco nel fine settimana.
Bè, così forse si eccede un po nella malattia mentale! Ora, capisco che a qualcuno possa piacere avere l'auto sempre pulita (me compreso), però, arrivare a coprire l'auto con un telo tutte le volte che si parcheggia fuori, mi sembra veramente estremo!
Non tutte le volte, solo in questo caso. Se come dice lui capita quasi sempre questo problema, mica puo' lavare e passar polish ogni giorno. Copre e chiuso, risolto il problema.
Ora faccio qualche prova, nel caso sfrutterò la tua disponibilità!!! grazie1000 no, la macchina l'ho lavata nei rulli (un'autolavaggio veramente serio vicino casa mia, non quelli dei benzinai) dopo che il tizio aveva passato il licquido per i moscerini sulle macchie. il risultato, come detto, non è stato soddisfacente, quindi ho provato con l'alcool, ma solo su una macchia (non su tutta l'auto) e non è cambiato nulla, non ho fatto alcun danno, è rimasta tale e quale alle altre macchie!!!
Macchina scura + lavaggio a rulli = devastazione totale della vernice con swirl (i graffietti circolari fittissimi, che normalmente non vedi, ma sotto il sole fan apparire la vernice tempestata di graffietti sottili circolari fittissimi). Dammi retta, non esistono lavaggi a rulli antigraffio. O fai lavare a mano, o lavi a mano tu con la lancia nei lavaggi (ma senza usare la spazzola che graffia), o vai nei lavaggi automatici a getto; invece dei rulli gira un'asta con tanti getti in pressione, lo uso ogni tanto in inverno se fa troppo freddo, asciuga anche la macchina e per un lavaggio di massima va bene, giusto per non tenerla zozza. Considera comunque che io con bel tempo lavo a mano ogni domenica al lavaggio con la lancia e asciugo a mano. Una volta all'anno trattamento di detailing completo (c'e' chi lo fa fare, io faccio da solo)
Anche i rulli non è che facciano miracoli eh... una volta ci portai un'auto veramente lozza e ne uscì praticamente sporca come prima! I rulli non calcano, non strofinano come un braccio umano.. bastava armarsi di spugna e shampoo e avresti risolto secondo me...
Non basta, escrementi e calcare lasciano dopo il lavaggio le macchie che solo col polish puoi levare.