piantato dalle gomme termiche | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

piantato dalle gomme termiche

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da saverio78, 17 Dicembre 2010.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    dipende dalle gomme e dall'auto.

    le invernali che avevo sull'E39, al quinto anno erano ancora perfettamente efficienti su neve (sono rimasto sorpreso anch'io)
     
  2. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    Comunque se fai la prova "dito" capisci subito come sono...se i tasselli riesci a spostarli facilmente sono OK altrimenti indurite :wink: puoi provare andando in un supermercato/gommista dove ci sono gomme invernali nuove esposte e provando... io ormai le sento subito :wink:
     
  3. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    quoto le mie sono al 4° anno e vanno ancora bene! :wink:
     
  4. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Si' pero' fai la famosa prova del dito....:mrgreen:

    Non so se il prossimo anno sarai cosi' allegro dovendo buttarle mezze nuove o magari usarle d'estate per consumarle.....

    A me girano parecchio le scatole con queste storie,non si finisce mai con i problemi....:evil:
     
  5. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    mah guarda credo proprio che il prossimo anno saranno montate per 5° anno :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Ma dopo 4 anni le usi regolarmente su neve/ghiaccio o solamente come termiche da pioggia/asciutto d'inverno?
     
  7. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    le monto verso i primi di novembre e le smonto verso la fine di febbraio, poi è il tempo a decidere se farmele usare su asciutto/pioggia/gelo/neve :wink:, comunque in ognuna delle situazioni (e ormai le ho pravate e riprovate tutte) si comportano ancora più che bene :wink:
     
  8. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Non mi sono spiegato bene.

    Le mie W.Drive al terzo anno in situazioni "critiche" su neve facevano piuttosto pena. Ma con neve su strade pianeggianti andavano ancora bene.

    Dato che volevo evitare di restare nuovamente bloccato durante l'unica settimana di montagna con moglie ed affini, le ho cambiate.

    Mi (ti) chiedevo se le consideri ancora valide dopo 4 anni usandole in autostrada/statale o comunque in pianura o se il giudizio è ancora positivo anche in salita/discesa e strade tipicamente di montagna.
     
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    per valutarle bene bisogna essere in condizioni critiche ...

    non basta la neve, servono la pendenza e il ghiaccio ...

    in pratica devi abitare in montagna o andarci quando nevica ...
     
  10. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    Ovvio che anche le mie con neve pianeggiante andavano benissimo...pioggia benissimo, asciutto benissimo... ma appena trovata una micro salita e neve compatta ...con quelle nuove è come non ci fosse la neve con le mie non vai su... :biggrin:

    NB ho le 245...

    Poi penso anch'io che 4/5 anni se non sono troppo larghe e troppo consumate le puoi benissimo usare...ma se vai in montagna meglio avere anche le catene :biggrin:...

    Io comunque al 3/4 anno le tengo anche per l'estate e le consumo...non vale la pena rischiare...poi le butto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2010
  11. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Il grosso è fare la regolazione (che volendo ci si può far fare dal gommista di fiducia in 10 min se proprio non ci si capisce nulla), fatta questa montarle è un attimo... le appoggi sulla gomma, agganci il perno ad un bullone, serri, spingi il corpo della catena verso il cerchio e metti in tensione la catenina agganciandola. Se provi nelle stesse condizioni a montare le catene tradizionali fai prima realmente a chiamare un carro attrezzi, veramente un delirio farle passare sotto al passaruota e recuperare poi i vari gancetti da dietro la ruota... :rolleyes:
     
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    in effetti per rimanere fermo con bassa pendenza e neve buona (non ghiacciata) devono essere proprio messe male ...
     
  13. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... il problema delle catene normali è che bisogna farle passare dietro ed andare ad agganciarle ...

    ... i passaruota sono stretti e sono pieni di neve (sporca) ... si tribola e ci si riduce uno schifo ...

    ... ma la soluzione aurea è il sollevatore, con quello le catene normali vanno su che è un piacere ...

    [​IMG]
     
  14. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Giri di fisso con questo nel baule? non sbatte da una parte all'altra come una pallina del flipper? :-k

    Comunque io un po' di tempo fa cercavo anche gomme della neve usate (in buone condizioni) ma anche se di battistrada non mancava sentivi che erano dure come catrame..il che le rende inutili :-k

    Ho toccato l'altro giorno le pirelli sottozero montate nuove nuove da un amico..sembrava il tonno riomare..così tenere che piegavi le lamelle con un grissino :mrgreen:

    Asus
     
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    io ne ho uno uguale da 2.5t, io ce l'ho in garage, però ho notato che se lo metti nella sua scatola originale e la chiudi, non si muove e neanche te ne accorgi d'averlo.:wink:
     
  16. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Non l'avevo pensato #-o:redface:

    Asus
     
  17. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    :wink::wink::wink:
     
  18. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    quoto!!!! però può esser comoda anche la soluzione del sollevatore.....

    per curiosità: dove l'hai comprato e quanto costa?
     
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Per il sollevatore ho una borsa apposta che sta agganciata all'anello metallico nell'incavo sotto la battuta del baule ... così è fermo ...

    Si trovano dai 15 € in su ... quelli più piccoli sollevano cmq 2t e vanno benissimo ...

    Non lo porto sempre dietro, solo quando vado in montagna ... fino a domenica scorsa non l'avevo mai usato ...

    ... le catene invece le ho sempre ( oltre alle gomme termiche e anche su macchine non TP ) perchè cmq anche sulla migliore gomma da neve in montagna non si può fare affidamento al 100%, oltre un certo livello di pendenza e sul ghiaccio duro la macchina cmq non sale, in particolare se devi ripartire ... le catene costano un'inezia e fanno presa su qualsiasi cosa, trasformano la macchina in un cingolato ...

    il sollevatore alza la macchina in 10 secondi, lo butti sotto, gli dai un pò pompate e la ruota è per aria ... a quel punto mettere la catena è una passeggiata perchè hai un sacco di spazio per armeggiare, non ti sporchi e la catena non ti si incastra da tutte le parti ... agganci la cintura di dietro e davanti il gancio in alto e la fibbia di gomma in basso ... non hai neanche bisogno di rifermarti a ritensionare perchè potendola muovere liberamente intorno e sotto alla ruota l'hai già messa perfettamente calzata ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2010
  20. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    è il sistema migliore...:wink:
     

Condividi questa Pagina