Discorso diverso. Se non ci scandalizziamo per certi allestimenti che non trovano riscontro nella sportività effettiva, non dobbiamo farlo mai.
La Panda 100HP non era niente male come idea. Allora dovrebbe far ridere anche la 500A, le ex Punto GT/HGT, uno turbo ...
è una miglioria estetica per una macchina mediocre. se è l'aggettivo sport che ti fa sussultare, sono d'accordo che potevano chiamarlo "urban" o "figo" o in qualsiasi altro modo ma non è che la M di M-sport rievochi scenari di proporzioni tanto diverse tra una 116d e un'M1.
Ci riprovo ...mentre una serie uno si presta anche solo esteticamente ad essere sportiva una panda o una tipo a mio modo di vedere fanno ridere con minigonne paraurti ecc ...
Un po' come su una Toyota Yaris: Comunque, come detto da altri, a me fanno più tristezza quelli che montano il pacchetto M sulle 114d.
Mai detto che nn faccia ridere anche quella....ciò nn vuol dire che che una panda hp o la tipo sport possano essere giustificate
per carità, ripeto, ognuno ha la sua visione. personalmente, ho trovato la panda HP un bel giocattolino.
Tu parlavi di allestimento S, non di auto in se. L'allestimento S sulla Tipo ha lo stesso effetto che ha sulle citate MSport, ovvero una estetica che sembra che spacchi tutto con un motore che poi sei fermo. Non la comprerei ne sulla Tipo ne sulla serie 1. Se invece vuoi parlare della Tipo in assoluto, si può fare, ma è un altro discorso.
Una 116d si presta ad essere sportiva? Una 2AT si presta a essere sportiva, sempre 16d e con allestimento Msport? Stessa cosa. Gli allestimenti sportivi sono sempre stati fatti, anche da Fiat. La Cinquecento Sporting era una sportiva? No, era un bidone.. ma ne hanno vendute a pacchi.
che poi bisogna mettersi d'accordo sul "mediocre" la Tipo è una vettura economica, una delle più economiche tra le "generaliste", ha ottimi motori, in particolare i mjet, per il target a cui si rivolge e per il prezzo a cui viene venduta, a mio avviso, non è mediocre, è chiaro che se la si paragona ad una Mercedes o ad una BMW, ma anche ad una Peugeot, perde su alcuni fronti, ma la clientela interessata ad una tipo non è certo quest'ultima
l'80% delle classe A (estetica super sportiva e doppio scarico) che girano dalle mie parti sono delle 180d, così come gran parte delle A3 con allestimento sportivo che ci sono in giro sono delle 1.6 TDI insomma la caratterizzazione sportiva è diventata ormai un semplice allestimento, per me non c'è nulla di scandaloso sia se lo fa BMW che se lo fa la FIAT
Continuate a confondere le cose ...nn ho MAI detto che le 116 d o altre che avete citato siano sportive ma per estetica si possono prestare ad esserlo ...una tipo o una panda in versione sportiva fanno ridere a mio modo di vedere...vediamo adesso il prossimo che mi parla della active tourer, so benissimo che molte case hanno L allestimento sportivo per veicoli che di sportivo nn hanno nulla ma almeno hanno un’estetica che si presta a poterlo fare ...