non credo, non con un 325 cmq passi da 17 kgm di un 318 ai 19 del 320 ai 23 del 325 tutto con benefico di inventario parliamo di pressapoco,
ma a me va bene così, figurati, per l'uso stradale i miei scarsi 200nm vanno più che bene, e non cerco di aumentarli anche perchè sarebbe inutile. Volevo solo dire, i nostri motori hanno in media 15 anni, vanno più che bene, hanno un sound che i tamagochi di oggi si sognano, teniamoceli come sono:wink:
Sante parole, è che mi dà veramente fastidio quando vedo ste scatolette che vanno come missili o il solito golf che ti arriva dietro e lampeggia, pensando che ho un 320 ormai maggiorenne, è lì mi diverto a lasciarli sul posto, dopo li vedi mesti mesti in corsia di destra che fanno finta di cercare indicazioni e io mi rimetto a velocità di crociera
testimonianza personale. Passato da una Ibiza 1.4 TDI rimappata a 90 CV.... ed ho un 1.8 sotto il culo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se non lo fai salire di giri... significa solo che non sai guidare. La teoria fantasiosa secondo cui i td sarebbero superiori agli aspirati perchè hanno più coppia in basso non tiene conto della natura e del ciclo dei due tipi di propulsori.
si sono motori differenti, ma per uso quotidiano secondo me meglio un td con coppia in basso che un aspirato che da il meglio di sè ai 4500giri... poi ognuno prende quello che vuole.
la città è il terreno meno congeniale ai motori a gasolio: troppe accensioni, troppe partenze a freddo per avere consumi migliori dell'equivalente a benzina, ma a costi di gestione complessivi probabilmente maggiori e a danno della meccanica.