Petizione contro l'ingiusta confisca dell'auto. Firmate !

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da angel66, 7 Settembre 2009.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    A parte che la nota di Cely era una battuta per sdrammatizzare...
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Voglio dire che anche se sei sopra il limite di velocità non è detto che tu sbatta perchè hai forzato troppo, ma perchè magari rispondi al cellulare. La colpa è del cellulare o della velocità quindi?:-k:wink:
     
  3. Sceriffo

    Sceriffo Kartista

    88
    13
    17 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.903
    bicicletta
    ma quella è un altra infrazione si può capire che uno non si va a schiantare contro un muro solo per la velocità. Ho letto di uno che ha fatto un incidente solo perchè cercava di evitare le buche del suo paese
     
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.506
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    1 il tasso 0 c'e' in pochissimi stati, quasi tutti noti per seri problemi di alcolismo
    2 Ma che stai a dire sulle statistiche... senza offesa ma se non sei in grado di capirle o almeno interpretarle evita almeno di commentarle :wink:...... le statistiche centrano sempre.... che l'ubriaco si stampi da solo o vada contro ad altri.... se la causa di un incidente e' stata l'alcool e il morto non e' chi lo ha causato ma uno sobrio che se ne stava per i cavoli suoi nelle statistiche viene sempre messa come causa l'alcool ovviamente.
    3 visto l'accanimento che c'e' contro l'alcool ti dico di piu' probabilmente molti incidenti verrano catalogati come causati dall'alcool anche se non lo sono...... tipo uno taglia la strada ad un altro che pero' e' "ubriaco" e l'incidente viene catalogato come causato dall'alcool...
    4 se proprio vogliamo vedere in base alle statistiche gli italiani sono considerati fra i piu' indisciplinati anche all'estero :wink:


    Meno male che qualcuno e' un po' sveglio.:biggrin:
     
  5. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    assolutamente favorevole alla confisca dell'auto ed al ritiro di patente nei casi di stato di ubriachezza al volante.


    Per dimostrare di avere coscienza vi sono degli strumenti che è possibile comprare per monitorare il personale tasso alcolemico (d'obbligo questo per chi beve alcolici e poi guida).

    Ignorare i test dopo aver bevuto alcol vuol dire aver fatto una scelta:
    Quella di mettersi al volante privi di conapevolezza certa sul proprio stato di lucidità/capacità e piu in generale di idoneità alla guida.

    Ritengo pertanto corretta la confisca del mezzo secondo il criterio che mi permetto di esporre:

    Laddove una verifica delle fdo possa certificare il superamento del valore massimo determinato, si può desumere che il soggetto in questione non fosse idoneo alla guida. Praticamente come guidare senza patente.

    Il che per necessita oggettiva dovrebbe modificare l'esito di una perizia giuridica, nel caso si parlasse di un sinistro che ha per oggetto un decesso causato per negligenza di un soggetto non idoneo alla guida (ubriaco). Esito che potrebbe aprire un ben altro discorso, rispetto un prevedibile omicidio colposo.
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Al modico costo di 600€ e se sgarra di 0.01° cosa racconti alla f.d.o?
     
  7. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU

    ...che bere alcol non fa decisamente bene.:confused:
     
  8. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    ragazzi mi potete dire come stanno le cose allora??

    per i neopatentati e non il limite adesso quant'è ??? e poi dopo che passerà la legge??
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.506
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ecco se la confisca fosse prevista per chi ubriaco causa un incidente, con feriti o addirittura morti potrei anche appoggiare i il tuo discorso il problema e' che la confisca invece e' messa in atto per il semplice superamento dei limiti......
    Il limite a cui si procede alla confisca e' effettivamente molto alto..... e infatti NESSUNO dice che non e' giusto punire severamente chi guida in quello stato ci mancherebbe, anche un bevitore abituale per non dire un alcolista a quel livello di alcool nel sangue non e' sicuramente lucido.
    Quello che invece non appare corretto e' il fatto che la confisca del veicolo non e' una pena equa e proporzionale perche' troppo differente da caso a caso essendo ampiamente variabile il valore di un auto e non cosi direttaente collegato alle possibilita' economiche della vittima di tale sanzione, prendendo due operai a caso magari uno ha l'auto nuova da pagare l'altro un catorcio pronto per la rottamazione.
    Un mese di arresto senza condizionale ad esempio probabilmente sarebbe piu' equo e soggetto a minori critiche.
    Per quanto riguarda eventuali incidenti gia ora la legge equipara praticamente un ubriaco ad un senza patente.... tanto e vero che le assicurazioni possono usufruire del diritto di rivalsa, e la possibilita' che alcune offrivano pagando un sovrapprezzo di rinunciare a tale diritto e' stata dichiarata illegale.
    Per il resto sembra che in italia si stia facendo una vera e propria crociata contro l'alcool come se questo fosse la principale causa di incidenti..... fosse vero niente da dire, ma invece meno del 2% degli incidenti e' causato da quello, mentre il principale problema e' l'incapacita' al volante di molti.
    Un esempio e' che il 12% degli incidenti totali e' causato dalla mancata distanza di sicurezza...... che non ho mai neanche sentito sanzionare se non all limite dopo un tamponamento.....
     
  10. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    quello in grosseto non è vero...
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non mi pare che bere del vino faccia male.:-k
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.592
    9.920
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Dipende da quanto ne bevi
     
  13. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.506
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Ormai si è andati in giro a 360 gradi in questo topic, pertanto vi vorrei raccontare cosa succede nella severa Germania: le fdo hanno l'obbligo di cercare di fare gli alcooltest prima che uno guidi, quindi spesso, a me è successo, mettono un agente alla porta del locale, che avvisa che vi è test in corso, quindi chi vuole guidare o si controlla col test da discoteca, avvisando che ha un leggero margine di errore oltre a quello di legge, oppure ogni 20 min pèassano loro col pulmino, fanno il test e sei libero di guidare.
    Così secondo me ha molto più senso e non è una roulette russa.:wink:
    Per il sequestro oltre 1,5 non mi so esprimere, personalmente se non guido, a volte, eccedo di brutto, anche perchè castrato a non poter guidare (o,5 è troppo rischioso.. dopo spiego perchè) e ogni tanto, per ridere faccio una prova, vi assicuro che per salire olte l'1,0 devi esserti bevuto un fiume però certe volte non ti senti marcio come un cocker:mrgreen:, ovvio che non ho fatto riulevazioni in tal senso come capacità di guida, solo ad un corso di guida sicura ci hanno fatto bere a 0,9 (io) e fatto rifare degli esercizi di schivamento ecc, con l'esito che invece che evitare con ampio margine evitavo con poco margine, una riduzione quasi impercettibile (istruttori di guida, non scriteriati). Quindi non so dire se la confisca sia necessaria o meno, perchè credo che 1,5 sia un numero, che non rappresenta minimamente la reale capacità di guida, ma che rappresenta la voglia di guidare senza preoccuparsi di nulla.
    Per il 0,5 ecco che sono certo di affermare che è palesemente ridicolo e da roulette russa, , lo sfondi con una birra media come con una bottiglia di vino, a seconda di quando bevi, come bevie cosa mangi a cena. Assurdo in tutti i sensi, mentre già 0,8 risulta essere molto più costante come esito come rapporto bevuto/tasso alcolemico, faccio unj chek sempre dopo cena, anche a casa, allo scopo di capire come non mi fare fregare la patente da una legge assurda.
    Il risultato, cioè che aumentano gli incidenti sotto effetto di alcool è dovuto sia al fatto che adesso in ogni incidente si accerta il grado alcolico e se pure hai ragione (ti tamponano mentre sei fermo allo stop) ti viene dato torto e l'incidente passa sotto a alcool, pur non essendolo, l'antro punto è che una minima parte dei guidatori non beve, una parte sta a casa, ma neopatentati o le persone abituate a cenare con vino ed amaro alla fine, con i rispettivi ed assurdamente bassi limiti prima di finire trattato da criminale, se toccano alccol se ne fregano e anzi bevno di più tanto ormai...
    Invec colore che veramente sono sempre sfondati se ne fregano pure se la legge prevedesse i lavori forzati, e sono loro la causa reale dei morti da alcool.
    Un entry level di multa più umano (come limite come primo scaglione, ad es, per neopatentati da 01 a 0,5 multa e basta, da 0,5 in poi legge attuale, per gli altri guidatori da 0,5 a 0,8 multa normale, e poi inizio di legge attuale) non cambierebbe nulla, anzi se cambia calano gli "ubriachi" di legge in modo drammatico, e anche reale, perchè il margine per bere un èaio di bicchieri e scendere sereni all'etilotest ci sarebbe.
    E non venite a dire che si tratta della solita Italia, perchè mettere a o,8 sarebbe solo un problema da moralisti, che tento se da o,5 a 0,8 sei solo in multa, in caso di sinistro lo userei come aggravante di colpa, con magari un ritiro di un mese, mettici questo e vedrai che il bonus malus fa più effetto che altro....:mrgreen: senza contare che con limiti accettabili realmente potresti fare etiltest a tappeto, sempre e comunque, senza rischiare una guerra civile, però il tutto condito da drogatest (si dice così) sempre fatto in parallelo, che se è cmq giusto tenere sotto controllo l'alcool aal volante bene si verifichi pure la droga, che altrimenti è un incentivo a farsi una sniffata invece che un cuba libre, cosa davvero ridicola, marealmente è quello che fanno in tanti davvero, e parlo del trentino, dove vivo, dove test per la droga non se ne fanno, di etiltest a manovella e ormai a cena si vede spesso quello che si fa il pippotto o la canna perchè tanto così non mi beccano.. cosa immonda e responsabilità morale e reale dei legislatori, fdo che non sollevano la cosa e perbenisti che avvallano crociate senza se e senza ma.
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    le statistiche dimostrano che nonostante che appena sei ubrico per legge la colpa è tua, gli incidenti da alcool sono una risicatissima minoranza del problema.
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.506
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Come non quotarti
    E ancora una volta si dimostra come in germania siano molto piu' avanti di noi.
    =D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2009
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Diciamo che in Germania non voglio che avvengano l infrazioni e tutto è finalizzato a questo, mentre da noi è il sistema roulette, non ti prendo quasi mai ma se ti becco ti apro in 2.
    Sia per vizio di mente del legislatore, sia per organici fdo insufficienti.
     
  18. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    01-09-2009

    “Bisogna smetterla di considerare ubriaco al volante chi beve un paio di bicchieri”. Luca Zaia nel corso di un’intervista rilasciata al mensile Quattroruote ha assunto una posizione decisamente fuori dal coro in tema di alcool al volante. “No all’atteggiamento proibizionistico di chi chiede tolleranza zero sulle strade, abbassando ancora i limiti del tasso alcolemico per chi guida. E’ in atto ­spiega Zaia­ una criminalizzazione del vino che sta uccidendo uno dei comparti più pregiati del Made in Italy".


    Le parole dell’esponente del Governo Berlusconi hanno suscitato forti polemiche. “Il ministro mostra una grave ignoranza, i suoi colleghi dovrebbero richiamarlo a correggere le sue dichiarazioni”, ha commentato il presidente della fondazione “Luigi Guccione per le vittime della strada”. Di tutt’altro tono la reazione del direttore dell'Enoteca Italiana, Fabio Carlesi: “Siamo d'accordo con Zaia, dobbiamo educare i giovani al corretto consumo del vino, non puntare sulla tolleranza zero per chi si mette alla guida di un auto”.



    Il ministro all’agricoltura ha ridimensionato l’impatto che un bicchiere di vino può avere negli incidenti stradali: “Solo il 2,09% degli incidenti è causato da guidatori in reale stato d’ebbrezza, persone che all’etilometro risultano ben al di sopra dello 0,5. Non vedo perché dovrei rinunciare a bere con intelligenza e moderazione solo perché ci sono irresponsabili che si ubriacano”. L’attenzione a suo avviso andrebbe spostata su altri fattori di rischio: “Perché non si guarda con altrettanta severità alle altre cause degli incidenti? Vogliamo parlare del fumo o dei farmaci che danno sonnolenza? Degli antistaminici che migliaia di italiani prendono per combattere le allergie? O dei tranquillanti? Temo siano più pericolosi dei fatidici due bicchieri, ma nessuno se ne occupa, è più comodo dare la colpa al vino”.
     
  19. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    hai letto bene la prima riga?
    c'è scritto, in grassetto oltretutto, DISEGNO DI LEGGE, che non è affatto una legge, ma solo una proposta...:wink:
     
  20. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.506
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Che immagino sia stata approvata.... considerato che ne genialloyd con cui ero assicurato ne altre compagnie prevedono piu' la possibilita' di avere la rinuncia al diritto di rivalsa.
    Diversamente vuol dire che le compagnie lo hanno fatto in previsione di una normativa poi non attuata, ma che di fatto e come se lo fosse.
    La rivalsa invece e' prevista da una legge del 2005 il dlgs 209.:wink:
     

Condividi questa Pagina