Petizione contro l'ingiusta confisca dell'auto. Firmate !

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da angel66, 7 Settembre 2009.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Va a gusto oltre che abbinamento col cibo. Con una polenta e cinghiale in umido un muller thurgau scompare insomma, mentre un Amarone regge il piatto.:lol:
    L'Amarone è un gran vino (non grandissimo ma grande si) però gli devi trovare il contesto giusto altrimenti vuoi per la gradazione elevatissima, vuoi per il procedimento risulta "troppo" in ogni senso.
     
  2. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    hihi parliamo di vini in baffo a tutta la discussione :D!
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ci fosse un solo stato che prevede pene assurde come le nostre.....per il primo scaglione.
    Quelli con la tolleranza zero praticamente sono solo i paesi della ex Urss..... gente abbastanza abituata alle imposizioni totalitarie e sopratutto zone con problemi di alcolismo a livelli assurdi, in piu' e' da vedere come fanno i test.... #-o:mrgreen::mrgreen: ti sentono l'alito e da li decidono..... ovvero la tolleranza e zero ma se non hai l'alito che puzza di alcool il test non te lo faranno mai.... quindi altro che 0.... e mal che vada basta allungare qualche euro....
    Ma sopratutto ci fosse un solo stato che reputa l'etilometro infallibile tutti e dico tutti prevedono la conferma con l'esame del sangue o delle urine.


    Mi spiace per te ma a 18-20 anni puoi anche essere l'eccezione che conferma la regola e avere la testa ben sulle spalle ma ti manca comunque l'esperienza...... e comunque per quese restrizioni dovresti ringraziare i tuoi coetaneii, generazione figlia del benesseree che senza offesa e' piuttosto sregolata.
     
  4. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    ma l'esperienza per cosa per bere??? o per guidare ??? perchè se è per bere non ne vedo il motivo visto che uno "ubriaco lo è a 18 anni come a 70 e secondo me c'è piu rischio per chi ne ha 70 ", se è per guidare allora anche da sobrio dovrebbero impedirmelo !

    sul fatto della generazione sregolata non posso che quotarti!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2009
  5. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Ecco il nocciolo della questione...l'ubriaco al volante è una mer*a a 18 anni come a 70. Non c'è esperienza che tenga.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    ecco infatti !!!
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    ti devi fare l'esperienza a guidare..... a capire il mezzo la strada, il comportamento degli altri..... e ribadisco, statisticamente i giovanissimi sono piu' portati all'azzardo e al rischio in ogni campo..... nonche agli eccessi...... negli usa a 16 anni puoi guidare ma fino a 21 non si puo' bere......
    Capisco che sia brutto e appaia ingiusto, ma tutto questo casino sull'alcool e nato proprio per colpa dei piu' giovani che vanno in disco si ubriacano si drogano e poi si stampano...... fenomeno degli ultimi decenni perche' solo 30 anni fa i ragazzini di 18 anni difficilmente avevano l'auto...... quindi a mali estremi estremi rimedi..... si evita che i piu' giovani e mediamente sregolati possano bere e via..... ma converrai con me che fra un 18enne che va in disco e si fa 2 o 3 long island e un 30 enne con moglie e figli che si beve mezza bottiglia di vino a cena con la famiglia ce ne passa.
    Senza contare che l'orario di rientro del ven-sab, a causa del sonno e della stanchezza e' gia pericoloso di suo.
     
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    L'ubriaco si...... ma bisognerebe meglio definire chi e come e' ubriaco.
    Guarda la tabella sulle cause di incidenti e l'articolo che ho postato indietro e poi dai anche un occhio alla tabella postata da gomma su limiti pene e modalita' di controllo negli altri stati del mondo.
    Tutti e dico tutti prevedono un approfondimento dopo l'eventuale esito positivo dell'etilometro..... vorra dir qualcosa....
     
  9. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    eh si però converrebbe un po piu di buon senso e meno restrizioni !!
     
  10. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    le restrizioni nascono dove manca il buon senso infatti.:wink:
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ricordiamoci che è per colpa dei 20enni e degli zingari e rumeni se c'è stato un inasprimento.
    Magari nel 40 l'alcol fa diminuire i riflessi, nel 20enne gli fa staccare la spina e azzardare manovre che lui non ha mai fatto neanche da sano con la tara del 50%. Mettiamoci anche la droga.

    Ai 20enni di 20 anni fa capitavano molto più di rado.
     
  12. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    Si si lo ammetto è la generazione, ma cmq per i neopatentati mi sembra eccessivo e in piu un neopatentato non deve avere per forza 20 anni ma puo averne anche di piu...
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Guarda non è colpa vostra, è colpa dei vostri genitori. Vi danno in mano la macchina senza appurare se sappiate guidare. Vi danno i soldi senza cercare di capire dove li spendete. Vi fanno tornare alle 4 di mattina senza sapere dove siete stati e con chi.
    C'è chi sa guidare molto bene a 18/20 anni ma sono l'eccezione che conferma la regola: quanti 20enne porterebbero in giro un GT3 sul bagnato (che non ha alcun tipo di controllo) in tutta sicurezza? Io l'ho visto fare ma è uno su un milione.

    A mio padre mio nonno metteva i libri sotto le braccia quando era ragazzino e doveva mangiare: se i libri cadevano per terra voleva dire che aveva allargato troppo le braccia.:wink: Ed erano caxxi amari!:mrgreen:
    Oggi il figlio ti torna a casa alle 4 e neanche si alza per pranzo!](*,)
     
  14. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    Si condivido a pieno quello che hai detto!!
    avendo guidato una y 1.1 per 2 anni senza controlli abs e niente ed essendo ancora qui e la macchina senza un graffio spero di essere tra le eccezioni :D , anche perche i miei prima mi hanno visto guidare la bmw di mio padre , poi mi hanno permesso di prenderne una mia , ma cmq bisogna stare sempre attenti...
     
  15. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Grazie mille x il link, dal quale si evince che di tutti gli stati menzionati solo in uno la normativa prevede la confisca del veicolo come sanzione, la Francia.

    Questo è l'argomento in discussione ragazzi, come da titolo del topic.
    Il punto è che se uno è beccato con qualche bicchiere di vino addosso e magari si è comprato un mese prima l'M3 indebitandosi, lo Stato anche se non ha fatto danni non solo ti crocifigge con visite psicologiche (ridicole), multe salatissime di migliaia di euro, ti lascia a piedi una vita fottendoti il lavoro, procedimenti giudiziari ecc., ma ti confisca pure la macchina.
    Il mio amico ci ha rimesso, oltre la patente, la multa e gli avvocati, 35 mila euro di macchina che non rivedrà più!

    Secondo voi questa norma ha senso? e' proporzionata? e' ammissibile in un paese dove sotto la palla del garantismo tutti fanno tutto quello che vogliono, ridono, mangiano, bevono, gozzovigliano, fanno soldi e vanno a mignotte a gogo e poi se un poveraccio viene beccato dopo una cena passa un calvario pazzesco?

    E, per rimanere in tema, lasciano imperversare migliaia di camion sulle autostrade a fare macelli inenarrabili con sanzioni ridicole??? o lasciano dementi sfanalare attaccati al cu*o in autostrada e costantemente NON rispettare le distanze di sicurezza e c'è una giungla?
    Ma per favore, basta fare i savonarola fuori luogo, est modus in rebus.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2009
  16. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel

    Che per 0,5 mg/l una volta nella vita si faccia passare l'inferno penso siamo tutti d'accordo che siamo un pò troppo sul severo.
    Come penso siamo tutti d'accordo che da 3 a 6 mesi di ritiro patente per un minimo isolato sgarro siano eccessivi.
    Ma tornando al tema della discussione,cioè confisca... la normativa attuale non prevede la confisca perchè uno ha bevuto 2 birre.
    La confisca arriva quando ti beccano ubriaco marcio oltre gli 1,5 mg/l,e IMHO è sacrosanta perchè pianta nel sedere un palo grosso così a chi ha deciso di delinquere guidando un'auto in condizioni pietose.
    Poi se vogliamo parlare del fatto che uno stupratore dopo 2 giorni di galera è fuori,questo è tutt'altro discorso che non centra niente con la discussione.

    In termini pratici: tu sei in giro con la tua ragazza/moglie con i figli dietro,sulla tua auto dell'operaio medio,su una statale ai 70 all'ora. Ti piomba addosso un 45enne (categoria a quanto leggo immune dagli effetti dell'alcool sulla guida) su una serie 5,per qualche motivo tu rimani incolume e la tua famiglia viene sterminata in mezzo alle lamiere.
    Poi scopri che il 45enne-superuomo non s'è fatto niente.
    Calati un attimo in questa situazione.
    Diventerai un pochino più Savonarola anche tu?
    Perchè diciamocelo,finchè certe disgrazie le si vedo sul tg è un conto,ma quando ti capitano in casa cambia tutto,come per tutte le altre cose.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    infatti qui è la situazione in cui è stato creato un danno.
    e lì si sarei severo.

    e tornando al topic, nessuno stato a eccezione della francia applica la confisca. neanche se è stato provocato un danno.
     
  18. Sceriffo

    Sceriffo Kartista

    88
    13
    17 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.903
    bicicletta
    non si può paragonare l'italia con gli altri stati [-X
    non bisogna aspettare che muoia qualcuno per confiscare l'auto. la pena conseguente allo sgarro di una norma x ha sia funzione punitiva che funzione PREVENTIVA in questo modo si cerca di far riflettere la gente sul non bere al volante.
     
  19. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Si mettiamoli sulla sedia elettrica in via preventiva.
    e lasciamo imperversare camionisti in condizioni vergognose e gente che non rispetta le distanze di sicurezza OVUNQUE. statisticamente, come dimostrato, sono questi i più pericolosi.
    solo che emotivamente e secondo la moda attuale (di fare le norme in base ai servizi del TG5) bisogna fare i forcaioli solo in questo caso.

    ps- e perché non si può paragonare l'italia con gli altri stati?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2009
  20. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    A mio avviso il problema delle stragi del sabato sera, dovute ad incidenti automobilistici, è legato solo in modo marginale all’alcool.

    Sono convinto che le cause principali di tali avvenimenti disastrosi sono dovute principalmente, nell’ordine:

    1) Inesperienza di guida, tracotanza ed incoscienza del guidatore.
    2) Droghe che danno effetto di invincibilità, di facilita e di percezione distorta del reale.
    3) Effetto stanchezza e sonno, succedono sempre alle 4/5 del mattino..
    4) Rimbambimento del giovane dovuto alla musica.
    5) Dimostrazione di capacità di pilotaggio e gare tra auto.

    Mio padre a volte tanti anni fa quando beveva un po’dopo una cena, e non c’erano tutte le restrizioni di oggi, quando cioè si sentiva un po’ “brillo” rallentava e procedeva con estrema prudenza, non ha mai avuto incidenti.

    E’ quindi palese che in un paese dove non c’è la certezza della pena, lo stato deve dare degli esempi eclatanti, non vorrei essere frainteso ma la storia ci insegna che quando un governo è fiacco, massacra sul patibolo le persone, come esempio.. Absit iniuria verbis naturalmente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2009

Condividi questa Pagina