Petizione contro l'ingiusta confisca dell'auto. Firmate ! | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Petizione contro l'ingiusta confisca dell'auto. Firmate !

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da angel66, 7 Settembre 2009.

  1. Mitch79

    Mitch79 Collaudatore

    259
    9
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    190
    SEAT LEON
    stavo per postare io un intervento molto simile al tuo....
    il problema di fondo è che in italia tutti ci sentiamo SUPERMAN, cioè che ca..o di limite 130 io riesco ad andare a 250 senza problemi, si ma se a 250 ti scoppia una gomma o un gatto ti attraversa la strada e ti impasti contro un auto uccidendo una famiglia che dici: SFIGA???? io invece ti chiamerei semplicemente PIRLA.

    Stessa cosa per l'alcool, dai sono andato solo a bere un goccio con gli amici (ti beccano a 1.0 o oltre) e se ti fermano e ti fanno GIUSTAMENTE il culo come una capanna ti lamenti???? Ti lamenti perche ti trattano da criminale???? SEI un CRIMINALE

    Ricordate che un auto è un arma, e anche se le statistiche dicono che l'alcool provoca SOLO lo 0.000000000001 per mille dei morti annuali sulle strade, be per la famiglia lo 0.000000000001 per mille è una cifra enorme.

    scusate se questo vi sembra ipocrita.

    per risponderti, c'è un limite be se lo passi non DEVE esserci indulgenza.
    altrimenti arriva quello con +0.04 che he fidanzato da 10 anni allora no, quello con +0.05 che si è appena separato qello con + 0.6 e via dicendo quando dovrebbero fermarsi le FDO a eccezioni secondo te????
    E poi penso che l'alcool test emetta uno scontrino e registri al suo interno i valori e per cui a fine serata deve coincedere numero controlli positivi con multe ritiri o quant altro, non credo che di testa loro possano fare favori.
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Sfiga.... magari gli succedeva lo stesso anche se l'amico non aveva bevuto..... o addirittura si ammazzava.
    Io personalmente prima di questo accanimento se tornavo a casa alla sera da qualche cena o serata in cui avevo bevuto un po' (non sto parlando di essere ubriaco fradicio sia chiaro...) essendo consapevole che magari i riflessi possono essere minori ecc andavo piano piano con il doppio dell'attenzione....... diversamente tenevo andature piuttosto allegre....
    Quindi se per sfiga mi capita un incidente perche' mi taglia la strada un gatto mi scoppia una gomma ecc..... probabilmente rischio molto di piu' da soprio che da "allegro" in quanto nel secondo caso vado molto piu' adagio.....
    Io consiglierei di dare una lettura alle statistiche istat che ho postato piu' indietro..... se vogliamo essere oggettivi
    Guidare sotto l'influenza dell'alcool aumenta i rischi questo e' vero......
    Pero' sono molti di piu' gli incidenti (e non mi riferisco al totale ma ad ogni singola causa) per distrazione, mancata precedenza, distanza di sicurezza......
    Allora volendo rimanere oggettivi perche' se uno guida ubriaco poco ci manca che lo crocefiggono mentre non ho mai visto una multa per mancata distanza di sicurezza (se non dopo un tamponamento), se salti uno stop sono 5 o 10 punti ma finisce li?
    Entrambi i comportamenti provocano molti ma molti piu' incidenti della guida in stato di ebrezza, quindi per coerenza ci vorrebbe la stesa severita' anche per chi non rispetta la distanza di sicurezza o peggio ancora non da la precedenza.....
    Aggiungiamo che poi le statistiche come ho gia detto volendo un esperto le interpreta e rigira come vuole.....
    Faccio un esempio....
    Mettiamo anche per assurdo che un sabato sera ci siano 100 incidenti..... e che fra questi 100 incidenti il 50% degli autisti abbia bevuto...... sembrerebbe che il 50% degli incidenti e dipeso dall'alcool.....
    Bene adesso prendiamo pero' a caso anche 100 persone che NON hanno fatto incidenti e vediamo quanti di questi hanno bevuto..... se anche fra questi la percentuale e' del 50% all'ora vuol dire che l'alcool e' ininfluente....
    Per assurdo se nel secondo controllo la percentuale fosse del 55% secondo questa stastica l'acool farebbe addirittura bene alla guida....
    Cercando in rete ho trovato questo bell'articolo
    Che spiega ancor meglio quello che voglio dire.....

    http://www.banknoise.com/2009/09/le...osto-che-lalcool-alla-guida-e-pericoloso.html


    .
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Cely, ti va di fare il mio avvocato?

    Aneddoto: statisticamente è nullo perchè parlo per me quindi è pura curiosità. Diciamo che ci sono state in passato diverse serate in cui a cena o dopo cena ho bevuto. Faccio anche presente che in 20 anni di patente non sono mai stato uno col piede leggero e sono sempre andato parecchio allegro.
    Ho avuto un solo incidente. Alle 4 del pomeriggio, non avevo bevuto assolutamente niente, andavo piano perchè ero vicino a casa e stavo raffreddando dopo una bella tirata prima di rimettere la macchina in garage. Dietro una curva coperta mi sono trovato tutta la strada bloccata, sia nel mio senso di marcia che in quello opposto. Strada con limite di 90, io andavo a 80. Certo, se andavo a 40 probabilmente mi sarei fermato, però non è stato così.
    Però nessun autovelox e nessun etilotest mi avrebbero incastrato.
    La morale è che più che la legge bisogna usare la testa.

    Quello che non sta in piedi non deve guidare, come non deve guidare quello che entra a 100 in una zona pedonale. Su questo non si discute. E' che tra il bianco e il nero c'è anche il grigio.
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Se da ragazzino ai tempi della scuola avessi saputo cos'e' un avvocato probabilmente adesso sarebbe stato il mio lavoro :wink: invece avevo la fissa per l'informatica e l'elettronica.....
     
  6. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Senza polemica,ma io proprio non capisco la crociata anti-limite a 0.5 che alcuni stanno portando avanti tra le pagine di questo post.
    Possiamo parlare di filosofia o di problemi più importanti finchè vogliamo,leggo addirittura parole come bigottismo e populismo,ma io preferisco tagliare la testa al toro con una domanda: in Europa,ed in tutti le nazioni occidentali il limite massimo è chissà perchè 0,5 mg/l,per alcuni stati è 0,2 mg/l,mentre per altri il limite è ZERO.
    Allora o viviamo in un mondo di legislatori bigotti,ottusi e determinati alla sterminazione delle imprese legate alla produzione di bevande alcooliche (chissà, magari è una crociata mossa dalla lobby dei produttori di aranciata),oppure avete qualche problema voi riguardo al farsene una ragione nel rispettare alcune semplici regole :-k

    Io stasera sono tornato da una cena tra amici,ho bevuto 2 bicchieri di vino tagliati con l'acqua perchè dovevo guidare,e me ne sono tornato a casa sobrio,con la pancia piena e senza rinuncie.
    Se le vostre serate senza il doppio del vino sono senza sale,forse il problema non è il vino,ma la compagnia :lol:

    Quanto alle "vittime" dell'impietoso etilometro...
    Beh caxxo,che si sveglino!! E' risaputo da un bel po' che guidare superando i limiti alcoolemici porta a rogne infinite in caso si venga pescati,quindi ADEGUARSI!
    Altrimenti a te piace bere 4 bicchieri di vino,a me piace uscire dalle curve ai 180,a mio cugggino piace sparare ai piccioni del parco davanti casa con il fucile,e così via,finchè tragedia non ci separi ](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Esempio rapido e lampante
    Secondo te e' piu' pericoloso uno che guida sobrio ai 180 in centro davanti ad una scuola facendo le rotonde in drift o uno che torna a casa ai 50 dopo essersi bevuto un negroni?
    Nel primo caso se lo pescano al massimo 10 punti e se e' talmente sfigato da beccare un telelaser un mesetto a piedi.... e qualche centinaio di euro di multa.
    Nel secondo caso invece 6 mesi a piedi, psicologo, esami del sangue migliaia di euro di multa.....
    Se per disgrazia il primo ammazza qualcuno rischia giusto l'omicidio colposo e il ritiro della patente per qualche mese in piu'.....
    Nel secondo caso manca poco che viene fucilato.
    Dimenticavo.....
    Piuttosto che mettere l'acqua nel vino divento veramente astemio ;)
    Secondo, la crociata la faccio perche' le imposizioni che mi "rovinano" la vita (nel senso mi impediscono di fare cio' che mi piace) senza avere alla base una motivazione logica coerente e intelligente non le sopporto proprio perche' sono tendenzialmente portato a rispettarle.
    Tra l'altro invece gli ubriaconi incalliti che sono il vero problema di queste regole se ne strafregano....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2009
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Intanto il vino tagliato con l'acqua per me è pura eresia. Piuttosto mezzo bicchiere ma di vino "serio". Senza polemica, ma il vino anncquato è come leccare la passera coi collant.
    Parlo da consumatore e da appassionato di vini.

    Più in dettaglio: uno stato DEVE porre dei limiti, non si può più permettere di non averli. Perchè c'è una certa sensibilità in materia. Ma è come la ZTL vietata alle non Euro4.. si sta facendo una questione di lana caprina. Oggi l'ecologia va di moda, 20 anni fa ci si sarebbe riso sopra.
    E' solo che il punto di vista del legislatore non coincide con quella di chi va a cena fuori.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Io son a favore di questa norma....

    un auto in mano ad una persona ubriaca e' un arma e non ci piove....

    le armi in mano a chi non possiede la "testa " per usarle vanno sequestrate...

    Non e' un furto, ma un modo per far capire che e' ora di smettere di sperare nella non esecutività della pena e a multe che facevano scappare da ridere.

    Quindi non firmero' questa petizione, ne firmerei una che inasprisse le pene maggiormente...
    provochi un incidente da ubriaco? behh stop alla tua patente per sempre, e offrirei alle assicurazione il diritto o meglio l'obbligo di rivalsa....
    sta gente fa macelli ammazza gente ( e le assicurazioni rimborsano le famiglie anche e soprattutto con i nostri premi ... e mi pare che siam tutti daccordo che il premio che paghiamo ogni anno sia sempre piu' alto ).
     
  10. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Ma io sono d'accordissimo con te,come so benissimo che io con 1,5 di alcool in corpo torno a casa sano e salvo perchè ci torno (tornavo prima dell'introduzione dei limiti) a velocità adeguata allo stato.
    Oppure altro esempio,io ho girato per anni a manetta con la moto a velocità da arresto usando la testa e sono ancora qui.
    Però qui rientriamo nella solita solfa; quando si devono prendere provvedimenti per tutti a volte si è obbligati a fare un pò di tutta l'erba un fascio,e standardizzare le cose.
    Se TUTTA Europa la pensa così,e si sono adottate queste regole,un motivo ci sarà o no?
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Inanzitutto a parte la francia il resto d'europa non ha una cultura enogastronomica minimamente paragonabile a quella italiana, poi ogni stato fa un po' quel che vuole...... chissa perche' qui dobbiamo sempre prendere il peggio del resto dell'europa, in germania non ci sono limiti ad esempio, prendessero esempio da quello.
    Poi il provvedimento che potrebbe anche essere sensato e' quello della tolleranza zero per i neopatentati (anche se per essere veramente corretto dovrebbe essere per i minori di 21-25 anni) in quanto i ragazzi spesso hanno meno la testa sulle spalle di chi ha qualche anno in piu' (ovviamente poi ci sono molte eccezioni sia in un senso che nell'altro)
    Ribadisco che volendo essere oggettivi sarebbe magari giusto considerare l'alcool un aggravante per le altre infrazioni, del tipo eccesso di velocita' e troppo alcool, mazzuolate.... incidente e alcool doppia mazzuolata.....
    Poi volendo fare le cose fatte bene dovrebbe essere come per molte altre infrazioni per le quali scattano sospensione ecc..... alla seconda infrazione in 2 anni.
    Mi beccano a 0.70 una volta? 100 euro di multa.... mi beccano una seconda volta 500 euro di multa e un mese o due a piedi..... mi beccano una terza volta..... be allora me la sono cercata e appiedami anche per un anno.
     
  12. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Io il vino me lo assaggio liscio con l'antipasto nella misura di un dito,e poi tutto il resto (in genere 2 bicchieri) lo bevo tagliato con l'acqua,più che altro perchè mi nausea il gusto marcato del vino liscio,anche se si trattasse di prosecchino da finocchiella...
    Chiamalo bestemmiare,ma io mi ci trovo da dio e bevo quel che mi piace per tutta la cena senza rischiare minimamente di uscirne ciucco :lol:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quando hai pagato sei apposto con tutti, ovvio.
    Non è che voglia dare lezioni enogastronomiche ma un vino è studiato e si fanno i salti mortali perchè sia in un certo modo. Non parlo del Ronco, parlo del Vino.:wink: Ogni componente è in funzione dell'altra e la somma di queste da come risultato finale il vino con tutte le sue emozioni. Se ha una certa acidità è perchè il produttore reputa che ci debba essere per controbilanciare o enfatizzare altri aspetti.
    Aggiungerci l'acqua è come comprare un 599 e staccare due pipette di due cilindri a casaccio!:mrgreen:](*,) In pratica fai andare un V12 a 10 cilindri: ganzo vero?:lol:
    Sennò si fa come i russi in Versialia qualche settimana fa che hanno pagato una follia una cena per bere uno Chateau Petrus (merlot in purezza!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:) con i crostacei! Hanno dimostrato di essere ricchi, ma anche di essere acerbi e poco raffinati.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    io non sono un grandissimo intenditore di vini ma mettere l'acqua nel vino per non ubriacarsi sarebbe come diluire il caffe per non diventar nervosi..... in definitiva na schifezza ;)
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' la differenza tra l'alcolizzato e l'intenditore: il primo sa solo che dentro c'è l'alcol, il secondo cerca di capirne e apprezzarne il sapore.
     
  16. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Ogni stato ha la propria cultura dell'associazione di alcool con le pietanze,per quanto schifosi questi accostamenti possano risultare :lol:
    In Italia beviamo un bicchiere di vino ottimo,in Germania (il limite in Germania è 0,50 mg/l come consigliato dall'Unione Europea) si sfondano di birra,in Spagna di sangria,in Irlanda di birra pure,nei paesi balcanici di qualsiasi cosa faccia grado,in Giappone di sakè,e così via....
    A me non pare che abbiamo preso il peggio dell'Europa,siamo semplicemente in linea con tutti gli altri stati e basta :-k

    Anche io sono d'accordo comunque sull'eccessiva severità prevista per lo step più basso dell'infrazione che non permette la "condizionale" a chi è "incensurato",ma tant'è,la legge è quella e ci si adegua...
     
  17. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Eh ho capito io,ma che fai quando non ti piace schietto?
    Io piuttosto di mangiare bevendo acqua minerale lo taglio,sarà una coltellata al cantiniere ma non sono capace di mangiare bevendo solo acqua
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    se volete farvi una idea dei limiti e delle sanzioni negli altri paesi questo sito fa una carrellata delle regole:
    http://www.fuoriposto.it/?limiti_esteri#nove
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    scusate ma non mi sembra giusto per i neopatentati soprattutto ! Io che devo aspettare ancora 1 anno per levarmi questa "sigla" ho perso la libertà di fare quello che voglio e non è uno scherzo ! Cavolo quando esco non posso bere (no libertà) , allora esco e non guido (no libertà in quanto dipendo da altri) e basta !! ma che siamo impediti che non possiamo bere un goccio di vino o una birra a cena !! Sono d'accordo naturalmente con il limite di alcol ma non cosi basso e poi eliminerei lo Zero assoluto per i neopatentati !! io che non vado in discoteca perchè devo essere penalizzato come chi ci va e si sbronza e poi guida !!! Questa cosa sinceramente non mi va proprio giu... e poi i limiti da "nonni" e basta , guidare ormai è un rischio continuo di perdere denaro ! tutor velox alcol cilindrate ! La cosa migliore sarebbe quella di lasciar decidere a chi ti ferma se sei in grado di guidare in quel momento giudicando anche dalle diverse situazioni...tanto di tempo se ne perde lo stesso per il Test , allora cambiamo test , aggiustiamo le strade che fanno pena invece di mettere i limiti a 130 ! quando percorro strade extraurbane 130 o anche 110 mi sembrano abbastanza perche l'asfalto è pessimo , quando invece vado in autostrada le cose cambiano (3 corsie asfalto nuovo ecc..) e 130 sono ridicoli ! tutto questo deve far riflettere...
     
  20. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    infatti e' un comportamento che non capisco proprio..... piuttosto ne bevo poco ma diluirlo proprio non ha senso.
    Poi .....considerato che preferisco i bianchi frizzanti o leggermente mossi la diluizione ha ancora meno senso.
    I miei preferit il prosecco di valdobbiadene, il muller thurgau o del gerwuztraminer....... ho provato qualche volta l'amarone di valpolicella ma come molti rossi per me e' un po' troppo forte, non disdegno alcune qualita di lambrusco secco, tornando ai bianchi molto buono il blange della cerreto
     

Condividi questa Pagina