Petizione contro l'ingiusta confisca dell'auto. Firmate !

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da angel66, 7 Settembre 2009.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.586
    9.917
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Il dato seppur reale, non è corretto: dovresti avere la certezza assoluta che per ogni incidente si è proceduti con una verifica dello stato di ebrezza.
    E soprattutto, quello che ha rilevanza sono gli incidenti che provocano danni alle persone, del tamponamento tra due auto in città senza conseguenze, non credo freghi niente a nessuno, mentre credo che rientri nella statistica.
     
  2. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    tutto giusto, hai omesso solo che META' (dal 30& al 50%) dei morti per incidente stradale è causato dalla guida in stato di ebbrezza e non dalla mancata precendenza o distrazione...
     
  3. FlorinBv

    FlorinBv Collaudatore

    299
    6
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.432
    BMW 520d F10 LCI
    sto razzismo...non tutti gli italiani sono figli di mafiosi! [-X[-X[-X
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Chiariamo il dato in oggetto:
    30/50% del totale 2%(dati del 2006).
    La Metà che intendi te quindi non vuol dire che uno su due è ubriaco, ma 1 su 100.
    Se sbaglio l'interpretazione dei dati chiedo perdono.
     
  5. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    no, provo a spiegarmi meglio:
    all'anno ci sono 230871 incidenti, il con un indice di mortalità del 2,2% (5.131 morti all'anno), di questo 2,2% dal 30 al 50% è causato da guida in stato di ebbrezza, quindi dai 1539 ai 2565 morti per alcol all'anno.
    quindi si ogni 100 persone 3 sono ubriache o drogate, ma queste 3 persone causano incidenti che provocano fino alla metà dei morti totali di tutti gli incidenti
     
  6. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)


    Era x far capire ke in una parte dei casi non serve proprio a nulla il sequestro definitivo del mezzo.



    E in + io nn capisco il xkè di questa legge; se sono in stato di ebrezza con l'auto intestata a me, me la sequestrano, invece se sto guidando quella di un altro no.... Nn capisco la disparità di trattamento, sono forse + potenzialmente pericoloso alla guida della mia auto#-o??? Nn credo proprio[-X

    X questo ritengo questa legge incostituzionale, oltre a ritenere il sequestro definitivo un furto legalizzato...
     
  7. FlorinBv

    FlorinBv Collaudatore

    299
    6
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.432
    BMW 520d F10 LCI
    Ecco, questi sono i dati che corispondono alla realtà, mi sembrava strano che solo 2,2% degli incedenti sono dovuti al alcool...=D>=D>=D>
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Seguo il tuo ragionamento ma non spiego allora la conclusione sul perchè avvengono gli incidenti:

    Nell’ambito dei comportamenti errati di guida, il mancato rispetto delle regole di precedenza, la guida distratta e la velocità troppo elevata sono le prime tre cause di incidente (fatta eccezione per le cause di natura imprecisata) e costituiscono da sole il 45% dei casi.
    Lo stato psico-fisico alterato del conducente, pur non rappresentando una percentuale elevata del totale dei casi (3,1%), va segnalato per la gravità degli eventi. Le cause principali che rientrano in tale categoria sono: l’ebbrezza da alcool (6.124 casi pari al 68% della categoria), il malore, l’ingestione di sostanze stupefacenti o psicotrope ed il sonno che con 2.612 casi pesano per il 29%.
    Soltanto in 1.108 casi, che pesano per lo 0,4% sul totale, sono stati difetti o avarie del veicolo ad aver causato gli incidenti.
    Il comportamento scorretto del pedone o lo stato psico-fisico alterato dello stesso si rileva in 8.745 casi e pesa per il 3% sul totale delle cause di incidente.
    Con riferimento all’ambito stradale, si rileva che la prima causa di incidente sulle strade urbane è il mancato rispetto delle regole di precedenza o semaforiche che rappresenta il 20,6% dei casi mentre sulle strade extraurbane la causa con la maggiore frequenza di incidenti è la velocità troppo elevata
    (pari al 19,3%).

    Tretrecinque ho letto e riletto il testo più volte, ma non riesco ad interpretarlo come te e Gomma,riporto la tabella.
    Su 6124 ubriachi, non trovo il dato che il 30/50% sia deceduto o abbia causato un decesso.

    Anormale per ebbrezza da alcool 6.124 2,09
    Anormale per improvviso malore 971 0,33
    Anormale per ingestione di sostanze stupefacenti o psicotrope 877 0,30
    Anormale per sonno 764 0,26
    Anormale per condizioni morbose in atto 76 0,03
    Abbagliato 131 0,04
    Altre cause relative allo stato psico-fisico del conducente 65 0,02
    Totale:
    Cause imputabili allo stato psico-fisico del conducente 9.008 3,08
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2009
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non è incostituzionale, la confisca è un istituto assolutamente non nuovo nell'ordinamento italiano e assolutamente legale.
    per quanto riguarda il tuo pensiero stai ragionando al contrario, sarebbe incostituzionale come la vorresti te, poichè il proprietario del veicolo potrebbe non sapere che tu hai intenzione di ubriacarti quella sera e quindi è ingiusto privare un soggetto di un bene per colpa di un altro soggetto, paradossalmente è come se tu presti la tua macchina a uno e causa un incidente e la colpa ricadrebbe su di te, anche se non eri te che hai causato un incidente...
    quindi per evitare che la gente faccia apposta a non guidare la propria macchina (spesso se si beveva gli amici tra di loro si scambiavano le macchine), nel caso si venga fermati e risulti un tasso superiore a 1,5, il veicolo non viene confiscato, ma si raddoppia la sospensione della patente...
     
  10. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    In Italia la mortalità per incidente stradale viene stimata come correlata all’uso di alcol per una quota compresa tra il 30% e il 50% del totale.

    fonte: ministero della salute
    http://www.ministerosalute.it/imgs/C...ame_0_file.pdf
     
  11. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)

    No, forse nn mi sono spiegato bene; io nn voglio ke si confischi l'auto anche se nn è di proprietà del trasgressore, ma ke nn la si confischi anke se è di proprietà di quest'ultimo e ke venga applicato il doppio della pena anke x ki guida la propria auto...
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.586
    9.917
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    E' la mortalità e i gravi danni fisici che contano, non gli incidenti stradali :wink:
    Gomma ti ha riportato una autorevole fonte, è ovvio che i dati siano presunti, in quanto il test non viene effettuato sul 100% dei casi.
     
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Da una parte leggo che il 2.09 sono persone ubraiche che causano incidenti stradali (cioè 6124).
    Dal sito del ministero della salute si stima che il 30/50% (6124) di questi incidenti causa il morto.
    Da una parte ci sono dati certi, dall'altra stime.
    Ora torno a lavorare, ma il discorso è abbastanza nebuloso..
    Sarebbe bello affrontarlo a 4 occhi con una buona bottiglia di vino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2009
  14. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    fai che siano anche solo il 30%, non sono mica bruscoline...
     
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Giocando con le statistiche e' facile far sembrare vero quel che si vuol dimostrare..... non mi risulta che il 50-70% dei morti per incidente stradale sia a causa di ubriachi..... le statistiche sopra dicono che il 50-70% degli incidenti dovuti ad alterazioni del guidatore sono dovuti all'alcool..... per capirci se prendiamo gli incidenti dovuti a guasti meccanici..... magari il 50% e' dovuto a foratura..... ma questo 50% sul totale degli incidenti e' lo 0.2.....
    Ma se la metto cosi faccio la pubblicita' per i runflat.......
    Oppure se vogliamo piu' assurdo ancora..... il 60% dei morti per fenomeni atmosferici e' dovuto a fulmini......
     
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    secondo il ministero della salute è dal 30 al 50%
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.586
    9.917
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Sono d'accordo, ma poi tutti a casa in Taxi :wink:
     
  18. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Io confermo il mio pensiero: normativa populista e troppo restrittiva.
    Un mio amico sta vedendo le pene dell'inferno per una cena in compagnia con posto di blocco a 1 km. E non mi si venga a dire che era ubriaco ecc. Perché sono molto più pericoloso quando ho sonno che dopo una cena come quella. E potevo essere beccato io e non lui.
    Non ci vuole niente a superare i limiti (ridicoli) stabiliti, e lui tra avvocati, multe spropositate e sequestri vari ne ha viste di ogni.

    Mi spiegate perché c'è questo accanimento scientifico sull'automobilista, vedi multe a pioggia in città per fare cassa + ecopass e sorpresona post-ferie, a Milano, l'aumento ingiustificabile con l'inflazione allo 0% del 33,3% dei gratta e sosta, obbligatori ormai ovunque in città (e questo si che è illegale visto che andrebbero predisposti corrispondenti parcheggi gratuiti, inesistenti nei fatti!)

    Perché sti fenomeni non usano lo stesso manganello con quella che è la vera sciagura delle strade italiane, ossia il trasporto commerciale su gomma??? una giungla di camionisti senza regole e controlli che fa danno da anni e nessuno alza un dito? (vd. trasmissione di Santoro prima delle ferie)

    E perché noi come tafazzi giustifichiamo questa normativa da fumo negli occhi e ventiliamo galera e manette se uno viene beccato dopo una cena il sabato sera e non per tutto quello che di peggio si fa in italia, con l'impunità più assoluta spacciata per garantismo (chi va in galera signori, chi oggigiorno?? il pirlone beccato dopo una cena secondo voi, mica gli altri!)....
    mah....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2009
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Trovato il resoconto integrale Istat sugli incidenti in italia nel 2005
    http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20061127_00/testointegrale.pdf
    Un totale di 225.000 incidenti con un totale di 5426 morti.
    Gli incidenti causati dall'acool sono stati in totale 4107.
    Se il 50% degli incidenti mortali quindi fosse causato dall'alcool praticamente 2 ubriachi su 3 che fanno un incidente ammazzano qualcuno anzi visto che dei 5426 imorti totali 2200 sono per incidenti a veicoli isolati almeno meta di questi devono essere ubriachi che si ammazzano...... quindi praticamente un ubriaco su 3 che ha un incidente muore.... ma perfavore.....
    Voglio invece far notare che 46.000 incidenti sono causati da mancata precedenza..... 30.000 per mancata distanza di sicurezza e 43.000 per guida distratta od imprecisa.... proporrei quindi per par condicio la fucilazione per chi guida distratto, l'impiccagione per chi non da la precedenza e soltanto l'ergastolo per chi non rispetta la distanza di sicurezza...... tutti comportamenti che creano molti piu' incidenti degli ubriachi.
    Ma siamo proprio un popolo di pecoroni..????
    Alla TV chissa perche' hanno deciso che gli incidenti di ubriachi fanno audience.... sembra che ci siano piu' solo quelli...... e tutti a chiedere restrizioni ecc....
    I rumeni rubano(e troppi lo fanno ma non sono tutti)..... boh ogni delitto e' opera loro dimenticandoci che esistono anche mafia andrangheta camorra ecc......
    Sicuramente mettersi alla guida ubriachi e' da incoscienti e delinquenti ed e' giusto la cosa sia pesantemente sanzionata su questo non ci piove ma qui si sta a fare una crociata ridicola..... e bisogna poi indagare bene su cosa voglia dire ubriaco..... perche' a 0.6 uno normale non lo e'.....
     
  20. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Esattamente quello che penso e ho cercato di dire.
    Bravo, quoto in pieno. =D>
     

Condividi questa Pagina