Petizione contro l'ingiusta confisca dell'auto. Firmate ! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Petizione contro l'ingiusta confisca dell'auto. Firmate !

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da angel66, 7 Settembre 2009.

  1. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    infatti dovrebbero confiscare l'auto anche in questo caso, così se io sò che uno beve e devo prestargli l'auto, col ca.zo che gliela darei!!!
    poi chi lo fà, a suo rischio e pericolo di non riaverla più!
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il problema è che si fa di tutta l'erba un fascio: un conto è andare a cena fuori, un conto è spaccarsi di vodka.

    Anche io sono dell'idea che non si debba guidare in condizioni oscene, è solo che qui si sta facendo una crociata anche nei confronti di chi mangia un Mon Cheri.
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Concordo al 200%..... senza neanche andare in riviera.....
    Alessandria Luna Rossa..... grande parcheggio con un lungo viale privato di accesso, spesso carabinieri e stradale all'interno del parcheggio a controllare...... ma i fermi e la prova dell'etilometro la fanno subito all'uscita del vialone di accesso quando uno e' in auto......
    Al di la di tutto quello che si puo' dire e pensare e al di la di quello che si ritiene giusto o ingiusto per chi guida ubriaco.....
    Per me fare PREVENZIONE veramente, senza secondi fini e senza falsi moralismi vorrebbe dire mettersi davanti all'uscita della disco e fare l'etilometro a tutti quelli che stanno per salire in auto..... e fermarli prima ancora che salgano senza ritirare patenti, senza fare multe.
    O fare un vero e proprio blocco all'inizio del vialone in area ancora privata..... senza multare e senza fare null'altro che fermare chi si sta per mettere in strada ubriaco (che poi a 0.5 per me non si e' ubriachi ma questo e' un altro discorso....)
    Questo per me e' fare prevenzione...
    Per quanto riguarda la confisca dell'auto be penso sia immaginabile cosa ne penso.....#-o](*,) sono invece d'accordo con chi dice galera a chi e' sopra un certo limite....... ma il sequestro dell'auto non centra nulla ed e' iniquo..... come ho gia scritto in 100 post, il valore dell'auto e' troppo variabile..... c'e' quella nuova e quella vecchia quella da 500 euro e quella da 1.000.000....... e quindi non e' uguale per tutti.
     
  4. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    Firmato..
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    C'è quella del rumeno o dello zingaro che è rubata quindi non gliene frega nualla...
     
  6. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)

    Quoto..
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Io proverei a ridurre il 45% di incidenti, dovuti a mancate precedenze, alta velocità e distrazione.
    La guida in stato di ebrezza è un falso problema.
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.499
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Provare ad evitare completamente di bere quando si deve guidare, no?

    Ad eccezione del rispetto dei beni, quoto tutto in pieno =D>

    Puoi anche andare a cena fuori e decidere di non bere per niente, a me non sembra così scandaloso, e non credo sia una privazione di rilievo.
    Credo che per uscire dai limiti di Mon Cheri ne dovresti mangiare un container, e non credo che poi avresti modo e/o tempo di preoccuparti della guida dell'auto e/o dell'alcol test, piuttosto ti servirebbe un WC libero e per diverso tempo :wink:

    Io proverei a dare le patenti a chi dimostra di saper guidare, non di saper spostare un'auto.
    La guida in stato di ebrezza (come quella sotto l'uso di stupefacenti) IMHO è un problema reale ed enorme, non mi sembra il caso di sottovalutarlo.
     
  9. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Quoto che l'alcol è un falso problema, una percentuale irrilevante come dimostrato dai numeri e non dal facile populismo che si fa su queste materie per buttare fumo negli occhi al popolo bue.
    La confisca dell'auto è inconstituzionale IMHO.
    E anche il carcere se la persona non ha commesso i danni è eccessivo. E giustamente se è incensurato si applicano le condizionali previste per tutti i reati, anche più gravi di aver bevuto oltre una soglia (peraltro molto bassa e applicata indiscriminatamente).
    Non vanno in galera delinquenti abituali e tangentisti e un poveraccio che dopo una cena è sgamato viene crocifisso.
    Ma basta!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Andare a cena fuori e non bere è come essere dentro alla doccia con una figa e pensare alla riunione di condominio: interessante, vero?
    Se devo andare a cena fuori e sapere di non bere non ci vado. Soldi buttati.

    Oppure in disco: se ci devo andare e non bere evito. Non perchè devo uscire storto, ma perchè è insito nell'evento e nella convivialità.
    Al limite d'estate all'aperto posso fumare il sigaro e già tanto tanto, ma d'inverno al chiuso senza sigaro e senza alcolici è come trombare con 10 preservativi.
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.499
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Se ritieni quello che scrivi, le soluzioni ci sono, ma forse a molti non interessano o perlomeno si ritengono in grado di superare i problemi derivanti dall'uso/abuso di alcol, non è raro leggere frasi del tipo "io l'alcol lo reggo ...", come se non fosse ampiamente e scientificamente dimostrato che la quantità di alcol nel sangue e gli effetti che produce siano legati strettamente al peso corporeo, poi ci sono accessori tipo: condizioni climatiche, stomaco pieno o vuoto, ecc... ma nessuna condizione soggettiva.
    Potresti andare a cena fuori con una persona che guida e non beve, potresti prendere un taxi ad esempio.
    Devi bere alcolici perchè è insito nell'evento e nella convivialità? è un tuo parere, rispettabile, ma pur sempre un tuo parere, per me è semplicemente assurdo.
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.499
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Io non penso, mi limito al copia/incolla di una parte del documento che hai postato, mi auguro che tu lo abbia letto attentamente come ho fatto io:
    "Lo stato psico-fisico alterato del conducente, pur non rappresentando una percentuale elevata del totale dei casi (3,1%), va segnalato per la gravità degli eventi. Le cause principali che rientrano in tale categoria sono: l’ebbrezza da alcool (6.124 casi pari al 68% della categoria), il malore, l’ingestione di sostanze stupefacenti o psicotrope ed il sonno che con 2.612 casi pesano per il 29%."
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Il 3,1% del totale.
    All'interno del 3.1%, il 68% è per ebrezza da alcol...etc..
     
  15. Sceriffo

    Sceriffo Kartista

    88
    13
    17 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.903
    bicicletta
    quoto con 335 sui post che ha scritto in questa pagina.
    non capisco perchè uno debba per forza bere quando esce in discoteca, io al massimo mi sono bevuto una lattina di birra ad una festa... andare in discoteca (non ci sono mai andato) non significa bere o sballarsi, significa uscire per stare in compagnia e divertirsi e conoscere magari altra gente
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.499
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Il 3,1% degli incidenti è un dato che non ha alcuna rilevanza se non è messo in relazione ai danni alle persone, inoltre a me non è mai capitato di vedere che per un banale incidente d'auto in cui non ci siano gravi danni ai mezzi e/o alle persone, si verifichi lo stato di ebrezza.
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Mi sa che la pensiamo diversamente.
    Tu sposi il pensiero del non bere se guidi, io invece sostengo di bere con moderazione, sostengo il controllo preventivo, ovvero un etilometro fatto dalle f.d.o dentro i parcheggi delle disco, come accennato da Cely prima di mettersi al volante, perchè acquistare per 600€ per un etilometro affidabile ma nullo in caso di controllo delle f.d.o. sia una spesa inutile.
    Sostengo che il problema della guida in stato di ebrezza è un finto problema, le cause degli incidenti con feriti e non sono nel testo che ho riportato, il quale è una prova inconfutabile di quel che dico: unico neo, si riferisce a dati del 2007.
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non limitarti ad osservare i singoli dati, ad esempio è vero che oltre il 70% degli incidenti avviene in città, ma quanti morti ci sono in città e quanti in autostrada o extraurbana?
    in autostrada ci sono il 10% degli incidenti, ma si muore 4 volte di piu rispetto alla città, e il dato extraurbano è ancora peggiore, si muore 6 volte di piu rispetto alla città....
    prova ad analizzare la gravità degli incidenti dovuti all'abuso di alcol, la mortalità per incidente stradale viene stimata come correlata all’uso di alcol per una quota compresa tra il 30% e il 50% del totale:
    http://www.ministerosalute.it/imgs/C_17_pagineAree_478_listaFile_itemName_0_file.pdf
    http://www.626foggia.com/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=39

    in parole povere dal 30 al 50% dei morti sono causati dall'abuso di alcol,
    non mi venire a dire che l'alcol è un finto problema....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2009
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Gomma, tocca ripetermi.
    I dati ISTAT ci dicono che i giovani sono interessati con particolare frequenza dagli incidenti derivanti da un alterato stato psicofisico del conducente (malore, sonno, uso di sostanze stupefacenti o psicotrope, ebbrezza da alcol), che rappresentano nel 2006 il 2% del totale di tutte le cause di incidente stradale nell’anno ed hanno spesso conseguenze molto gravi.
    Nell’ambito di tali cause di incidente, l’ebbrezza alcolica ha rappresentato nel 2006 il 70,1 % del totale, con 4.246 casi rilevati. Gli incidenti correlati a stato di ebbrezza alcolica si verificano in percentuali simili nelle strade urbane ed extraurbane, con una lieve prevalenza in quelle urbane

    Questo è esattamente quello che ho scritto qualche post fa:
    non dico sia da sottovalutare, però prendiamo i numeri per quel che sono.
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.499
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Sul fatto che la pensiamo diversamente non ho dubbi, cmq rispetto il pensiero di tutti e cerco di fare in modo che pensieri diversi dal mio mi inducano a riflessioni che non ho ancora fatto.
    Torniamo al dunque: non credo sia possibile installare un etilometro affidabile in ogni luogo in cui ci sia consumo di alcol, vedo la situazione alcol/guida come un uomo che cammina sul ciglio di un burrone pur avendo spazio per camminare in sicurezza, probabilmente puoi non cadere mai nel burrone, ma quanti conoscendo il rischio che si corre sarebbero disposti a correrlo?
    Forse per ciascuno di noi l'alcol ha un peso differente, io posso privarmene senza problemi.
    Io continuo a credere che non hai letto attentamente (con adeguata riflessione) il testo che hai postato :wink:
     

Condividi questa Pagina