Petizione contro l'ingiusta confisca dell'auto. Firmate !

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da angel66, 7 Settembre 2009.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Il problema e' che in caso di ingestione recente e' gravemente influenzato dai vapori che risalgono dallo stomaco e dai residui alcolici eventualmente presenti nel cavo orale e in gola.
    Esempio banale.... se uno beve una birra subito dopo ha l'alito che sa di birra.... se facesse l'etilometro immediatamente gli darebbe un valore molto elevato..... ma se facesse l'esame del sangue sarebbe 0 in quanto non ancora assorbito.
    Nessun avvocato ha mai vinto una causa perche' non e' l'apparecchio ad essere sbagliato e confutabile ma la legge che lo considera valido come unica prova senza nessuna controparte.
    Persino il semplice drug test a tamponi e' migliore in quanto ha un campione di controllo (base del metodo scientifico sperimentale) integrato per verificare ogni volta la corretta esecuzione del test.
     
  2. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    se nel cavo orale son presenti troppi vapori alcolici come ho scritto prima l'apparecchio va in blocco e scrive test non consentito o na roba del genere...
     
  3. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    bella domanda...ma ancora non c'è la differenza tra conducente professionale o meno.:wink:
     
  4. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    E quindi ? gliela levate senza pieta ?:-k
     
  5. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    no...
    ma non te la levano nemmeno se sei sul camion, non c'è ancora il tasso 0 per i conducenti professionali...
     
  6. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    intendevo dire che ancora non c'è il limite zero :wink:
    scusami se non hai capito:wink:
     
  7. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Azzz, veramente , ma ne siete sicuri ? ( scusa lorenzo..:cool:).
    Perche' mio cognato camionista sono mesi che poverino non beve nemmeno un goccio quando andiamo a cena in auto.:confused:
     
  8. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Tutta salute :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    io sapevo che da 0,1 a 0,5 c'è una sanzione amministrativa... ma non ne sono sicuro
     
  10. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    fino a 0.50 non c'è alcun tipo di sanzione :wink:
     
  11. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    ISCRIVETEVI TUTTI:


    http://www.facebook.com/group.php?gid=131083791337

    Con il Ministro Zaia per riportare il limite alcoolemico per guidare a 0,8

    In un periodo già di crisi economica a livello globale, e, soprattutto in molte regioni di crisi del comparto agricolo-vinicolo senza precedenti non ci andava proprio questa legge assurda che in un certo qual modo non tocca i tossiconi e chi davvero mette in pericolo la vita degli altri con comportamenti inqualificabili, mentre crea il terrore nel padre di famiglia che con moglie e figli vuole andare la domenica al ristorante.
    Tutti i produttori di buon vino fiore all'occhiello della nostra agricoltura ed economia hanno avuto cali notevoli nelle vendite perchè è crollato il consumo e soprattutto la piccola impresa se va avanti così è destinata ad una cosa sola: CHIUDERE !

    In questa storia del tasso alcolemico dovrebbe funzionare il buon senso, ma in Italia è merce rara....il proibizionismo non serve, anzi produce effetti contrari, il lassismo nemmeno....prima nessuno interveniva ora si esagera dalla parte dei controllori e si vogliono addirittura far fare i controlli con l'etilometro a...i ristoratori....facendo svolgere loro un compito che assolutamente non gli compete!!! ROBE DA MATTI
    C'è troppa gente che fa finta o proprio non capisce che sono le droghe il vero problema....si assimila il vino ad esse......e vai con il giro di vite....0,8 è un limite entro il quale se uno va a sbattere da qualche parte è perchè non sa guidare....ma quello è un altro problema...la patente la danno a tutti....
    Quindi tutti con Zaia senza provocazioni o altro semplicemente per il buon senso...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    =D>=D>=D> Rep+
     
  13. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    MITICO!
    iniziativa ottima!
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quello che ho sempre pensato io: c'è gente che ci lavora col vino (produzione, distribuzione, vendita). Queste persone vengono penalizzate per un eccesso di moralismo che non salverà nessuna vita ma distruggerà l'esistenza di tante famiglie coinvolte nel settore.=D>
    Mi iscrivo subito!

    Chi non beve vuol dire che ha delle cose da nascondere!
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    condivido ed approvo.
    spero che la cosa possa divenire legge
     
  16. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93

    Eh sarà durissima ! Purtroppo l'Italia in questi casi è un paese di falsi perbenisti e molto subdolo ...
    Questi personaggi stanno a destra, sinistra, centro ovunque ! Sono trasversali ed in queste cose tutti in sintonia! :sad:
    Comunque qualcosa , spero, si farà perchè alcooltest a parte , se va avanti così nell'astigiano sarà la fine dell'agricoltura e del suo indotto...
     
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Come non quotarti.
    Non e' lo 0,8 piuttosto che lo 0,5 o lo 0 assoluto a salvare delle vite.
    Bisogna elimare chi guida con piu' di 1 se non 2 o 3 in corpo..... questo si ma e' inutile colpire chi si fa neanche mezza bottiglia a pranzo o cena
    Bisognerebbe piuttosto controllare chi guida dopo aver assunto droghe o anche solo calmanti e psicofarmaci......
    E il fatto che a far notare queste cose sia anche un farmacista laureato in farmacologia e che quindi sa sicuramente molto bene gli effetti sul corpo umano di alcool ed altri elementi penso debba far riflettere.
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Poi tutto può essere, ma chi guida cotto duro secondo me difficilmente si è devastato col vino. Specie se ha vent'anni, difficilmente avrà la cultura del vino e il budget necessario a sbronzarsi a suon di bottiglie da 20€.
    Niente di più probabile che si sbronzi con la vodka del discount fatta in laboratorio.

    La cosa su cui vorrei porre l'accento che a seconda di come la legge fissa il limite, una persona può essere definita assassino oppure dotato di irreprensibile moralità a parità di tasso alcolico. Io non ho paura di uno che guida con 0.8, io ho paura di una persona che non coglie certe sfumature perchè anche da sana è stupida e potenzialmente capace di tutto.

    Poi un'altra cosa perchè ne conosco un po': ragazzi, ma chi lavora nel mondo del vino è gente che si fa il cu.lo. E' gente che investe e rischia del suo. Non mi sembra giusto che per soddisfare l'ego di qualche madre a cui disgraziatamente è morto un figlio e che vive sotto psicofarmaci (sulla cui lucidità e libero arbirtrio avrei moltissimi dubbi) si possa permettere di distruggere un settore che è il fiore all'occhiello della nostra agricoltura.
    Questa signora è la prima ad essere drogata, solo che anzichè in enoteca si devasta in farmacia. Credo di poterlo affermare proprio perchè farmacista.
     
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Conosco parecchia gente che senza minimo 10 gocce di lexotan al mattino manco esce di casa..... poi sale sulla sua bella macchinina e va al lavoro..... non penso abbia i riflessi piu' pronti di me dopo che mi bevo mezza bottiglia di blange a cena, ma lui e' in regola io un potenziale assassino.....
    Probabilmente pero' si colpisce solo chi beve e non si guarda chi assume medicinali perche' seppure il vino sia una delle principali attivita' agricole italiane questa e' composta da una frammentata realta di piccole imprese che non hanno il peso e la voce politica delle grandi multinazionali farmaceutiche.
    Di conseguenza visto che c'e' bisogno di un capro espiatorio su cui scaricare tutti i mali delle nostre strade hanno scelto l'alcool, tanto il popolo italiano non e' mai stato capace a far sentire le proprie ragioni e complice il falso moralismo in pochi hanno il coraggio di dire che la legge attuale e la sua applicazione sono semplicemente ridicole per paura di passare per alcolizatti cronici.....
    Un po come le leggi contro il p2p o la pedofilia online..... accozzaglie burocratiche fatte da chi di informatica capisce poco o nulla..... ma in pochi hanno il coraggio di dire che una legge contro la pedofilia e' sbagliata per la paura di passare per maniaci.
    Ma per la cronaca fermo restando la mia piena condanna a certi comportamenti.... uno trovato con immagini pedoporno nel computer rischia pene piu' pesanti di chi abusa davvero di bambini o chi scarica musica da internet rischia pene piu' pesanti di chi ruba cd in un negozio.......
    E per tornare in topic chi viene sorpreso alla guida ubriaco, anche senza ulteriori infrazioni rischia e viene sottoposto a sanzioni peggiori di uno che sobrio investe e uccide qualcuno mentre magari sta andando come un pazzo.
    E questi sono solo alcuni esempi banali.....ma secondo me c'e' qualcosa di profondamente sbagliato in tutto questo.
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Concordo con entrambi.
    Un mio collega è sempre sotto tranquillanti per la vita di stress, e mi indica sempre come criminale perchè mi bevo mezza bottiglia e guiderei serenamente... mentre lui è uno sobrio, e non gli entra in testa che tra le sua scarsissime capacità di guida e tranquillanti lui è una mina vagante (a 36 anni).
     

Condividi questa Pagina