Petizione contro l'ingiusta confisca dell'auto. Firmate !

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da angel66, 7 Settembre 2009.

  1. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    :wink:
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Sicuramente l'etilometro e' molto piu' preciso e veritiero dei test da poche decine di euro ma..... una volta per tutte....
    L'etilometro a fiato non misura l'acool nel sangue ma la quantita di alcool emessa con il respiro che e' si direttamente proporzionale a quella presente nel sangue
    MA direttamente e in maniera importante influenzata da eventuali residui alcolici presenti nella cavita' orale.
    E altresi vero che l'alcool in bocca evapora molto velocemente e quindi si arriva presto ad una sua eliminazione MA alcuni tipi di alcolici, in particolare quelle piu' densi o zuccherini, come ad esempio lemoncino, crema al whiskey ecc possono metterci piu' tempo ad evaporare e falsare pesantemente il test.
    Inoltre bevande alcoliche sopratutto frizzanti come birra e spumanti possono emettere vapori di alcool dallo stomaco ben prima di essere assorbiti.
    L'alcool assunto a stomaco vuoto viene assorbito completamente in un tempo variabile fra i 30 e i 50 minuti, momento in cui si raggiunge il limite massimo.
    Per vedere come sia falsabile l'etilometro basterebbe fare il seguente esperimento, bere un superalcolico a stomaco quasi vuoto, il classico negroni da aperitivo..... poi fare l'etilometro dopo 5 minuti, segnera minimo 1,0..... bere un bicchier d'acqua sciaqquandosi bene la bocca, rifare il test, segnera 0 o poco piu', rifare il test dopo una mezzoretta e a questo punto segnera il valore reale di alcool nel sangue, una cosa tipo 0,2-0.3 secondo la costituzione.
    Se dopo la prima misurazione che segnera' come minimo 1 si facesse l'esame del sangue l'alcool sarebbe a 0 o poco piu', perche' l'etilometro ha in realta misurato i vapori di alcool presenti in bocca.


    Per quanto riguarda il mangiare e fumare ci puo' anche stare ma il bere, Acqua, non vedo perche' no :-k..... qual'e' l'articolo di legge che lo vieta? Perche' un conto e' se questa e' la consuetudine un conto se veramente c'e' un articolo di legge che lo vieta.... perche' se non esiste un articolo di legge in tal proposito non vedo in base a quale diritto venga impedito di bere fra un test e l'altro.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    nemmeno in caso di malore?
    io consiglio comunque prima di mettersi al volante di bere un sorso d'acqua da una bottiglietta, tanto ormai tutti in macchina hanno una bottiglia d'acqua...
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Concordo.:wink:
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    concordo, applaudo e sottoscrivo.
    e evitate di ruttare nell'etilometro, non è una battuta.
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    a parte il bere acqua tra un test e l'altro che vorrei propio vedere quale postilla di legge lo vieta......e non aggiungo altro

    ma siamo sicuri che se la macchina e' cointestata ad un'altra persona nella remota ipotesi di farsi beccare oltre 1.5 la possano sequestrare??la cointestaione non protegge dalla confisca??

    grazie
     
  7. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    Mi sembra chiaro è aggravante se ti ubriachi o droghi per fare un reato, altrimenti no..

    Comunque la giurisprudenza è piena di casi con attenuanti a ubriachi...

    Ma il problema non è quello i problemi sono altri..

    1) L'etilometro non è attendibile..[-X

    2) La pena è perpetuata anche se il reato non è stato commesso in modo spropositato... ](*,)

    3) Ripeto la pena deve riguardare il reato non il mezzo con il quale lo compio e nemmeno la ptenzialità.. Se si usa coltello o pistola o una spranga per uccidere volontariamente qualcuno la pena deve essere uguale!
    #-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2009
  8. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    1)[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
    Art. 92
    Ubriachezza volontaria o colposa ovvero preordinata
    [/FONT]
    [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]L'ubriachezza non derivata da caso fortuito o da forza maggiore non esclude ne' diminuisce l'imputabilita'. [/FONT]
    e io che ho detto:
    "lo stato di ebbrezza come anche l'alterazione da droghe non è mai una attenuante, anzi la pena aumenta. è una attenuante solo se ti hanno costretto a bere/drogarti contro la tua volontà"
    2)
    non colgo il significato, che vuol dire che la pena è stata resa eterna anche se il reato non è stato commesso in modo esagerato?
    3)
    la pena nel diritto penale conta anche del mezzo con cui si è posto in essere il fatto reato, ad esempio il codice pone la distinzione se il reato è stato commesso a mani nude (senza armi di alcun tipo), con armi da sparo, con armi bianche, con armi improprie...
    l'automobile e la sua conduzione, configurandosi nella fattispecie dell'arma impropria, è una aggravante del reato di ubriachezza, punito anche se commesso a piedi, con una pena fino a 6 mesi
     
  9. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    megaquotone =d>=d>=d>
     
  10. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    azzz non lo sapevo... domani ci provo:wink:

    Sicuramente sarebbe una soluzione migliore a quella della confisca:wink:

    e inutile.... se non per gonfiare le casse dello stato!!!

    La pressa non la affiancheranno mai!!! (o sei ancora convinto che lo fanno per prevenzione? se pressano l'auto lo stato non incassa, anzi deve spendere per lo smaltimento e lo scopo principale (fare cassa) va a quel paese...

    2 bicchieri di vino a cena fanno bene.... sempre se non ti fermano](*,)

    QUOTO!!!!=D>
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
  12. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Bellissimo! sarebbe da sbattere in faccia a quei governanti rompic...ni che ci ritroviamo.
    Ma purtroppo non ci potremo fare nulla.
    Questo e' il periodo di colpevolizzazione alcool e nulla li distogliera' .
    Resta il fatto che ho chiesto a tutti i miei amici e parenti ( almeno un centinaio di persone ) e nessuno, dico nessuno ha mai avuto incidenti causati dall'alcool!
    Molti per mancate precedenze, troppi.
     
  13. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    sapete che penso degli incidenti del sabato sera a proposito???
    Che i ragazzini ne fanno troppi non tanto per l'uso di alcol ecc... ma perché o usano macchine di grosse cilindrate dei genitori, o perche hanno la ragazza di fianco e vogliono fare i fighi e allora fanno un sacco di ca...te al volante...in piu ci si mettono le strade completamente vuote alle 5 di mattina al rientro dalle discoteche ecc... (ps aggiungo anche la stonatura dovuta alla musica troppo forte che stona le persone, provate a farci caso : quando avete la musica ad alto volume non ci si accorge della velocità , pensate all'uscita della discoteca con musica sparata)
    L'alcol di certo non aiuta ad evitarli , anzi , ma di sicuro prendersela anche con chi si fa una birretta mi sembra esagerato , sembra di stare in una dittatura dove non siamo liberi di fare quello che vogliamo !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2009
  14. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Io sono astemio, quindi non faccio molto testo......
    IMHO sono daccordo che non è giusto limitare la libertà di bere un bicchiere di vino a cena e/o a pranzo.
    Però.... pensate se già fossimo stati abituati fin da piccoli che chi guida non deve bere, tolleranza 0 all' alcol, come succede in alcuni paesi dell' Est.....
    Forse lo troveremo normale e non ci faremmo tante seghe mentali....
    Boh....
     
  15. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Condivisibile il tuo pensiero.
    Ma ora non notate un silenzio assoluto, non più alcol test in giro, tutto tace..come
    mai??? Sabato sera a Cervia c'è stato un mortale tra una bmw con un guidatore ubriaco( non so quanto) che ha fatto un frontale con un'utilitaria..2 ragazze di 18-19 anni sono in una bara. Bè, qualcuno ha sentito qualcosa nei vari tg? Non fa più notizia..solo nei giornali locali.

    Cmq. tornando al tema: 3,10% sono ubriachi..
    date un occhio a quanti passano con il rosso, guidano distratti, non rispettano la precedenza etc.. e fate la somma dei punti percentuali.
     
  16. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    E te lo chiedi?
    E' come sempre, fanno i controlli i primi mesi e dopo torna tutto come prima.....](*,)](*,)](*,)
    Come quando c'era il "problema" cellulare, cintura di sicurezza ecc. ecc.
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.590
    9.919
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Secondo me queste tabelle non indicano assolutamente niente di utile allo scopo di questa discussione, ad esempio non analizzano quello che a mio avviso sarebbe il dato più importante ovvero la relazione tra incidenti mortali o con feriti gravi e l'abuso di alcool, non mi sembra ci sia il numero di controlli su numero di incidenti, e soprattutto a me che abito a Roma e che vedo tamponamenti stupidi tutti i giorni non è mai capitato di vedere un vigile urbano con un alcool test in mano :-k
    Non è polemica, credimi.
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.590
    9.919
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Devi tener presente però che una cosa non esclude l'altra, e per rilevare l'alcool nel sangue ci vuole un test :wink:
     
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    In base ai rilevamenti statistici istat le forze preposte aumentano i diminuiscono i controlli in determinati settori: le tabelle in oggetto hanno una grande importanza.
    I tamponamenti che giudichi stupidi rientrano nella statistica:
    se fai un incidente con feriti oppure sono necessarie le fdo, credo che il test sia automatico.
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.590
    9.919
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Mai visto un alcool test in città, anche con feriti trasportati in ambulanza :wink:
     

Condividi questa Pagina