Petizione contro l'ingiusta confisca dell'auto. Firmate !

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da angel66, 7 Settembre 2009.

  1. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    vabe io lo so ma non ne sono sicuro ne girano tante di voci!! se qualcuno lo sa ci puo dare una conferma o una smentita??
     
  2. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    leggiti l'art 186 del cds e scopri com'è
     
  3. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    ok :D!
     
  4. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    ma quindi per ora niente distinzioni ancora??
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non si rendono conto che per chi abita in campagna la vendemmia come la battitura sono delle feste coi loro rituali.
    Da noi è/era abitudine che per questi due eventi topici nel calendario contadino tutta la manovalanza delle fattorie limitrofe e gli amici vanno a dare una mano. Non vengono pagati, gli si offre un pranzo colossale che è una gara ad esibire il meglio, da qui il detto "ho mangiato come ad una battitura". Poi a sua volta chi ospita andrà ad aiutare gli altri la settimana o il giorno dopo.
    Sono abitudini rurali, da noi sono sacre.
    E infondo diciamo la verità: ma a chi danno fastidio?:eek: Non è bello questo spirito di fratellanza?
    Cosa volete che ne sappia il ragionierino finanziere?
    Tra l'altro la finanza non lo so, l'agenzia delle entrate so per certo che hanno delle provvigioni sul recupero tributi. Mi dice la mia ragazza commercialista che gli viene la bava alla bocca quando gli comunichi la conciliazione.](*,)

    E dopo questo voi pensate che lo facciano per il nostro bene??
    Illusi.
     
  6. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    ho appena iniziato il corso di diritto tributario...:mrgreen::mrgreen:
    tra qualche mese ti sapro dire molto di piu, contando anche che avro per diverse lezioni il direttore generale dell'agenzia delle entrate dell'emilia romagna...
     
  7. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    =D> infatti mai pensato che lo facciano per il nostro bene...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2009
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Chiedigli se è vera questa cosa delle provvigioni. E poi chiedigli per favore se il sistema tributario italiano si basi più sulla giustizia ed equità, oppure è fatto per avere il maggior gettito col minor sforzo. Quest'ultima tradotta vuol dire che secondo me più che fare in modo che tutti paghino una cifra giusta e consona ai propri guadagni, fanno in modo di battere sempre sulle solite professioni più facili da controllare piuttosto che appellarsi ad ina giustizia super partes.
     
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    appena ho l'occasione gli chiedo...
    sulla seconda riflessione beh, già nella prima lezione ha fatto capire che tutto il diritto tributario si basa su una sorta di compromesso tra etica, introiti, perequazione ecc ecc come anche nel caso dello scudo fiscale...
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non che la cosa mi sorprenda, ero arrivato a questa conclusione da anni e sono laureato in farmacia, quindi tutt'altra disciplina.:lol:
    La domanda che vi pongo è: se dura lex deve essere, è giusto che sia solo per qualcuno o solo per una parte dei comportamenti non appropriati, oppure deve essere applicata in tutti i settori e senza distinzione di nazionalità, reditto, professione, religione o altro?

    Si può benissimo decidere per la pena di morte da domani per chi guida sbronzo. A me va bene.
    Però pena di morte allora anche per lo spacciatore o il graffitaro o lo zingaro mendicante.
    E' eticamente sbagliato fare due pesi e due misure per cui va bene sequestrare l'auto a chi si è bevuto una bottiglia di Barolo ma gli ultras che danno fuoco alle caserme sono a piede libero.

    I mei discorsi hanno una logica oppure no?:-k Ditemi pure..:wink:
     
  11. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    =D>:mrgreen:

    Prima parli della Sicilia che è zozza ed anarchica...poi del cantante pugliese (che sta sulle balle anche a me)...poi del Salento e delle sue sagre...ma sei sempre in viaggio?:mrgreen:

    Comunque...giusto per information:

    (Da LECCEPRIMA.it - quindi SALENTO)

    20/09/2009] CALA NUMERO RITIRO PATENTI MA DENUNCE FIOCCANO SEMPRE

    07/09/2009] DOPO LA "FESTA TE LU MIERU" ARRIVA LA STRAGE DI PATENTI

    [05/09/2009] CARABINIERI SETACCIANO CITTÀ DI NOTTE, QUATTRO DENUNCE

    [30/08/2009] ECSTASY NEL BAGNO DELLA DISCOTECA: ARRESTATO 17ENNE

    [23/08/2009] L’ALTRA FACCIA DELLA FESTA: DROGA E COMMERCIO SCORRETTO

    [23/08/2009] NEI GUAI BAR DEL LIDO CHE HA VENDUTO ALCOLICI DI NOTTE

    [18/08/2009] BECCATO A VENDERE COCAINA NELLA DISCOTECA: ARRESTATO

    [16/08/2009] SPACCIO DI ECSTASY IN DISCOTECA: IN 4 AGLI ARRESTI

    [16/08/2009] ALLA GUIDA IN STATO DI EBREZZA: RITIRARE 39 PATENTI

    [15/08/2009] NOTTE FOLLE: DENUNCE, CENTINAIA D'INTERVENTI E UN MORTO

    [10/08/2009] CONTROLLI DAVANTI ALLE DISCOTECHE, RITIRATE TRE PATENTI

    09/08/2009] STRADE E DISCOTECHE SOTTO CONTROLLO, OLTRE 50 DENUNCE

    [08/08/2009] "GUIDO CON PRUDENZA", LA POLIZIA DENUNCIA VENTI GIOVANI

    [02/08/2009] ECSTASY, LSD, EROINA, HASHISH: 4 GIOVANI IN MANETTE

    [01/08/2009] TROPPA BIRRA IN CORPO? E 19 PATENTI PRENDONO IL LARGO

    [25/07/2009] BOB? E' GIÀ AL VOLANTE. MA BEN 21 "PERDONO" LA PATENTE

    [19/07/2009] AL VOLANTE DOPO AVERE "BEVUTO": RITIRATE 23 PATENTI


    [12/07/2009]
    ALLA GUIDA DOPO AVERE “BEVUTO”: NOVE PATENTI RITIRATE

    [08/07/2009] QUANTI UBRIACHI ALLA GUIDA, 64 DENUNCE SOLO A GIUGNO

    [30/06/2009] AL VOLANTE CON TROPPO ALCOOL, DIECI PATENTI SEQUESTRATE

    [28/06/2009] UBRIACHI AL VOLANTE, NELLA NOTTATA LA STRAGE DI PATENTI

    [03/06/2009] A FINE NOTTATA SCATTA IL CONTROLLO, E VIA LE PATENTI

    [14/04/2009] CONTROLLI PER LE FESTE: STRAGE DI PATENTI E 119 MULTE

    Devo continuare?:mrgreen:
    Questo inserendo nel sito Lecceprima la parola chiave "patenti"....:wink:
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Mi fido sulla parola dei link.
    Peccato sia così, nello specifico è un "dagli al turista" o solo auto con targa del luogo?
     
  13. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Spero tu stia scherzando.:wink:
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Certo.
     
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Guardare quegli articoli comunque mi fa piacere perche' dimostra che forse finalmente certe differenze nell'applicazione della legge fra nord e sud stanno scomparendo..... mi fa piacere leggere in un articolo ben 150 multe per guida senza casco e non ricordo quante per le cinture.
    Solo mi preoccupa invece questo
    Per i primi sembra si parli di delinquenti all'ultimo stadio, folli assassini alcolizzati,ma che sembra ci si dimentichi solo un anno fa non sarebbero stati neanche oltre il limite..... e che se non stavano correndo sono sicuramente meno pericolosi ad esempio di un 80 mezzo acciecato o di cammionista che guida da 6-7 ore .....mentre nell'ultimo caso..... ma non era 1,5 per il sequestro???
     
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    probabilmente c'è o un errore nella trascrizione del dato o il giornalista ha capito male...
     
  17. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    e ti ho anche detto che il 186 non è ancora variato...al momento per tutti è 0,5,piu' avanti sara' 0,0 per neopatentati e conducenti professionali se sara' approvato il nuovo art. nel nuovo cds :wink:
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    io mi sono fatto una mia idea che puo essere piu o meno condivisibile, secondo me lo stato è come una impresa: da quello che viene chiesto e quello che fa piu notizia, lo stato e la politica (nel senso piu ampio del termine) farà leggi per contrastare quello che viene ritenuto piu pericoloso o temuto dalla popolazione, o per usare un termine piu corretto, dalla polis che è la società in greco, termine che da il nome alla politica, che è appunto saper amministrare la società. cosa che negli ultimi decenni si è piu incentrata a fare azioni di facciata piu che di sostanza, reprime e premia i comportamenti che sono piu in voga (in senso positivo e negativo) tra i cittadini, ma ritornando al principio di stato impresa, anche guardando a cosa lo fa guadagnare di piu. prendiamo come esempio lo scudo fiscale (o condono valutario se vogliamo usare termini corretti), è una manovra che puo essere vista come estremamente ingiusta verso coloro che hanno sempre versato le tasse, ma puo essere anche vista come un modo di dare una pur minima tassazione a questi capitali, che senza condono, rimarrebbero senza tassazione, puo essere visto come un modo di risanare i conti pubblici senza chiedere piu soldi a coloro che hanno sempre pagato onestamente le tasse, puo essere visto come una cosa che premia chi ha evaso e spostato capitali all'estero, puo essere visto come un incentivo ad evadere, tanto bene o male prima o poi (5? 7? 10? 15 anni?) ce ne sarà un'altro e allora io evasore riportero i capitali in italia, puo essere visto come un modo per scoprire nuovi evasori, chi riporterà capitali in italia sarà poi controllato negli anni, puo essere visto come un modo per non colpire il negoziante che non fa uno scontrino ma i grandi imprenditori che evadono milioni...e potrei andare avanti all'infinito, tutta la politica e le scelte dei politici possono essere viste sotto tantissimi punti di vista, questo comporta che uno la vedrà in un modo e secondo lui sarà la cosa piu sbagliata del mondo, mentre uno la vedrà in un'altro modo e penserà che comunque magari poteva fare in un'altro modo ma tuttosommato va anche bene cosi, meglio che niente, mentre un'altro lo vedrà come la cosa piu giusta del mondo...
    e scusatemi per la lunghezza, ma quando parto non mi fermo piu...
     
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    comunque stavo riflettendo...... in italia per quanto riguarda la legge sull'alcool alla guida c'e' una grossa lacuna.
    Premettiamo che il limite e' 0,5 non 0 quindi con molta moderazione si puo' bere, bene.... non mi risulta ci sia sul mercato nessun tipo di test riconosciuto od omologato per l'uso privato che uno possa fare per mettersi alla guida.
    Ovvero al momento mettendo che uno voglia assolutamente rispettare la legge e non guidare oltre il limite alcolico l'unico metodo per avere la certezza matematica di rientrare nel limite sarebbe non bere.... ma facendo un paragone sarebbe come se non esistessero i tachimetri sulle auto e uno per non incorrere in un eccesso di velocita' dovrebbe stare fermo.
    Dovrebbero quindi vendere o meglio distribuire dei test certificati, che permettano con buona precisione di sapere a che livello e' l'alcool e se si puo' o meno guidare.
    I test che ho provato finora sono tutti molto molto variabili e quiindi poco affidabili..... spero quindi che l'etilometro delle fdo sia piu' affidabile e vorrei qualcosa di simile anchio.....
    Poi prima che qualcuno mi dica se vuoi essere sicuro non bere, ripeto e come dire se non vuoi un velox stai fermo..... il limite non e 0 ma 0,5 e io vorrei bere almeno quel poco senza dover aver paura di sforare per l'impossibilita' di verificare prima.
     
  20. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    il problema non è nel fatto che non ci sono perche non sono certificati, tutti gli alcoltest sono certificati (eccetto le cinesate da 10€) ma nessuna azienda si assume il rischio di garantirti una rilevazione con valenza legale, nemmeno quelli che hanno in dotazione i camper dell'usl che girano a fare l'etilometro ai ragazzi in piazza hanno valore legale...questo perche con la dichiarazione di valenza legale del risultato si fa si che l'azienda produttrice sia potenzialmente responsabile di un numero infinito di ricorsi, con i costi che puoi immaginare...per evitare questo ogni produttore scrive una frase piu o meno cosi: ATTENZIONE: L’utilizzatore del prodotto accetta di non ritenere responsabile nè il fabbricante, nè il distributore, nè il rivenditore
    per le conseguenze di qualsiasi decisione, basata sull’utilizzo del prodotto, che riguardi la guida o l’utilizzo di veicoli, barche,
    aerei o altri mezzi, o che in ogni caso possa eventualmente provocare danni a cose o persone.

    se ci fai caso anche nelle bilance per pesarsi, quelle che si tengono in bagno, c'è una scritta, o sulla bilancia o sulla confezione:
    not for commercial use-non per usi commerciali
    questo perche non si assume il valore legale delle misurazioni, poiche come tutti gli strumenti di misurazione, compreso l'alcoltest, va fatto tarare periodicamente presso il centro superiore ricerche e prove autoveicoli e dispositivi (csrpad) per quanto riguarda l'etilometro e presso i centri metrologici per quanto riguarda le bilance e omologati da parte del ministero competente...
    quale azienda, ma sopratutto quale privato farebbe un iter cosi, solo perche vuole un alcoltest legale?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2009

Condividi questa Pagina