Peso cerchi originali BMW e consigli | BMWpassion forum e blog

Peso cerchi originali BMW e consigli

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Def@st, 25 Marzo 2016.

  1. Def@st

    Def@st Kartista

    170
    4
    3 Settembre 2006
    Reputazione:
    12.705
    E91 LCI 318d Touring - E36 320i
    Salve ragazzi,
    Sapete dirmi se i pesi indicati sul sito http://felgenkatalog.auto-treff.com/ sono realistici oppure no?!
    Perché ho notato che per diversi modelli è indicato lo stesso identico peso...e questo mi sembra un po' strano.

    In alternativa sapete indicarmi dove trovare delle indicazioni veritiere?

    Ho intenzione di prendere un set di cerchi per le estive e, a differenza di molti, per me la discriminante è soprattutto il peso invece dell'estetica.

    Al momento sarei indirizzato verso gli Styling 187 da 17" che, stando al sito indicato sopra, sono i cerchi più leggeri (9.38kg) fra quelli adatti alla mia e91 oltre i 16" (che ho già per l'inverno).

    Grazie

    Inviato da Tapatalk
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    se veritiero è un ottimo risultato; e non ho ragione di dubitare;

    che io sappia sono valori realistici

    solo i migliori after-market delle stesse dimensioni pesano meno
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.569
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma scusate.......mi avete incuriosito....contorllo il peso dei miei e trovo ben 12kg..........poi vedo che la OZ produce una serie ultrallegera e stesse misure 8jx18 pesano 8kg.......33% in meno!!

    in piu',mentre quattro cerchi originali costano 1000 e piu euro,si trovano,a quanto pare, a cifre intorno ai 4/500€......

    http://www.ebay.it/itm/1-Cerchi-in-lega-BMW-SERIE-3-TOURING-dal-2012-8J-18-OZ-ULTRALEGGERA-GRAPHITE-/361509560823?hash=item542ba621f7:g:3VMAAOSwwpdW4a6L

    -mi lasciano dubbioso

    -che guadagni in termini dinamici si hanno con un cerchio cosi alleggerito??.......immagino parecchi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Marzo 2016
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Agusta,

    solitamente i cerchi originali dei costruttori automobilistici sono molto pesanti; capita quasi sempre

    alcuni esempi:

    -cerchi Clio RS 7x16 : peso 9.6 kg

    -cerchi OZ superleggera , stessa misura : 6.5 kg,

    -cerchi 6.5x16 , originali Audi ( marchio Ronal), peso 9.8 kg

    -cerchio Fondmetal 7.5x17, peso 7.8 kg

    diciamo che quelli originali di leggero hanno poco o nulla; anche la qualità di quelli aftermarket spesso è migliore , sia come tipo di lega che tecnica di fabbricazione e poi come hai notato possono costare meno;

    il fatto è che i costruttori fanno pagare ai clienti cifre assurde per gli accessori;

    ritornando alla questione tecnica, una differenza di 4 kg a cerchio significa 16 kg in tutto , il che equivale a quasi 30 kg sulla macchina; non è tantissimo ma nemmeno del tutto trascurabile; questo senza considerare la riduzione di masse non sospese
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.569
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ok,è evidente che dai pesi ci sono pochi dubbi ....ma come mai ad esempio per montare le runflat si dice solo su cerchio originale come se questo fosse chissà cosa rispetto ad un affermarket invece poi nella realtà gli after son migliori ?
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Agusta,

    fino a poco tempo fa i cerchi per i R-F erano specifici;

    da poco però , stando a quello che dicono i fabbricanti di gomme, questi pneumatici si possono montare anche sui cerchi normali, anche se Pirelli p.e. consiglia sempre cerchi con le caratteristcihe di forma richieste per i R-F;

    poi si pone anche il problema omologazione, ma ci sono alcuni fabbricanti (MAK, OZ, etc) che hanno omologato , o stanno omologando, cerchi aftermarket validissimi
     
  7. Def@st

    Def@st Kartista

    170
    4
    3 Settembre 2006
    Reputazione:
    12.705
    E91 LCI 318d Touring - E36 320i
    Scusate la domanda banale...ma dove le avete trovate le informazioni sui pesi dei cerchi aftermarket?

    Io vorrei restare sui 17" per non dover montare gomme differenziate e allo stesso tempo trovare il cerchio più leggero possibile.

    Gli styling 187 non li trovo in vendita da nessuna parte e i non originali da 17" non hanno mai indicato il peso...mah...

    Inviato da Tapatalk
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2016
  9. railman

    railman Secondo Pilota

    807
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    anche la MAK produce i XLR che sono cerchi leggeri, sono tipo gli OZ
     
  10. andrewsterz

    andrewsterz Kartista

    235
    6
    24 Gennaio 2016
    Reputazione:
    41.135
    BMW serie 1 f20
    Peso cerchi originali BMW e consigli

    Mak produce i serie FF più leggeri dei corrispettivi modelli normali sempre mak

    ..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina