Buongiorno ragazzi, da un mese che ho ritirato la mia nuova U11, sto ancora scoprendo la varie funzionalità della macchina. Ho notato che, avedo configurato il collegamento tra il mio cellulare e la macchina, quando sono in auto il segnale wifi interrompe il collegamento internet, quindi durante la guida non vengono scaricate email e messaggi wa per mancanza di collegamento. Ho provato a vedere se si può collegare con l'hotspot della vettura, considerando che è montata una e-sim che consente di scaricare gli aggiornamenti, ma non sono riuscito a capire come si fa. Qualcuno si è imbattuto in questo, per darmi una mano?
ciao, il mio iphone si collega al wifi dell'auto per far funzionare carplay. ho provato a collegarlo per curiosità al wifi dell'auto per utilizzarlo al posto del 4G/5G ma nn funziona.. o non sono riuscito a farlo funzionare. non che mi interessi questa funzione ma solo curiosità. Quando il cell è collegato al wifi dell'auto per far funzionare carplay però continua a funzionare la rete 4G/5G perciò l'iphone continua a ricevere mail, whatsapp ecc...
Ciao a tutti ho visto che con la nuova Head Unit viene attivato anche in Italia il servizio personal eSim Mi pare di aver capito che, in pratica, anziché usare la sim integrata, permettano di utilizzare il proprio piano telefonico e contestualmente se presente nel piano il 5G, con ovvio miglioramento delle prestazioni. Qualcuno ne sa qualcosa in più?
Ciao, se mastichi un po’ di inglese qui ne parlano piuttosto approfonditamente anche se si stanno riferendo alla G80. In effetti però, tranne qualche report su BP, sia il listino che il configuratore non ne fanno menzione da nessuna parte. Tu dove l’hai letto? Qualora dovesse davvero essere presente sulle future MY24 da Novembre in poi, funzionerà similmente alle esim che si trovano sugli applewatch.
in realtà in Italia da quello che so è un problema anche di qualche stupida privacy... le serie 7 che in europa hanno la esim in italia escono ancora monche... speriamo che se la feature fosse disponibile a livello HW la rendano utilizzabile
Ciao da quel che sembra qui e da quanto trovato nelle caratteristiche che descrivono la nuova Head Unit anche in Italia sarà disponibile. https://www.bmw.it/it/topics/servizi-finanziari/bmw-connected-drive/personal-esim.html Ora, cercando in giro sulla rete dopo aver scritto il post, ho trovato questo che somiglia ad un comunicato stampa: https://www.press.bmwgroup.com/ital...-fuori-per-milioni-di-clienti-bmw?language=it e poi questo: https://www.tuningblog.eu/it/katego...a-z/Bmw/esim-bmw-365864/?utm_content=cmp-true In quest'ultimo - è roba del 2021 - si annuncia che il OneNumber di Vodafone, quello dell'Apple Watch per intenderci, sarà disponibile anche per la Personal eSim di BMW. Ora, alla luce proprio dell'ultimo link, si apre un altro problema che fa il paio con il OneNumber: oltre ad avere un costo (e va bene...) per le sim di Vodafone Business (quelle su partita iva) non è stato mai reso disponibile per un paio di criteri. Il primo che è più generale è che Apple Watch è un dispositivo personale e quindi mal si accorda con il GDPR che dice che le comunicazioni aziendali non possono transitare su dispositivi personali e la seconda che è un problema interno a Vodafone, a causa degli "interni mobili" forniti dal centralino in cloud di Vodafone, si potrebbero avere problemi coi trasferimenti di chiamata e non garantirebbe il servizio. Ora, se su Apple Watch, anche considerando che una telefonata di qualche minuto porterebbe quasi a zero la batteria dell'orologio, vorrei capire come se la caveranno con le auto...
Qualcuno ha attivato la eSIM….nel nuovo listino e inclusa e non ho idea di come funzioni.Ma se io cambio al mio iPhone la sim fisica con una eSIM riesco a fare da’ hotspot?
Sulla mia (dicembre 23 e ID9) il servizio eSim non l'ho ancora disponibile. Credo che dovranno aggiornare il software per attivarla e accadrà quando andrà in vigore il nuovo listino.
Ecco qui: Posso utilizzare la Personal eSIM nella mia BMW X1 (2023)? Per utilizzare la Personal eSIM, la tua BMW X1 (2023) richiede l'equipaggiamento optional "Personal eSIM" (Codice 6PA). A seconda del paese di consegna, è necessaria l'opzione tariffaria "eSIM" per il contratto di telefonia mobile esistente o l'accessorio BMW "BMW SIM Reader" e una scheda Nano SIM per il contratto di telefonia mobile. Nella My BMW App o nel My BMW Portal puoi verificare se il tuo operatore di telefonia mobile supporta la "Personal eSIM" e puoi richiedere e attivare l'opzione tariffaria "eSIM". Ulteriori informazioni sono disponibili sulla My BMW App o sul sito web BMW del tuo paese. Nota: Al momento, la funzione Personal eSIM non è ancora attivata nella tua BMW con Operating System 9. L'attivazione è prevista nel corso del 2024 nell'ambito di un Remote Software Upgrade. https://faq.bmw.it/s/article/BMW-X1...Nella My BMW App o,'opzione tariffaria "eSIM".
Scusate passerò per scemo ma la X1 non ha già una sim (di proprietà di BMW) in dotazione installata? Non capisco questo upgrade alla eSim cosa dovrebbe consentire di fare in piu
Si è già istallata una eSIM bmw ma per i servizi interni tipo tv è aggiornamenti…quella non ti permette di essere usata per navigare su internet o fare da’ hotspot
intanto abilita la connettività 5G che per velocità di connessione è molto più performante. Inoltre la eSim duplica la sim del tuo telefono e ti permette di usarlo in auto senza averlo con te o connetterlo (in quest'ultimo caso risparmiando la batteria del Device) Resta da capire come si comporteranno i provider. Come già scritto in un altro mio post, se il meccanismo è il medesimo (ad esempio) di Vodafone One Number che abilitava la eSim dell'Apple Watch (inutilmente in quanto una telefonata su Watch ti brasa la batteria dell'orologio) il servizio non era attivabile sulle utenze business ma soltanto quelle private. Pertanto, sono curioso di sapere se risolveranno la cosa...
La mia x1 (listini produzione 01/2023) non aveva l’opzione indicato. Sai se per caso fa parte di qualche pacchetto?
@Ingbilly71 ti ricordo di effettuare la tua presentazione nell'apposita sezione come ti è stato già indicato, grazie
E' scritto nel messaggio che hai citato. Sarà fatto un upgrade software e dovrebbe essere messa a disposizione la funzionalità. Il problema poi si sposterà sulla disponibilità del servizio da parte degli operatori TLC (se leggi indietro il Thread, ho scritto tutto quello che so e che penso)