Ciao vecchio mio......... mi fa piacere sentire che avresti preso in considerazione l'acquisto di una XK8 , la versione R immagino visto che la "normale" è assai deludente dal punto di vista prestazionale. Posso solo dirti ( forse lo ricordi ), che di Jaguar ne ebbi 2: una S-Type 3.0 e , successivamente, XK8 coupè ( vers. precedente ). Ebbene sulla prima sorvoliamo, sulla seconda devo dire che motoristicamente lascia molto a desiderare anzi, diciamo pure che rispetto alla tua è tutt'altra cosa. Se invece parliamo della qualità assemblaggi, materiali utilizzati ecc. allora il discorso cambia. Ripeto che io mi riferisco al mod. precedente, tuttavia provai anche quello nuovo che, come sai, ha telaio in alluminio ma il motore ( 4.2 V8 ) ahimè è grosso modo il medesimo della versione precedente: silenzioso, progressivo ma molto sornione. Il raffronto perciò lo si può fare solamente se prendi in considerazione l'XK8R, che a detta di chi l'ha provata ( vedi anche molte riviste del settore ) è ai livelli delle tedesche più blasonate, porsche in testa .
Se dovessimo fare un confronto tra la XKR e la M6, bisognerebbe dire che la Jaguar ha molta coppia in basso e un discreto allungo, mentre la M6 sfodera tutta la sua potenza in alto, allungando fino a oltre 8000 RPM. A questo punto la scelta sarà molto influenzata dal tipo di percorso che l'amico Sgranfius dovrà affrontare: se la userà quasi sempre in paese/città allora la scelta dovrebbe cadere sulla XKR ( una M6 in paese è un pesce fuor d'acqua in quanto il motore gira molto in alto ), se invece la userà in un percorso prevalentemente extraurbano dovrebbe prendere la M6, che in alto diventa brutale. Il tutto IMHO.
ma almeno su una 5er ci sei mai salito? risalendo sulla 3er non hai avuto la sensazione che fosse una macchina "giocattolo", a paragone ovviamente.
Intanto i dati parlano chiaro: la M6 ha molto più allungo della XKR, quindi sono auto leggermente diverse. E non c'è bisogno di guidarle per capire che una gira a oltre 8000 RPM e l'altra più in basso:wink:
In ogni caso ritengo che entrambe, cabrio, siano tra le più belle in circolazione insieme alla Bentley Continental cabrio...........
Credo che sarà una scelta di cuore, ma devo ammettere che la Jaguar m'incuriosisce non poco...vedremo :-)
Bolletta, hai un pm! La 5ER effettivamente è decisamente più spaziosa della 3ER, ma come guida la 5ER mi dà la sensazione di essere un pò troppo pesante, senza offesa chiaramente.
XKR...mi pare di aver capito che non la fanno cabrio, quindi adesso mi concentro e vedo cosa scegliere ;-) Nel frattempo il periodaccio non si attenua: Active steering nuovamente in panne, pare che la causa, secondo BMW Italia, sia da imputare ad un connettore diffettoso. Martedì la vettura sarà nuovamente dal dottore... Comincio ad odiarla 'sta macchina...
Mi sarei comunque rifiutato di dartela....chi compra le mie ex macchine non sempre fa un buon affare, anzi di norma lo faccio io:-) Il concessionario, visto che mi conosce e sa che sulla macchina ho oltre 90.000 chilometri, mi ha pregato di andar piano e di far pochi chilometri...chissà come mai???
Ragazzi state facendo un pò' di confusione: la xkr esiste e come !!!! http://www.autoblog.it/post/4369/jaguar-xkr-cabrio-foto-ufficiali
Infatti io sono passato dalle E46 ala E61, dopo una settimana se mi rendevano i soldi e la vecchia avrei fatto il cambio, l'ho tenuta 24 mesi (nonostante un leasing di 36 con tutto ciò che comporta estinguerlo prima) e sono tornato alla serie 3 addirittura al 335i Attiva con cerchi da 19" per rifarmi. Ho dato via una vettura che non sopportavo dalla prima settimana e sono salito su una dove mi sembrava di esserci nato dentro, Voglio precisare con la 5er 65.000km senza nessun problema. Ho provato anche M6 e M5 anche in pista, motori da urlo, però non andrei oltre una M3, il resto sono roba da zio, per il momento non mi ci sento.