Perdita posteriore

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da massimou, 16 Settembre 2008.

  1. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Non penso sia il caso[-X
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    perchè no? se te lo aspetti, sai anche come comportarti per correggerlo
     
  3. Scintilla

    Scintilla Secondo Pilota

    722
    14
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    215
    Bmw 320d Touring Attiva E91
    qualsiasi sistema perde importanza se si esagera e se ci si affida solo a lui invece di far la propria parte guidando a modo... e più che si va veloci e più che i terreni son viscidi e più che ciò è sacrosanto...

    ad esempio per l'abs, fantastico e importante quanto si vuole ma se si va forte, troppo, magari su bagnato e si vuol credere di fermar l'auto come se fosse asciutto non ci si faraà mai... non fa miracoli.. si fermerà prima rispetto a una senza abs, ma mai come su asciutto...
    così per altri mille casi, dove non si sostituiscono al pilota i sistemi, ma l'aiutano.. se si esagera anche su una TA sul bagnato in curva magari con tanti cavalli, anche con l'esp ecc., se schiaccio troppo, l'auto tende a slittare e non seguir la giusta traiettoria, fino a sbandare...

    poi molto incidon come detto i vari fattori, gomme, sospensioni ecc...

    e come ho già scritto il fatto che la curva è stata presa in velocità, con bagnato, magari come hai detto senza esser troppo preparato su guida con tale vettura, e con vettura senza sospensioni M..
    e tali sospensioni fanno la differenza.. come altre cose per altre vetture, quattro ecc..
    io ho sempre montato tali sospensioni da nuova, perchè danno un surplus non danneggiando confort, anzi meno si dondola a volte e più c'è confort..
    solo una scelta oculata senza spese particolari per una tenuta FANTASTICA, stabilità, sicurezza, e anche bellezza alla fine...
    Non si tratta di un tuning o di una cosa sportiva o estrema, ma una cosa se testata molto positiva e utile.. così magari si cambia l'idea di pecche di tenuta su tp ecc..

    Cosa che su altre marche l'assetto fa calare parecchio confort, esperienza vissuta, qui si ha un ottimo compromesso...sicurezza, tenuta e confort..

    Trattandosi di auto berlina o cmq lunga, la torsione con condizioni di velocità non conformi, fanno per forza leva su tenuta... come in una ta rilasciando, con una tp dando troppo, magari su bagnato si tende a sbandare..
     
  4. Scintilla

    Scintilla Secondo Pilota

    722
    14
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    215
    Bmw 320d Touring Attiva E91
    certo anche questa può esser una cosa positiva..naturalmente andando in un posto sicuro, lontano da pericoli o cose che uno può urtare e così provare le razioni,
    cercar di imparare a prevedere, a sentire i comportamenti e agire di conseguenza nel modo giusto e aver così la situazione in mano..

    allenamento, come si fa per altre cose anche in questi casi è importante e lo dovrebbero far tutti in tutti i casi, con tutte le vetture, esser preparati a sbandate, situazioni di pericolo ecc..
    se uno sa controllare le cose estreme, sa ancor meglio andara anche piano o non fortissimo con max sicurezza PER TUTTI, lui e glia altri sulle strade...
     
  5. Aleo

    Aleo Kartista

    78
    1
    13 Novembre 2008
    Reputazione:
    444
    X1 2.0d xdrive, Volvo V50 R, 320d f31
    ti dirò, ho anche una volvo V50 che uso per lavoro, a trazione anteriore. Sul bagnato e sulla neve la sfrutto molto meglio della Bmw, e non mi mette mai in crisi, diciamo che riesco a guidare più "liberamente" e con meno preoccupazione che parta il posteriore. Cmq le gomme in buono stato fanno tutto. Purtroppo un mio amico con la serie 3 cabrio, a marzo ha fatto un'incidente e ci ha lasciato. Su una strada dritta dove io ci passo ogni giorno, ha fatto acquaplaning, e la macchina si è girata di 180°, andando a sbattere su un ponte....... si è spezzato l'osso del collo..... i rilievi ed un'amico che lo precedeva hanno constatato che aveva le gomme parecchio usurate, correva ai 100 e ha fatto acquaplaning col posteriore.... poi aggiungi che era in accelerazione e i controlli non hanno servito a niente. Nello stesso punto ci sono passato anch'io con la V50, ho preso la stessa pozza d'acqua senza accorgermi (perchè si fà fatica a vederla) e ho sentito l'anteriore alzarsi e la spia del Dtsc accendersi, però la macchina è rimasta lì dritta nella sua corsia!
     
  6. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    :eek::eek:

    io con 204cv 2 turbine gomme 245/35 18" al posteriore, assetto M e una serie1 (notoriamente pare sia una bara che non sta dritta) ncon controlli attivi non vado da nessuna parte a meno che non faccio l'animale di proposito... e cmq anche facendo l'animale se lascio i controlli attivi accenna solo a sovrasterzare.... vorrei capire dove sono ste 320d senza assetto che vanno in testacoda di continuo... un'auto senza assetto è anche più delicata e dolce nei suoi comportamenti..... bha.... neanche sulla neve ho avuto problemi questo we... :rolleyes:
     
  7. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    mi piacerebbe marrone far provare a un po di questi la mia auto, sul bagnato...ma prima mi mettono 17k euro sul cofano:D
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    49
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26
    Voglio riportare un paio di mie esperienze non tanto per contraddire o avvalorare le tesi di chi ha scritto prima di me quanto per imparare qualcosa in più sul comportamento da tenere in situazioni di criticità.

    La mia 6 cilindri monta i cerchi da 19 con gomme in buone condizioni, e sull'asciutto trovo davvero nn sia semplice farla sovrasterzare se non volutamente; di solito per farla scodare devo necessariamente giocare di sterzo facendo un po' di pendolo e solo allora la vedo allargarsi un po' ma con abbastanza rapidità ritorna sui binari complici i controlli che di solito non disinserisco completamente.
    Come è normale che sia la situazione con la pioggia cambia del tutto, a quel punto nelle rotonde basta premere un po' di più sull'acelleratore e si vede la macchina allargarsi velocemente sul posteriore in sbandierate abbastanza ampie a seconda dell'acellerata e della velocità di marcia, contemporaneamente però avverto anche le ruote anteriori perdono aderenza e vedo che la macchina oltre che a scivolare dietro andare verso il centro della rotonda (o forse è solo una sensazione).
    In questi casi il mio comportamento solitamente è quello di contrasterzare ma devo ancora capire bene quale sia il comportamento più giusto da tenere con i pedali. L'istinto mi farebbe agire mollando l'acelleratore e premendo il freno, ma a questo punto la macchina sobbalza dall'altra parte e poi si raddrizza ma un comportamento del genere soprattutto quando la sbandierata non è voluta ma avviene improvvisamente non è l'ideale, d'altraparte tenere acellerato mi da l'impressione, quando la macchina continua ad allargare, che possa causare un testa-coda. Secondo voi quale è il modo migliore per raddrizzarla o meglio dosare la scivolata in modo di riportarla dritta in modo più dolce?

    Ieri invece in autostrada, quindi a velocità intorno ai 100km/h mi sono trovato davanti durante un sorpasso una bella pozza d'acqua che non ero riuscito a notare prima...
    ovviamente l'auto è stata vittima di acqua planing, ho sentito perdere aderenza e ho usato un leggero controsterzo per contrastare la tendenza ad andare verso dx, in questo caso è meglio tenere l'andatura costante, decellerare o toccare il pedale del freno? Ieri la mia azione è stata quella di ridurre un po' la pressione sul pedale senza mollare del tutto.
     
  9. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    hehe, sareppe proprio da ridere...alla prima semicurva te li ritrovi che hanno fatto inversione a U e non se ne sono neanche resi conto!

    il problema è proprio questo, cioè l' approccio che si ha con l' auto. succede a quelli col 320 perchè dicono è nuova, è bmw, adesso corro.

    senza magari pensare che diluvia e che i gommoni non fanno bene alla trazione su fondo bagnato.

    con le M hai tanto più timore visto le potenze in gioco.

    io con la pioggia sono sempre entrato in rotonda piano accelerando in uscita. se ti parte lo senti e riesci a gestirla anche con la pioggia. basta essere progressivi.

    ovvio che se si arriva in terza a chiodo, si scala in seconda di colpo e si sterza a sx per fare la rotonda stai già sul ciglio del fosso! se poi si fanno discorsi come "ma io quella strada la faccevo milioni di volte con l' altra auto.." allora vuol dire che è meglio continuare a guidare l' altra perche questa non avete ancora imparata ad usarla.:wink:
     
  10. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    E hai fatto bene!! Il freno va usato pochissimo. E' l'uso del freno che generalmente fa la differenza tra chi si sente padrone del mezzo e chi si sente vittima!!!

    Come gia' detto e ridetto in questa discussione, alla fine e' l'aderenza che comanda. Curve a cucchiaio, in pendenza, bagnato a terra, probabili residui di olio o di gasolio, la macchina se ne va...assetto o non assetto, elettronica o no...se ne va!!
     
  11. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    In caso di Aquaplaning, non sterzare e non frenare bruscamente. La tua auto potrebbe sbandare. Togli il piede dall'acceleratore fino a quando l'auto non rallenta entrando nuovamente in contatto con la strada. Se devi frenare, fallo dolcemente con piccoli colpi al pedale. In caso di ABS, frena normalmente; il computer di bordo simulerà piccoli colpi al pedale del freno, se necessari.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    se in rotonda il posteriore allarga gestisci lo sterzo e acceleratore insieme, assecondala col controsterzo e non mollare di colpo il gas. assolutamente non frenare. fai una prova, accelera progressivamente, come parte il posteriore non chiudere di colpo, ma alleggerisci il pedale un pò alla volta, vedrai che il posteriore compie la sua traiettoria e si ricompone all' auto. ovvio che se il posteriore parte con troppo slancio c'è poco da fare e ti giri.

    è tutta colpa delle 255 dietro. poi va da marca a marca di pneumatico, ma adesso ci vuole un bel pò perchè entrino in temperatura le estive (una trentina di km). prima le gomme slittano e basta.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Hai scritto 3 boiate in 4 capoversi.
    1) le gomme che ti danno in concessionaria sono esattamente identiche a quelle che compri dal gommista, anzi se hanno qualcosa hanno il dot piu vecchio. Anche nel caso come dicessi tu (impossibile) che siano piu longeve, sarebbero peggiori, perchè piu longeve = mescola piu dura = tiene meno.
    2) Il manico con 177cv sul posteriore e una erogazione come quella di 320d conta relativamente poco per prendere una curva allegra.
    3) il 997 è colla con l'asfalto, è integrale... e risulta anche molto domabile.
     
  14. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    49
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26
    grazie a tutti per le dritte... in effetti con le estive e il calo delle temperature la differenza in aderenza si sente di brutto e non serve necessariamente la pioggia per accorgersene.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A mio modestissimo avviso non mi pare che Ghebro abbia detto boiate:
    1) ho sempre sentito anch'io che le gomme di primo equipaggiamento sono più longeve (concordo però con te che questo implichi una mescola più dura e quindi meno performante);
    2) il manico conta sempre quando si decide di prendere una curva "allegra", anche con una 107 1.0 da 69 cv...
    3) il 997 turbo ha pur sempre 480cv :eek: e a controlli disattivati non è per nulla facile da gestire, come hanno scritto su tutte le riviste che l'hanno provata (AUTO l'aveva confrontata l'anno scorso con la GT3).
    Ciao
     
  16. andreus83

    andreus83 Secondo Pilota

    728
    12
    20 Aprile 2005
    Reputazione:
    89
    E90 320D futura - E82 120D M
    parliamo solo per esperienze dirette, non perchè letto da qualche parte oppure per sentito dire, perchè se no si rischia di non arrivare a nessuna conclusione e si rende il forum un pò "vuoto"
     
  17. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque

    Il primo treno di gomme dura sempre più degli altri perche:
    .- sono gomme più vecchie;
    .- hai l'auto nuova e quindi tendi a fare meno caxxate perchè devi conoscerla,
    .- i primi 3000 km volente o nolente, a meno che tu non sia un pirla, un minimo di rodaggio lo fai e sfrutti meno la macchina;
    .- l'auto nuova ha ogni geometria di sterzo e di carreggiata perfetta (in teoria) quindi hai un consumo molto più omogeneo e regolare.

    Con le pietose firestone sul 147 ho fatto 65 mila km al primo cambio e solo 40 mila al secondo
    Sul furgone aziendale siamo arrivati a 100 mila con il primo treno e via dicendo.

    Se cmq hai preso una bmw lo hai fatto anche per il posteriore, se volevi un auto piatta ti prendevi un audi. E' successo, non ricapiterà se stai attento. O meglio, in futuro, sarai tu ad andartelo a cercare.
     
  18. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Madonna come è cresciuto il mio post :eek::eek::eek:
     
  19. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    49
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26

    audi, apple, meglio ta o tp sono garanzia di successo in questo forum.:redface::redface:
     
  20. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    L' importante è che sono arrivato a capire qualcosa
     

Condividi questa Pagina