Perdita posteriore

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da massimou, 16 Settembre 2008.

  1. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Ho avuto 2 Passat, uno dal 2002 al 2005 e l' ultimo dal 2005 al 2008.
    190.000km il primo e 154.000 il secondo
     
  2. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Continental Sport Contact 2
     
  3. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Le Euforia ce le ho anch'io, da 19", runflat... io le trovo molto valide... e la mia macchinatta ha più di 300 CV da trasmettere su queste gomme... magari sono io che vado piano....8-[
     
  4. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ecco per me è accaduto ciò che accade a chi proviene da TA. Hanno l'abitudine di sterzare più del necessario, rimanendo sulla sterzata anche in fase di accelerazione. Verosimilmente è questa l'accoppiata perdente: hai dato un pò di gas con lo sterzo non perfettamente riallineato. Aggiungi poi l'asfalto di non eccelsa grana e il gioco è fatto.
    Una cosa ( lo riporto da un commento letto su una rivista):
    i controlli sono affidabili al 100% per la trazione
    al 75% per il sovrasterzo
    al 50% per il sottosterzo.
     
  5. Giodela

    Giodela Kartista

    183
    4
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    568.037
    E91touring 320d futura(197CV)
    Non mi meraviglio affatto!
    se hai su le run flat e molto probabile que succede questo sopratutto se freddo e usurate!
    il probelma e che hanno una carcassa durissima e non sopportano lo scivolamento laterale!fannno veramento schifo ! ho provato 3 marche tutte lo stesso problema!
    Notavo lo stesso comportamento con le mie migliori run flat le brigdstone nelle rotatorie se il motore entrava in coppia in 2 o ero lesto a controsterzare o addirittura andavo in testa coda!
    ora che ho scelto le pilot sport normali nn ho nessun problema nella stesse rotatorie ,parte un poco ma subito si rimette dritta!
    tutta un altra cosa !
     
  6. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    ...adesso che mi ci fai pensare... ma sai che avete ragione? In effetti quando vedo una BMW con RF in una rotatoria, 7 su 10 li vedo impegnati a CONTROSTERZI DA PAUUUURA per correggere la perdita di aderenza di potenza....:eek: :confused: :confused: ...specialmente qulli che hanno 320 D... :eek:



    Ok, mi tolgo dalla sottoscrizione oppure divento irriverente:rolleyes:...q uindi da GIALLO!! 8-[ #-o :lol: :lol: :lol:
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    :biggrin::biggrin::biggrin:
     
  8. dru

    dru Kartista

    50
    1
    15 Maggio 2007
    Reputazione:
    32
    E92 320d nera
    sarà che ho le 255 dietro... ma anche sul bagnato se i controlli sono inseriti... mica è facile farla intraversare! appena si intraversa un attimo intervengono i controlli senza neanche dover controsterzare... direi quasi che è noiosa così!

    dimenticavo, ho le RF di serie
     
  9. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    più la gomma è larga meno tiene sul bagnato!

    io con le bridgestone rf molte ma molte volte ho visto inserire i controlli in curva lenta bagnata. pur andando a 20 all' ora partiva proprio di slancio neanche fossi sul ghiaccio.

    a gomme calde guadagna un pò di grip, ma scaldare le potenza con la pioggia vuol dire fare 40km.

    a dire la verità questa condizione era abbastanza fastidiosa,inceve cambiando gomme è tutta un altra storia.

    magari le rf nuove sono molto migliorate, ma le vecchie non erano un bell' affare.
     
  10. dru

    dru Kartista

    50
    1
    15 Maggio 2007
    Reputazione:
    32
    E92 320d nera
    ciao,

    perchè piu la gomma è larga peggio è? non mi torna mica? l'aderenza la fa la superficie di contatto... piu ne hai meglio è o no? :-k
     
  11. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    sull' asciutto si,ma sul bagnato o su fondi a scarsa aderenza più la gomme è larga più sarà facile farla slittare.

    la pressione esercitata dall' auto sull asfalto è data dal peso dell auto diviso per la superficie di contatto.

    piu larga sarà la superficie di contatto minore sarà il peso esercitato sui pneumatici e capisci bene che se vai a applicare coppia motrice a gomme con poco peso a terra sarà molto facile farle slittare visto che appunto, non si può contare sull' attrito offerto dall' asfalto asciutto.

    è lo stesso motivo per cui sulla neve è bene montare comme più strette, per concentrare il peso dell' auto aumentandolo nell' impronta a terra.

    mentre i pneumatici da bagnato usati nelle competizioni hanno disegni specifici e mescole più morbide rispetto quelli da asciutto,
    le gomme estive che la maggior parte di noi usa,soffrono molto della bassa temperatura che si può trovare con piogge abbondanti e di conseguenza faranno più fatica a scaldarsi.
     
  12. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Quotone=D>
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giustissimo aver pressione a posto e battistrada in buone condizioni (almeno 3mm).
    Aggiungo soltanto che è l'ennesima dimostrazione di come sia sempre opportuno viaggiare con entrambe le mani ben salde sul volante nella canonica posizione 9.15: così facendo avremo sicuramente la possibilità di controsterzare con più prontezza e fronteggiare al meglio le improvvise perdite di aderenza del posteriore (causa pozza d'acqua, olio, foglie... ecc. ecc.), quando non sono bloccate sul nascere dal DSC (che è un sistema molto efficace, ma non va contro le leggi della fisica, nè è una polizza assicurativa contro le sbandate:wink:!).
    Ciao a tutti!
     
  14. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Scusate una domanda stupida....
    molti hanno scritto non si può andare contro le leggi della fisica....
    ma i controlli sono stati fatti apposta per questo!!!!!!
    E' dalla tenuta delle gomme che non possiamo pretendere di andare contro le leggi della fisica (atrito creato tra gomma e suolo), infatti sono stati inventati i vari controlli....
    O sbaglio?
     
  15. maxpagani

    maxpagani Secondo Pilota

    520
    6
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    100
    e92 335xi Msport
    si si verissimo... sett scorsa sotto la pioggia sono arrivato lungo ad un incrocio che stavo per mancare, ho tentato di inserire la macchina sterzando con il piede ancora sul freno come un imbranato e mi sono fatto 2 metri almeno di dritto a ruote sterzate anche se andavo a 40 all'ora...meno male che la strada era bella larga, abs, dsc etc etc non fanno miracoli se le gomme non aderiscono piu'
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non è così. i controlli ci sono per evitare errori del pilota, non per andare contro le leggi della fisica.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    la rivista è auto e il commento di stohr, se non sbaglio.

    come al solito, data la tua esperienza hai centrato la questione, secondo me. anche io, dopo aver guidato tutte TA, tendevo a sterzare più del dovuto, in ogni curva presa allegra. perchè con le macchine che avevo prima, facendo così, se la macchina non teneva, male che andava ti tenevi in corsia.
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....partiamo dal presupposto che per parlare di acquaplaning si parla di una velcita' minima di circa 100km/h, che importante per una gomma su strada bagnata e' larghezza a parte la capacita' di espellere l'acqua nel rotolamento percui alcune gomme sono ben peggiori di altre, che il dsc e' una gran cosa e che per quel che lo conosco interviene rapidamente e con successo, piu' vai forte e piu' ne senti l'intervento e ne vedi le correzioni......poi che se ne voglia parlare o no stiamo parlando di vetture a trazione posteriore che sia in accelerazione sia in rialscio ogni tanto tendono come e' normale per loro a ricordarcelo...
    i fondi a bassa aderenza non fanno altro che accentuare i comportamenti naturali delle vetture, una Ta sottosterza di piu' e per l'utente medio e' piu'faciel da intuire, una tp moderna avra' probabilmente un repentino passaggio da sotto a sovrasterzo che puo' cogliere di sorpresa..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2008
  19. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Non lo so.
    Il controllo non fa altro che frenare o togliere la trazione, quindi non è una legge fisica, ma una gestione meccanica.
    Se non lo fa significa che il sistema che deve accorgersi dello sbandamento non funziona a dovere....[-X

    Sarei daccordo se l' intervento del controllo non fosse sufficiente a raddrizzare l' auto...
    Ma nel mio caso non è minimamente intervenuto.](*,)
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    magari la velocità era bassa.. oppure non te ne sei accorto. riprova, magari nelle stesse condizioni, se capita...
     

Condividi questa Pagina