perdita olio intercooler? | BMWpassion forum e blog

perdita olio intercooler?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da alfonso, 8 Febbraio 2009.

  1. alfonso

    alfonso Kartista

    74
    2
    14 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw Touring 530xd Futura
    Ragazzi l'altra sera in garage ho trovato macchie di un liquido nero vischioso che sembra olio.Ho chiamato subito mio cognato che è andato a vedere sotto la sua macchina(skoda octavia)e niente[-X.Andiamo a vedere sotto la mia bmw e beffa delle beffe era propio la mia](*,)](*,).Abbiamo subito aperto il cofano e a prima vista sembra che la perdita provenga dalla parte bassa del tubo dell'intercooler(seconda fascietta d'aggancio).Ultimamente ho preso molte buche e non vorrei che si sia allentata.Escludendo quest'ipotesi è normale ciò?:-k:-k
    P.S la macchina ha raggiunto da poco 25.000km!!


    Vi ringrazio per le risposte che mi darete.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2009
  2. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    credo che una perdita di olio ..non sia del tutto normale...e mi pare pure strano che si sia il tubo dell intercooler.....solitamente la serie 5er perde olio per i seguenti motivi:
    collettore aspirazione lesionato
    coperchio cambio automatico che si deforma

    ma mi pare troppo strano il tutto..perche'hai solamente 25000km......
    e poi mi pare strano l intercooler è un dispositivo generalmente utilizzato nei motoroniturbocompressi. Si tratta di un dispositivo che scambia aria/aria o aria/acqua, che raffredda l'aria in uscita dal TURBOCOMPRESSORE prima che entri nel motore

    controlla pure la vaschetta dell idroguida......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2009
  3. alfonso

    alfonso Kartista

    74
    2
    14 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw Touring 530xd Futura
    Ti ringrazio per la risposta,e per farti capire meglio dove si è verificata la perdita ti riporto l'immagine del motore.La perdita avviene esattamente nel punto di attacco fra il secondo manicotto in gomma ed il tubo di metallo(collettore?)che trovasi a destra dell'osservatore all'apertura del cofano motore.[​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2009
  4. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    mahh credimi non so cosa dirti.......:-k:-k:-k:-k
     
  5. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    molto strano xò devo dire.....
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2117250&postcount=68
     
  7. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Appunto...è molto strano nel senso che la vettura ha solo 25.000 km:-k
    Un'intercooler sporco d'olio al suo interno, dovrebbe avere qualche chilometro in più, penso...soprattutto perchè, come ha detto giustamente, l'imbrattamento descritto è notevole...:-k
     
  9. alfonso

    alfonso Kartista

    74
    2
    14 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw Touring 530xd Futura
    Ringrazio tutti, domani andrò in conce bmw e parlerò con il capo officina.
     
  10. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    non volevo fare il professorino ovviamente....magari l utente immaginava che li girava dell olio.....:wink::mrgreen:
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Figurati, vai tranquillo:wink::mrgreen:
    In realtà, quello che hai descritto bene, è la funzione dell'intercooler: uno scambiatore aria/aria...anche io la sapevo così. Poi, qui sul forum, ho scoperto che al suo interno si possono formare dei ristagni d'olio per il motivo di cui sopra...
    Il mio intervento voleva essere di aiuto, appunto perchè molti (ed io per primo non lo sapevo fino a poco tempo fa:mrgreen:) non sanno che all'interno si possono formare tali ristagni...:wink:
     
  12. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    bene.....ma non solo aria/aria...ci sono quelli aria/acqua....cmq dei piccoli ristagni sapevo potevano formarsi....ma non da mostrare perdite eccessive fino a terra..capisci bene che le nostre vetture hanno il paramotore che trattiene ........
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Certo...sono restato "sul semplice"...ci sono anche quelli aria/ghiaccio (se qualcuno volesse approfondire http://www.protoxide.it/intercooler_index.htm )
    Si questo è vero...ma bisogna vedere, appunto, da dove parte la perdita, oppure la perdita è talmente copiosa che potrebbe fuoriuscire da qualche apertura, comunque presente, nel paramotore...
     
  14. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    sei RESTATO O rimasto??non l ho capito.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


    sto scherzando non prendertela..pero''e' stato simpatico l intervento con quel termine:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2009
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si...son RESTATO dalla....Benemerita:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Effettivamente è una terminolgia....atipica!:biggrin:
     
  16. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    scusami scusami :redface::redface::redface:e' un passato prossimo ..si puo dire......:wink::wink::mrgreen::mrgreen:
     
  17. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    io resto
    tu resti
    lui resta
    noi restiamo
    voi restate
    loro restano

    Passato prossimo
    io ho restato; sono restato
    tu hai restato; sei restato
    lui ha restato; è restato
    noi abbiamo restato; siamo restati
    voi avete restato; siete restati
    loro hanno restato; sono restati

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  18. newcredo

    newcredo Kartista

    155
    1
    2 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -10
    BMW 525D Touring E61 Futura
    Come è finita la cosa ?
    Io ho scoperto giusto oggi di avere lo stesso problema.....
     
  19. newcredo

    newcredo Kartista

    155
    1
    2 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -10
    BMW 525D Touring E61 Futura
  20. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    fltro vapori olio sostituito la settimana scorsa il costo dello stesso è di 50€ circa.
    per quanto riguarda la trasudazione olio o piccola macchia qualsivoglia dire,io l'avevo sotto il collettore d'aspirazione.
    è stata fatta pulizia.
    se non si ripropone diagnosi esatta.
     

Condividi questa Pagina