da un po di tempo la mia bambina faceva qualche gocciolina d'olio per terra, ma niente di preoccupante, era solo un filino d'olio che trafilava da una guarnizione. ultimamente noto che questa perdità d'olio si fa sempre più intensa e le macchie davanti casa sempre più vistose. il primo trafilamento di olio si vede uscire dalla guarnizione tra il basamento del filtro olio ed il motore, l'atro trafilamento arrica da dietro le pulegge dei servizi, ho paura che sia un paraolio dell'albero motore. a nessuno è mai capitata una cosa del genere??? che faccio mi preoccupo??? la prox sett la porto dal mecca e faccio fare i lavori intanto però sto cercando di capire quanto mi costerà l'intervento e quante ore di lavoro ci saranno. attendo notizie grazie
La perdita del bussolotto del filtro è facilmente recuperabile con un nuovo oring o della pasta nera. Quella dell'albero... è un po' più preoccupante. Li hai il supporto di banco che riceve più sollecitazioni e lo smorzatore di vibrazioni (che fa anche da puleggia primaria per le cinghie dei servizi), che lavorano non poco sul paraolio. Dovresti scaricare l'olio (quindi l'ideale è rimandare tutto al prossimo cambio,ammesso che la perdita non sia così grave, ma è difficile), smontare lo smorzatore (ha una coppia di serraggio di 330NM ci vuole una dinamometrica-Maciste!), tirare via il paraolio e metterne su uno nuovo. Il lavoro in se stesso non è enorme ne richiede grande perizia (lo smorzatore ha la sua chiave di inserimento, i tendi cinghia meccanici e i cuscinetti-puleggia si allenta una brugola e si tolgono con una 13). Ad avere un ponte si fa in un paio d'ore smontaggio e rimontaggio.