Perdita olio 2.5

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da SS67, 1 Ottobre 2013.

  1. SS67

    SS67 Kartista

    86
    1
    31 Gennaio 2012
    Reputazione:
    17
    BMW Z4 2.500
    Ciao ragazzi, ho scoperto che la mia z 2.5 sembra perda un po' d'olio. Me ne sono accorto curiosando bene con la torcia a cofano aperto per pulire un po il vano motore. Praticamente si vede che la paratia di plastica sotto il motore è unta, e anche un po il blocco sembra. A voi è successo, è normale? Un po di tempo fa quando il meccanico mi aveva smontato gli ammortizzatori x ritararli aveva notato la cosa ma aveva detto niente di preoccupante, ora mi sembra un po piu unto di prima pero. Lui dice di fargli smontare plastiche e coperchi, pulir bene tutto, girare un po e poi vedere da dove potrebbe venire rismontando plastiche ecc...
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Puo' venire da sotto ma anche da sopra dalla guarnizione punterie.

    Sicuro che ad un tagliando non abbian rovesciato olio ?

    Conviene fare come dice il tuo meccanico per capire da dove arrivi.

    Comunque se guardi la testa del blocco motore deve esser pulita e non unta di fianco.
     
  3. SS67

    SS67 Kartista

    86
    1
    31 Gennaio 2012
    Reputazione:
    17
    BMW Z4 2.500
    Grazie per i consigli...Non credo abbian rovesciato olio, han fatto sempre tutto loro (è un'officina specializzata e anche team di corse) e quando appunto qualche mese fa han smontato tutte le sospensioni per setup e rigenerazione avevan notato un poco di olio, anche se non c'erano perdite evidenti. Ora c'è sembrato ce ne fosse un po' di più. Proveremo a smontare coperchi vari e pulire. Mi chiedevo se questo motore avesse qualche familiarità con perdite d'olio e trafilaggi. La macchina ha ora 125000 km e da quando ce l'ho io la tratto a regola d'arte, soprattutto con la qualità dell'olio. L'han provata anche loro e il motore gira bene dicono. Forse quando faccio un tragitto girando un po' "allegramente" si sente un po' di puzza di olio bruciato, ma è poco percettibile...insomma si sente e non si sente..Speriam non sia nulla di grave...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2013
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Certo che ce n`e` di piu`, s`accumula! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Molto probabilmente e` la guarnizione del coperchio superiore, come al solito lascera` trafilare un pochino d`olio dal lato dei collettori, da qui la puzza di olio bruciato.

    Non e` ne` un problema grave, ne` molto costoso da risolvere. Tanto per farti un esempio, la guarnizione per il motore M50 costa 38euro in BMW.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Confermo, se senti puzza di olio bruciato la perdita e' per forza in alto, nella zona bassa se anche dovesse perdere non brucerebbe mai nemmeno a motore caldo.

    Dopo 125mila km, per quanto tu possa aver una ottima manutenzione, guarnizioni e manicotti in gomma son cotti e prima o poi cedono e van sostituiti.
     
  6. SS67

    SS67 Kartista

    86
    1
    31 Gennaio 2012
    Reputazione:
    17
    BMW Z4 2.500
    Ok appena faccio pulizia e check vi faccio sapere grazie!
     

Condividi questa Pagina