Perdita o rottura adattatore bulloni antifurto ruote | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Perdita o rottura adattatore bulloni antifurto ruote

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 3 Gennaio 2012.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.359
    22.551
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.384
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quelle ufficiali sono assicurate (o almeno lo erano ai tempi della mia Z4).
     
  2. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Se fanno danni, non ce lo dicono e non lo vediamo al momento del ritiro?
    E' gia successo ad un utente pochi giorni fa qui del forum.. ritirata l'auto, cerchione danneggiato ma se n'e' accorto un paio di gg dopo e tanti cari saluti.
     
  3. demi54

    demi54 Aspirante Pilota

    37
    2
    2 Luglio 2017
    Moncalieri (TO)
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    Nelle officine autorizzate non credo che queste cose possono succedere, però dai bulloni antifurto adesso in BMW si trova il dado modificato domandate al vostro concessionario di farvelo vedere, io personalmente lo trovo migliore
     
  4. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Come e' fatto il dado modificato? Magari ce l'ho gia' su... da quanti anni hanno fatto questa modifica?
     
  5. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputazione:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ù
     
    Ultima modifica: 25 Agosto 2018
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovvio, se non subito, prima o poi si rompe e magari anche se poi sviti a mano a casa da solo perche' ormai bullone o adattatore sono snervati dallo sforzo creato dalla pistola pneumatica.
    Ma l'ignoranza e' a livelli stratosferici a quanto vedo, per questo sin dove posso faccio da solo la maggior parte dei lavori e comunque se possibile voglio esser presente.
    A parte gli adattatori universali per svitare questi bulloni, ci sono altri sistemi.
    Se un bullone non e' esageratamente stretto, si fora la testa con un trapano, poi si avvita una vite autofilettante e svitandola in genere si svita insieme anche il bullone.
    Quando pero' come nei bulloni ruota la coppia di serraggio e' alta, si opta per un altro sistema.
    Si fora sempre la testa del bullone, ma con punte in sequenza, partendo da una molto fine, per poi allargare sempre piu' il foro passando a punte sempre piu' grosse.
    Alla fine la pressione stessa spacca la testa del bullone oppure basta smuoverla con una pinza perche' avvenga, il tutto senza rovinare minimamente il cerchio.
    L'ho appena fatto ad esempio con la vite che blocca un disco freno la cui testa si era spanata, ma e' bastato il sistema della vite autofilettante.
    In altri casi si lavora praticamente per far saltare la testa, una volta fatto si leva il cerchio e con una pinza a pappagallo si svita il filetto rimanente del bullone.
    La saldatura e' una cazzata immane da pecoraro assolutamente inadatta per dei cerchi in lega dove lo spazio e' minimo e con il calore si rovinano facilmente vernice e cerchio.
    Comunque si possono rompere due cose, ovvero bullone ruota o adattatore.
    Consiglio sempre di prendere un adattatore di scorta, l'ho preso in concessionaria sia per la z4 che per la mini.
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.359
    22.551
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.384
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E @Lohengrin, a parte darselo sui maroni, cosa se ne potrebbe fare dell'adattore di scorta?
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è successo anche a mio padre (dal gommista) al montaggio delle invernali.
    pur inizialmente preoccupato per il gommista che gli diceva "va saldato tolto blablabla", ha ascoltato il mio suggerimento: è andato in bmw, ha ordinato il dado corrispondente alla sua auto (8 euro, 2 giorni di tempo per averlo) e nel frattempo si è fatto prestare quello del kit che ogni concessionaria bmw ha in dotazione.
    può capitare dai.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.359
    22.551
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.384
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Il problema di @Lohengrin e' pero' che la protuberanza del maschio dell'estrattore si e' rotto nella femmina del dado antifurto.
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si quel caso è diverso; mi riferivo alle esperienze citate dopo!
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.359
    22.551
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.384
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Le esperienze citate dopo sono -come sempre- nel mondo degli scenari "what if" a parte @demi54 che pero' ha trovato un meccanico un po' pasticcione nel montaggio delle gomme.
     
  12. ChetBaker

    ChetBaker Collaudatore

    316
    30
    21 Dicembre 2017
    Reputazione:
    6.769
    Z4 E89 sDrive23i Automatica
    Ma il chiavino per questi bulloni è in dotazione? Dove è riposto solitamente?
     
  13. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Baule vicino batteria c è un scartoffio con tutto dentro e c è suo alloggiamento.
     
  14. ChetBaker

    ChetBaker Collaudatore

    316
    30
    21 Dicembre 2017
    Reputazione:
    6.769
    Z4 E89 sDrive23i Automatica
    Ok grazie
     
  15. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Ma hai provato a vedere se il pezzo spezzato nel bullone esce (magari con una pinzetta)? O si è incastrato nello spezzarsi?

    Comunque ad un buon gommista non dovrebbe essere necessario ricordare di non utilizzare la pistola per avvitare/svitare un bullone antifurto.
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ah, fermi tutti, avevo capito diversamente.
    Quindi come capita sempre ha rotto l'adattatore, non il bullone ruota.
    Per questo ne tengo sempre due in auto, il secondo lo si compra in bmw al magazzino ricambi portando il campione o meglio andando con la macchina, in officina hanno una scatola con tutti gli adattatori che hanno diversi numeri per identificarli se non riportato sull'adattatore.
    In questo caso si lavora diversamente con un trapano a punta sottile per creare un punto dove inserire un cacciavite facendo leva e asportando il pezzo rimasto dentro il bullone.
    Se non troppo forzato picchiettando con un martello piccolo e un cacciavite per farlo smuovere usando una calamita forte, se di materiale sensibile al magnetismo.
    Non si salda un cavolo comunque, ma serve ovviamente un adattatore nuovo.
     
  17. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Purtroppo si è spezzato al raso del bullone. Non sporge e credo che, data la forza in torsione applicata nel tentativo di svitarlo, si sia grippato nella sede.

    Esatto

    Quella di forare il maschio rimasto incastrato dentro mi sembra un'ottima soluzione. Però dubito che la calamita, per quanto potente, riesca a tirarlo via. Magari però con il foro potrei, come consigli, usare una leva per smuoverlo e farlo sporgere quel minimo per poi pinzarlo. In alternativa, se riuscissi a fare un foro passante, in modo da interrompere completamente l'anello, potrei soffiare con il compressore nel foro per far uscire con l'aria il pezzo.

    Una cosa del genere
    [​IMG]
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    prova a irrorarlo di svitol (o simile) e poi tenta di sfilarlo.
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Prima si fa un forellino e si tenta, se troppo incastrato si fanno TANTI fori e si levano i pezzi piccoli separati facilmente, usando la punta giusta non si rovina il dado
     
  20. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    ...è acciaio durissimo già spezzate due punte al cobalto!
     

Condividi questa Pagina