Perdita o consumo di liquido refrigerante? | BMWpassion forum e blog

Perdita o consumo di liquido refrigerante?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da $te, 19 Settembre 2009.

  1. $te

    $te Kartista

    173
    5
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    63
    e46 330d Touring
    Ciao ragazzi,
    ho un 330d 204cv €4 del 2004 e ieri sera mentre rientravo da un viaggio di 300km ogni tanto ho visto accendersi la spia gialla relativa al liquido refrigerante.
    Si accendeva magari 20 min e poi spariva per altrettanto tempo.. accosto, controllo se ci sono perdite evidenti ma non vedo nulla di strano. Non ho aperto la vaschetta per evidenti motivi.
    Allora proseguo controllando sempre la lancetta della temperatura acqua che non si è mai schiodata dal centro.
    Stamattina ho controllato e in effetti ho dovuto raboccare poco più di mezzo litro di acqua per riportare il livello al massimo, quindi la spia aveva ragione..

    Poi ho fatto un giro, scaldato la macchina e dopo una piccola sgroppata ho accostato per cercare di scrutare se ci fosse qualche perdita sempre con la macchina in moto.. complice il coprimotore ho visto soltanto qualche gocciolina secca intorno ad un bullone che regge il termostato EGR (che con il mio meccanico abbiamo sostituito circa a gennaio/febbraio 2009)..

    Ora non voglio fasciarmi la testa pensando al peggio.. i manicotti a macchina calda accesa sono morbidi.. l'olio lo devo ancora controllare comunque dato che è stato cambiato a luglio le sue condizioni dovrebbero essere perfette (senza schiume o bollicine).

    Per la cronaca pompa acqua e termostatica principale sono state cambiate a novembre 08 in conce BMW (OATC).

    Che mi consigliate di fare?? avete esperienze in merito?

    Vi ringrazio,

    Stefano
     
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    come hai scritto tu molto inganna perchè il copri motore trattiwene un po del liquido...comunque per la mia esperienza a me successe che perdeva il radiatore mo non penso sia il tuo caso...
     
  3. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Ciao,
    controlla tutte le giunture dei manicotti, anche quelli che vanno al vano motore per il riscaldamento.
    Eventualmente, fai mettere in pressione a freddo il circuito.
    Potrebbe essere anche il tappo, il quale ha una valvola di sovrapressione, con il tempo potrebbe essere andata in avaria.
     
  4. $te

    $te Kartista

    173
    5
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    63
    e46 330d Touring
    Ciao a tutti, innanzitutto vi ringrazio per i consigli.

    Ieri ho tolto il coprimotore e ho controllato attentamente tutto il vano motore (nei limiti del visibile) e non ho notato nulla di strano, tranne un piccolo alone verdastro intorno ai bulloncini che reggono il termostato EGR (sostituito qualche mese fa).
    Ora non sapendo se l'alone si è formato causa gocciolamento durante il montaggio o in seguito, ho pulito bene tutta la zona compresa la vaschetta sotto al tappo del refrigerante.

    Poi ad auto accesa in folle ho provato a scaldare il motore tenendolo un pochino su di giri (la temperatura da CB è arrivata massimo a 95, la lancetta mai mossa dal centro).
    Con il motore così caldo ho ricontrollato tutto il vano motore, ma non ho notato nulla di strano nè sulle giunture dei manicotti (quelle in vista) nè sul tappo della vaschetta.
    I manicotti con il motore al minimo sono morbidi, durante un'accelerata si induriscono (penso a causa della circolazione di acqua imposta dalla pompa). E' normale secondo voi?

    L'olio è OK.

    Ora faccio un pò di chilometri e tra una settimana controllo il livello.
    Altri consigli?

    :wink:
     
  5. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Potrebbe essere quella la cusa della perdita.
    evapora lentamente attraverso una probabile fessura, non vedrai l'acqua gocciolare.
    Controlla anche intorno alla pompa dell'acqua. se perde, sparge liquido attorno per forza centrifuga.
    Fai una foto dell'alone...
     
  6. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    Un modo veloce ma non proprio attendibile per capire se c'è una perdita di liquido è annusare nel vano motore se si sente l'odore inconfondibile del liquido antigelo. Con la mia era mesi che dopo una corsa sentivo quell'odore, ma non trovavo nessuna perdita, quando sono rimasto a piedi ho capito dove era la perdita.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.437
    7.601
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    guarda da sotto e troverai la perdita.
    sarà qualche manicotto o qualche o-ring dei manicotti
     
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    esatto, il tappo molto spesso è il responsabile: il ilquido fuoriesce sotto forma di vapore attraverso lo sfiato del tappo non lasciando residui visibili se non, appunto, sulla filettatura del tappo stesso.:wink:
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.437
    7.601
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    o la vite di spurgo!!!
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    anche lì a volte si forma un po' di incrostazione...
     
  11. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    in questo caso basta mettere un tappo nuovo?
     
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    sì sì, tappo nuovo e sei a posto...non costa poi tanto mi pare una 20ina d'euro...:wink:
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.437
    7.601
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mi pare anche meeeeeeenoooooooooo!!!

    l'ho cambiato con lo spurgo sull'E46, una settimana dopo averla presa, ho speso meno di 10 euro per entrambi
     
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    meglissimo così allora...:mrgreen: adesso le BMW diventano pure economiche, invecchiando!:biggrin::lol:
     
  15. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Buona a sapersi!!:razz:
     
  16. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Questo non credo..:sad:..prova ad acquistare un debimetro a filo caldo..circa 500euro,o un differenziale autobloccante da 520..2100euro..e vedi come ci resti subito male!qualcosa a poco lo si trova..il sensore IAT a 25euro iva compresa e la cerniera dello sportellino del tappo della benzina..6euro e sbrisga!(per E34):mrgreen:
     
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    eh sì, so che non è vero e che alcuni ricambi originali costano tantissimo#-o. Però consolati che non sono prezzi troppo diversi da altre vetture anche attuali:sad:
     
  18. $te

    $te Kartista

    173
    5
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    63
    e46 330d Touring
    OK raga riepilogo!
    Controllo tappo vaschetta refrigerante, vite spurgo e un'occhiata approfondita da sotto mettendo l'auto sul ponte.
    Spero che la pompa acqua in BMW sia stata sostituita veramente a novembre 2008 e che non abbiano fatto scherzetti.. cmq c'è la garanzia di 2 anni sul lavoro, almeno quello..

    Sabato in ogni caso faccio un check del livello acqua e vi saprò ridire.
    L'auto ha 157.000 km e ne deve fare ancora di strada..

    :wink:
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    e ne farà con un miinimo di manutenzione...:wink:
     
  20. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    Controlla tutti i raccordi dei tubi che partono dal monoblocco e dalla testa, sulla mia sono di plastica e con il tempo si rompono, già successo, se si forma una crepa il liquido esce piano, va sul motore caldo e evapora, tu per terra non vedi traccia. Controlla sotto il collettore di aspirazione e dietro il motore, per capirci dalla parte del filtro abitacolo.
     

Condividi questa Pagina