Ciao, ho il vostro stesso problema credo... in pratica, l'auto mi segnala che manca liquido del lavavreti del parabrezza, da premettere che funzionava benissimo. Ho provveduto a mettere il solito liquido con acqua distillata...dopo un paio di giorni premo per lavare il vetro ed esce un po di schiumetta e dopo non esce più nulla. Ora fa solo rumore il motorino e non esce nulla. Ho la vaschetta piena di liquido...cosa mi consigliate di fare?? tolgo tutto il liquido con un tubo di gomma?? e poi ci metto la candeggina?? alcuni dicevano di soffiare con aria compressa nel tubicino...ma di quale tubicino parlano? oppure devo vedere sotto il passaruota?? casomai è scappato qualche tubicino?? Vi ringrazio in anticipo per le risposte!
Riprendo il topic,stesso problema su btw x3 f25,problema sorto dopo 1 anno dall'acquisto e sistemato dalla concessionaria,ora e' ritornato e vorrei sistemarlo io.Solita perdita di acqua dalla zona ruota sx. Consiglio su come agire in merito?
buonasera!!! per forza di cosa chiedo aiuto a voi che magari avete avuto lo stesso problema!! ho la pompa dei lavafari/lavavetri sulla mia e90 del 2007 che mi da problemi. nessun tipo di perdita, anzi la vaschetta è sempre piena! quando vado ad azionare la leva, i lavafari escono dalla loro sede per circa 3/4 cm si sente il motorino che gira e poi puff, il motorino sembra andare in blocco, i lavafari rientrano e stop! lo stesso per i lavavetri non esce una goccia! niente di niente! per riprovare l'operazione deve spegnere la macchina togliere la chiave re-inserirla e così posso provare di nuovo! se invece provo senza spegnere la macchina la pompa non da più cenni di vita? questo è già da un pezzo che succede sia con clima estivo che invernale, non capisco perché dopo un tentativo si "blocca" la pompa illuminatemi!!! grazie
Buongiorno ragazzi, stesso problema, rispolvero questo topic per non farne uno nuovo: E90 320D Berlina 2005 (no lavavetri posteriore), liquido lavavetri in riserva dopo pochi giorni di utilizzo sporadico, ma non ho notato chiazze, o meglio non ci ho fatto caso per cui cosa consigliate? Ponte dal carrozziere, paraurti giù e riempimento con test dell'impianto per vedere da dove perde? Eventualmente qualcuno sa darmi i codici BMW delle due pompette di ricambio,in caso fossero quelle la causa...
Il problema che ho avuto io era che si staccava una delle 3 pompe che la mia macchina ha alla base della vasca del liquido. Tu hai una E90 quindi se hai gli xeno le tue pompette sono due. Controlla che non abbiano della morchia e che siano ben attaccate. Questo è un video che potrebbe esserti utile e se hai voglia e manualità per farlo. Se sono quelle il problema e non riesci a risolverlo pulendole, il codice per sostituirle lo trovi mettendo le ultime 7 cifre del telaio sul sito www.etkbmw.com Buona ricerca!