Ma nooooooo....non può dire una cosa del genere!! Che c'entrano i cali di potenza a certi regimi con il cambio automatico?? A me, prima di portare l'auto, già avevano ipotizzato un problema con qualche valvola che comanda le turbine, e così era infatti. Ma a te agli alti regimi (dopo i 2500) entra la turbina? Guarda che probabilmente il tuo problema, da come lo descrivi, è simile al mio...
Eh...li avvertivo si! Fino a 2000 circa andavo come un aspirato. Però se mettevo in DS (o anche in M) la cosa era molto meno accentuata in quanto la zona dei 2000 la si superava presto per via delle diverse cambiate, e l'auto lavorava soprattutto sopra i 2500...per cui andavo a pescare la seconda turbina. Infatti mi sembrava di essere sui vecchi turbo di una volta, dove ad un certo numero di giri entrava di colpo il turbo e ti sembrava di essere letteralmente sparato in avanti Comunque devo dire che è stata fatta un'analisi molto accurata ed una sostituzione mirata (e non 'commerciale'...)
quindi il problema non era solo a 2000 giri, ma era tutta la gestione della prima turbina, risolvibile in DS in quanto il regime di giri + alto, faceva entrare la seconda.:wink: