Perdita di potenza ad alti regimi, livello econometro fisso!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Kyashan, 20 Maggio 2014.

  1. Kyashan

    Kyashan Aspirante Pilota

    31
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    3.205
    BMW E46 320d
    Si vabbè... speravo di avere un pò di culo, una volta tanto 8-[... comunque, portata da officina superqualificata, nessun errore alla centralina, solo fumo nero se accelerata a fondo da ferma, hanno staccato un tubicino che sta in cima alla EGR per vedere se cambiava qualcosa, e sembrava andare un pò meglio, comunque hanno detto che devono ricontrollare tutto, dalla geometria variabile al serbatoio, pompe e iniettori. Male che vada, se va cambiata la pompa e pulito il serbatoio, mi hanno preventivato una spesa di circa 800€... sticazzi... dopo quest'altra botta, se il problema non sarà risolto, lo risolverò io definitivamente... col fuoco! :lol:
     
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    cerca VP44 su questo sito e con google...

    secondo me la prima cosa sarebbe di farla controllare da un pompista.

    L'altro utente dopo suggerimento di un altro frequentatore non gli era stato a sentire, dopo molte spese ha fatto questo controllo ed era lei.

    Però esattamente non ricordo il problema, ma sapendo del difetto noto...
     
  3. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Qualche manicotto fessurato?
     
  4. Kyashan

    Kyashan Aspirante Pilota

    31
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    3.205
    BMW E46 320d
    L'ho portata in un'officina che si occupa anche di rigenerazione delle pompe, e controlleranno anche quelle; per il resto, l'unico manicotto che sembra usurato è quello in uscita dalla EGR, ma non sembra che ci siano sfiati: ho detto di controllare anche tubi di depressione e tutti i manicotti, però mi sta venendo un dubbio.... e se fosse colpa del FAP???

    Ok, mi rispondo da solo: il mio modello non ha il FAP!!! :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2014
  5. Kyashan

    Kyashan Aspirante Pilota

    31
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    3.205
    BMW E46 320d
    AGGIORNAMENTO: le pompe sembrano a posto, geometria variabile a posto, nessun problema apparente, tranne qualcosa di appiccicoso nel serbatoio... ](*,)#-o
     
  6. Kyashan

    Kyashan Aspirante Pilota

    31
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    3.205
    BMW E46 320d
    Rieccomi, con meno dubbi, ma anche con meno speranze!!!

    Il pompista ha controllato le pompe, e sono ok, ha pulito il serbatoio, tutto ok, solo ha notato che pare che l'attuatore della geometria variabile, non arrivi a battente, ergo o hanno spostato il battente, o la turbina non apre al massimo! Comunque, riprovo la macchina dopo che il meccanico ha bypassato la EGR: a freddo la macchina va una bomba, e sfiora agevolmente i 190. Riparto in autostrada, ma la macchina dopo circa 100 Km a medie elevate, ricomincia a perdere potenza, fino ad arrivare al casello, dopo 230 Km circa, di nuovo tremante se mi avvicino ai 120: in salita ha tremato vistosamente, stentando a superare uno scooter! In discesa accelera, ma spingendo con l'acceleratore trema e stenta notevolmente; l'unica cosa che mi viene in mente, sono gli inettori o la pompa di iniezione... ma perché a freddo no e dopo una lunga tirata si???? ](*,):-k:eek: Inoltre, dopo averla spenta, o dopo aver camminato un pò piano, il problema sembra svanire... dico "sembra" perché so che non è assolutamente così!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2014
  7. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Sembra proprio la pompa
     
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    In che consiste la sua prova della pompa?

    Te l'ha smontato e provata o cosa?
     
  9. Kyashan

    Kyashan Aspirante Pilota

    31
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    3.205
    BMW E46 320d
    Dice di averla smontata, controllato pescaggio, galleggiante e flusso, e la pompa a suo parere va bene: dice di non aver trovato nessun pezzo da cambiare; in più faccio presente che raramente la mia auto ha raggiunto la riserva, ed i periodi in cui ha viaggiato in riserva sono stati sempre brevi. Unica cosa, evidentemente la turbina non apre del tutto! Quando la Westgate tira il leveraggio, questo sembra che non vada a battente. Rimangono da controllare iniettori e pompa di iniezione. A suo parere il difetto è un segnale di malfunzionamento o principio di rottura della pompa di iniezione. Adesso l'auto è in diagnosi nella città di destinazione (Palermo). Il difetto si verifica nel tratto di autostrada da Messina a Palermo, di solito manifestandosi gradualmente lungo la strada, fino ad arrivare al culmine all'arrivo, quando trema e stenta a raggiungere i 120. La macchina è partita da Messina in apparente piena forma, sfiorando agevolmente i 190 a prima accensione. Dopo aver tirato a pieno regime, il difetto si presenta. Faccio presente che non so cosa succede se vado piano, perché in autostrada, con questa macchina, raramente sono mai sceso sotto i 140. Non so cosa succederebbe se andassi costantemente sotto i 140. Il problema del leveraggio credo sia facile da risolvere, sostituendo l'attuatore (pierburg), perché, sempre secondo il meccanico di Messina, la Westgate e i tubi di depressione, come tutti i manicotti, sono a posto. Nessuno sfiato o perdita.

    P.S. mi spiego meglio: ritiro l'auto dal meccanico, la provo su circa 40 Km di strada a prima accensione, e l'auto va bene. Mi fermo a fare una doccia a casa, riparto e comincio a tirare in autostrada, e quando provo ad andare veramente forte il problema si manifesta. L'auto spesso si blocca a 180, stenta ad accelerare, sopratutto in salita (prima in quinta non aveva alcun problema ad accelerare in salita) e sembra avere un limitatore, ma non di giri, di alimentazione! La macchina raggiunge i 3500 giri facilmente, all'inizio, mentre poi comincia a cedere, letteralmente, se provo a raggiungere i 120.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2014
  10. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Beato che puoi arrivare a quelle velocità in autostrada... da noi sui denti! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Kyashan

    Kyashan Aspirante Pilota

    31
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    3.205
    BMW E46 320d
    In realtà conosco molto bene le autostrade locali, e so i tratti in cui questo si può fare; ma da noi il problema fondamentale è che l'autostrada non ti permette di farlo, non c'è bisogno dei controlli: se oltrepassi una certa velocità sembra di fare rally, altro che autostrada... :mrgreen::lol:
     
  12. Kyashan

    Kyashan Aspirante Pilota

    31
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    3.205
    BMW E46 320d
    Ok, aggiorno di nuovo: ripresa la macchina dal meccanico di Palermo, provata con strumentazione di diagnosi collegata, dopo pulitura dei tubi di alimentazione! Dicono di aver trovato altro sporco nei tubi, e che adesso la macchina va bene, nessun errore alla centralina, nessun problema ad iniettori e pompa, nessun problema al turbo. La provo io e sembra andare benissimo, ho solo notato un pò meno spinta in salita, e qualche difficoltà a superare i 190, ma potrebbe essere anche dovuto al caldo torrido che c'è adesso (30 gradi in autostrada) o all'utilizzo del filtro aria originale nuovo, invece che di quello vecchio non originale (pura e semplice ipotesi mia). Si sono rifiutati di cambiare anche solo una vite, perché loro dicono che va tutto bene; mi hanno solo consigliato di camminarci, per smaltire l'eventuale altro sporco presente nell'alimentazione; quando ho ventilato l'ipotesi di una imminente rottura della pompa di iniezione, hanno detto che non era consigliabile cambiarla per pura ipotesi, perché per loro la pompa va benissimo e non dà sintomi di rottura o malfunzionamento. Ho chiesto se era opportuno cambiare il filtro vapori olio del turbo, o i cuscinetti, e mi hanno risposta categoricamente NO! Va tutto bene, non c'è nulla da cambiare! Non so che pensare ragazzi... che dire, vado avanti e vedo che succede, però mi viene un dubbio, piuttosto banale... e se il problema dipendesse in qualche modo dallo sfiato del serbatoio?? Essendo che il problema si verifica man mano che esso si svuota, non potrebbe essere un problema di cavitazione della pompa, nel momento in cui si alterano i valori di pressione nel serbatoio??? Pulire e sgrassare il tappo del serbatoio ha un senso o no... è un'ipotesi plausibile??
     
  13. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Dalla tastiera si possono solo fornire opinioni basate su fatti riportati, quindi tutto quello che uno scrive è opinabile, però io rimango dell'opinione che non sia la VP44, ma che per qualche motivo a un certo punto venga meno l'alimentazione intesa proprio come mandata di gasolio dal serbatoio alla pompa alta pressione. Sto cercando il WDS ma non lo trovo più, mi pare di ricordare che c'era scritto come funzionava il circuito di mandata e ritorno al serbatoio e non erano due semplici tubi ma includevano anche uno o due termostati e il radiatorino del vano motore. Il fatto che non succede sempre ma solo dopo molto e a caldo mi ha fatto tornare in mente questa cosa. Il funzionamento doveva essere più o meno questo: con temperature rigide e a gasolio freddo veniva bypassato il radiatorino in modo da permettere al gasolio di passare solo per la VP44, riscaldarsi e tornare nel serbatoio, aumentando di conseguenza la temperatura anche del gasolio ivi contenuto; quando il gasolio raggiungeva una temperatura più elevata, veniva incluso nel circuito il radiatore per evitare un riscaldamento eccessivo; andando ancora oltre con le temperature, veniva stavolta limitato il ritorno di gasolio bollente al serbatoio parzializzandolo e creando una specie di circuito semichiuso tra VP44 e radiatorino, alimentato sempre dalla pompa di mandata. Questo in linea di massima quello che ricordo della descrizione. Potrebbe essere che in presenza di sporco residuo nelle tubazioni, durante una delle transizioni tra i tre stati magari poteva risultare una ridotta alimentazione quel tanto da non far morire il motore ma da limitarne le prestazioni in presenza di forti carichi. Magari non c'entra niente, ma visto che stiamo qua a fare ipotesi...
     
  14. Kyashan

    Kyashan Aspirante Pilota

    31
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    3.205
    BMW E46 320d
    Quindi secondo te la cavitazione della pompa dovuta a eccessiva depressione nel serbatoio è da scartare?? E quindi, secondo il funzionamento che hai descritto, un lieve calo di prestazioni in presenza di elevata temperatura del gasolio è probabile, e dunque è probabile che in presenza di sporco l'alimentazione risulti ulteriormente ridotta??
     
  15. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    In mancanza di una causa certa niente è da scartare, e certe volte più che una causa ci sono tante concause che rendono la soluzione molto più difficile da trovare. L'impianto di alimentazione è stato studiato in modo da non causare mai perdite di prestazioni, ma la sua complessità lo può rendere più vulnerabile in caso di sporco.
     

Condividi questa Pagina