spiegami cosa intendi per più sicura: non si ribalta? non va in fosso? la parcheggi sugli alberi? diamo un senso a quel che si dice per cortesia, io non ho detto che sia più o meno sicura. dico che bisogna essere ben consci di quel che si guida. stante la tua affermazione, dimostri che tu ritieni una trazione integrale più sicura a prescindere da qualsiasi cosa/condizione/comportamento di guida. se per te questa è una congettura corretta..
Direi che ti sei già risposto nei punti evidenziati... hai parlato di bagnato, pozze d'acqua, quindi bassa se non nulla aderenza, in curva, quindi suppongo a velocità costante se non in decelerazione... cosa centra la trazione? Ti ha semplicemente sottosterzato perchè hai perso aderenza all'avantreno. Sarebbe successo con qualsiasi trazione... ma con la TP vedendo una reazione del genere avresti dato una bella affondata di acceleratore che avrebbe provocato una scodata tale da chiudere perfettamente la curva... oppure se dopo l'avantreno anche il retrotreno attraversava lo stesso punto a bassa aderenza mentre tu per istinto eri in rilascio, ti sarebbe partita la coda lo stesso, ottenendo lo stesso risultato... ...invece con la X ti sei dovuto limtare a lasciare un pò il gas per far si che il muso rientrasse in traettoria, ti sei certamente divertito meno... ma forse ti sei risparmiato un fosso, considerato che forse tutta la procedura di cui sopra ti veniva un pò complicata...
Quoto in pieno. Con la mia x3 nei tornanti con ghiaccio e temp di -7 o con neve bagnata l'aderenza è stata sempre buona. Ovvio che spingendo un pò... prima o poi al limite di aderenza si arriva sempre. Ma ad oggi io mi sento tranquillo con xdrive....
Esatto! sembra proprio cosi'! il fatto e' che questi "piloti" da 2wd hanno ancora i bollenti spiriti e portano le loro auto al limite. Il punto e' restare sempre dentro i limiti, del mezzo e delle condizioni di traffico.Per questo intendo insistere sulla maggiore sicurezza di un mezzo a trazione integrale, perche' tutte e quattro le ruote in appoggio possono fornire la trazione (anche alternata) che ti permette di avanzare in modo piu' neutro. Se poi volete arrivare a 200 all'ora in una curva a gomito o cose del genere allora sono affari vostri. Dovremmo ricordarci sempre che guidiamo nel traffico di tutti i giorni, le piste sono altro discorso. Carlo
Caro Carlo,guarda,non ho nulla contro SUV e fuoristrada,anzi,alcuni mi piacciono,ho valutato piu volte l'acquisto di un pick-up per lavoro e per il tempo libero,ho molti clienti che corrono nel campionato italiano velocità fuoristrada,alcuni amici con X3,X5,Cayenne e altri mezzi simili che trovo molto comodi e danno un forte senso di sicurezza,altri invece confesso di trovarli completamente inutili tipo i vari Ssangyong,l'X6 stesso per quanto stupendo esteticamente e molti altri. Indipendentemente da questo le 4 ruote motrici servono solo a dare piu trazione in accelerazione... tutto il resto è solo deleterio,lo dimostrano le migliaia di babi che con il SUV con le gomme estive vanno nelle stazioni sciistiche rinomate,danno gas e se hanno le gomme un minimo fresche si muovono agevolmente,poi quando è ora di frenare si accorgono che la loro auto frena e curva come ogni altra auto di due tonnellate e mezzo con le gomme sbagliate (leggi:non frena e non gira una fava),e finiscono dentro un guard-rail o in una scarpata suscitando l'ilarità generale. E il bello è... che le gomme giuste per fango e neve sono sbagliate per l'asfalto e sentono tantissimo il cambio per esempio fra asfalto asciutto e bagnato,e le gomme da asfalto non servono A NULLA su fango e neve. Ti ricordo,visto che mi citi i piloti di rally,che giustamente (attualmente) nelle categorie come WRC,S2000 e Gruppo N usano le 4 ruote motrici visto che è permesso dal regolamento,e che la trazione integrale da i vantaggi che andrò di seguito ad elencarti,che tutte le auto hanno 4 ruote,e tutte e frenano,generano attrito radente (tenuta laterale) indpiendentemente da dove stia la trazione. In accelerazione e SOLO in accelerazione,tolta la minima parte di inerzia che si portano dietro semiassi e alberi di trazione in rilascio,danno un netto vantaggio,raddoppiando praticamente la trazione disponibile,ma questo non vuole ASSOLUTAMENTE dire che un'auto a 4 ruote motrici sia piu sicura,vuole SOLO dire che quell'auto,rispetto all'altra,ha una capacità di trazione maggiore,che in caso di emergenza tipo frenata con schivata o frenata d'emergenza o ancora perdita d'aderenza (sottosterzo) per cambio delle condizioni del manto a centro curva... non serve a una beneamata mazza. Altro discorso quello del sovrasterzo,se un'auto a 4 ruote motrici perde aderenza al posteriore nel mezzo di una curva (cosa praticamente impossibile visto che tutte le auto moderne,grazie alla incapacità del guidatore medio,sono impostate in modo nettamente sottosterzante) se il guidatore ha le capacità e la prontezza di controsterzare e ridare gas in modo corretto ha piu possibilità di tornare in carreggiata in modo corretto rispetto a una berlina a trazione posteriore,ma ne ha comunque meno rispetto a una berlina a trazione anteriore. Ma è un caso piu che unico che raro sulle strade di tutti i giorni,anche perchè ste furgonette viste le scarse doti telaistiche sono piene di controlli elettronici,che vanno insieme alla seduta rialzata e alla forte insonorizzazione ad aumentare tantissimo la sensazione di sicurezza. E SOLO DI SENSAZIONE SI TRATTA,perchè a parità di peso e di risultati di crash tests,fra una berlina 4 ruote motrici e un SUV anche lui a 4 ruote motrici,è inconfutabilmente piu sicura una berlina,perchè visto il baricentro piu basso ha molte meno possibilità di ribaltarsi,senza contare che i guard rail,i paraurti dei camion e delle altre auto sono fatti in modo da limitare i danni a dimensione di berlina,e non a dimensione di SUV. Detto questo,sono contento che BMW riesca a vendere tutti sti SUV sfruttando l'ignoranza della gente,visto che nemmeno un 10% del venduto vedrà mai fango o neve,ma solo parcheggi dei supermarket,autostrada e file ai semafori,perchè col ricavato può mantenere in produzione auto di nicchia come l'M3 e le varie versioni Motorsport della serie 5,6,Z4 etc. L'unica cosa che mi lascia un pò basito è che se uno è un minimo appassionato di auto,alla tua età se ne è già accorto o l'ha già letto su qualche recensione,in qualche discorso introduttivo di un corso di guida o in una scheda tecnica il resconto che io ti ho appena fatto,dimostrazione evidente che età ed esperienza non vanno sempre insieme di pari passo. La provocazione sulle corse non la raccolgo nemmeno,la mia è una professione oltre che un'hobby,quindi per strada so come comportarmi,so come tenermi i miei bei 24 punti sulla patente,e come dare un'esempio corretto anche ai miei clienti,visto che fra i tanti impegni faccio anche l'istruttore di guida sicura. Detto questo,messo il casco e infilate le ruote fra i cordoli,tutto il resto non fa testo,se mi dai del deficente mentre sono in pista lo prendo come un complimento,ma tutto questo,col discorso che stiamo facendo,non c'entra niente. Aggiungo solo una cosa,in grande in modo che tutti possano leggerla senza sorbirsi la trafila di cui sopra,anche Pao: TUTTE LE AUTO SONO 4WD QUANDO NON SI STA ACCELERANDO. Quindi quando mi parlate di auto a trazione integrale che in frenata,in un tornante,in un'entrata di curva,o in qualsiasi situazione in cui NON si stia dando gas sembrano piu sicure della stessa vettura con solo due ruote motrici,scusatemi,ma non potrò trattenermi dal ricordarvi che state dicento una STRONZATA PAZZESCA. Saluti.
Quoto tutta la parte tecnica. E aggiungo che se ancora uno NON ha capito che il 4x4 è una illusione di sicurezza, rischia proprio di oltrepassare i limiti senza volerlo,e poi hai voglia a piangere per i controlli che non funzionano.
Sì, specie in mano ad un autista della domenica, che va fidandosi della illusione di sicurezza, per poi farsi male senza sapere il perchè:wink:
Non sono d'accordo su qualche cosa che è stata detta però sommariamente la penso anche io che nella guida sportiva le integrali danno una falsa sensazione di sicurezza. Mentre su fondi a scarsa aderenza aiutano ogni qual volta serva molta trazione. In frenata ad esempio peggiora soltanto le cose.
Ti ha risposto Mauri, se ancora non hai compreso l'abc delle dinamiche di guida, non è colpa mia.:wink:
Ho aggiunto una postilla dopo che hai quotato,altrimenti il discorso sembrava rivolto solo ed esclusivamente a una persona.
Per prima cosa dovresti evitare di offendere le persone che hanno opinioni diverse dalla tua. Forse comunque non avete letto bene quello che ho detto prima: sono assolutamente d'accordo con voi che le 4wd sono tali soltanto in accelerazione, quando siscarica la potenza a terra, e che nelle altre circostanze le auto sono tutte uguali. Per quanto riguarda la gente che va in montagna e si pianta con il SUV, non mi riguarda, la prima cosa che ho imparato da parecchi anni, forse quando ancora non guidavate l'auto, e' che se non si hanno le coperture adtte non si va da nessuna parte e per questo motivo uso le gomme invernali da novembre ad aprile. Tra l'altro i cerchi che ho sono sempre tra i piu' piccoli tra le misure disponibili (17"). Infine credo che sarebbe piu' utile da parte vostra , che ritenete di avere la Verita' assoluta per quanto riguarda la conduzione delle auto censurare i comportamenti di altri in questo stesso forum come ad es. questo http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=154379 piuttosto che menarsela tanto con la gente che a torto o a ragione preferisce un mezzo a trazione integrale, non credete? Carlo p.s. i punti li ho anche io sulla patente, ma basta un attimo di "sfortuna" per perderne un bel po'... e con l'assicurazione sono nella classe degli angeli... e allora?
hehe sono tutti x drivers dimostra che gli utilizzatori x credono di poter sempre andare in pieno senza limiti Scusami, ma me l'hai appoggiata troppo bene:wink:
quindi i 2x drivers,in particolare BMW, gli altri vanno tutti piano? come quel bel personaggio che mi sfanalava in autostrada mentre stavo superano a 130 km/h un'altra auto l'altra sera? in ogni caso io parlo per me, e non appartengo certo ne' a questa categoria (la mia X3 e ora la Volvo non hanno mai superato neanche per provarle i 170 di tachimetro), ne' a quella degli ostentatori di Suv a Cortina o simili: quelli amano i Q7 i Cayenne Turbo o giu' di li' e i cerchi da 20"... forse ti riferisci a questi, io non c'entro (e non lo condivido) comunque in partenza a ruote sterzate, con fondi non perfetti e magari con le ruote che appoggiano su terreno in condizioni diverse es. ghiaccio asfalto, in salita e nei tornanti e sempre e comunque in accelerazione la 4wd ti da' assolutamente dei vantaggi di trazione, in quasi tutte le altre condizioni no, ovviamente non si deve dimenticarlo, ma ti riporta alle condizione di un'auto "normale", non peggio.. Carlo
forse ero io, stavo tornando a casa a velocità da dannato nonostante il tutor perché (e dico la verità) mi stavo c.agando addosso
Dimenticavo: quello che mi sfanalava aveva una M5: forse pensava di avere diritto di precedenza assoluta, 2wd e molti cavalli :)