ciao a tutti , ho riscontrato una perdita dalla coppa dell'olio del mio cambio automatico (che a dire il vero avviene solo lasciando la macchina ferma per piu' giorni) ora ho ritarato i bulloni di vincolo della stessa e il problema sembra risolto ma dopo aver cercatoonline informazioni a riguardo mi sono reso conto che comunque avendo 90k km dovrei sostituire l'olio. nessuno ha fatto questa operazione da solo? sono abbastanza (per essere modesto :-) ) smaliziato con la meccanica e quindi non ho nessuna voglia di farmi spennare per una cosa del genere.. ma mi piace fare le cose per bene e vorrei capire se é possibile svuotare completamente l'impianto con "attrezzi" normali e non specifici bmw e poi per rimettere l'olio esiste un tappo di carica? eventuali foto e link sarebbero molto graditi. grazie mille!!! ;-)
Non è esattamente semplice come cambiare l'olio del motore o sostituire le pasticche dei freni, se vuoi fare un lavoro fatto per bene dovresti anche fargli il lavaggio al cambio, ma per quello ti serve un macchinario apposito. Se te la senti prova, considera però che ho saputo di gente che ha fatto fare il lavoro al proprio meccanico un po inesperto di cambi automatici e dopo la macchina andava peggio di prima.
calcola anche che va fatto con olio a una certa temperatura mi pare di aver letto da qualche parte!! quindi non e ul lavoro facile da fare...
perdita coppa cambio automatico 320d< prerest 177cv Affidati ad una ditta specializzata in revisione cambi automatici. Cambio olio con lavaggio (lavaggio che, per inciso, alcuni sconsigliano) spendi 350/450€ ma credo che ne valga la pena. A me l'hanno fatto prima di consegnarmela e non ho termini di paragone (ma a 112mila km il mio steptronic è morbidissimo) ma chi ha provato il prima ed il dopo non ha dubbi: sa da fa!