Indubbiamente sarebbe più giusto, ma come tu dici un solo canone per avere accesso a tutto sarebbe l'ideale. Altrimenti: 100 Euro di canone Rai 180 Euro (minimo) per Sky Altrettanti per il Digitale e spero di non averci lasciato qualcosa. In un anno vanno via almeno 500 Euro e per che cosa ? A stò punto 10 Euro al mese per ogni televisore ma con accesso illimitato a tutti i contenuti.
quindi io che l'ho pagato quest'anno sono fregato? se dall'anno prox non volessi piu pagarlo cosa devo fare?
noi gia mandato piu volte raccomandate alla RAi che nell altro appartamento che abbiamo e' disabitato pertanto non c'e alcuna tv, ma continuano imperterriti a inviarlo...
Mi è arrivata per 3 anni e l'ho sempre cestinata, poi mi è arrivato a casa il tipo della rai dicendomi che devo pagare perchè ho il pc, cacciato via. Ho mandato all'agenzia dell'entrate richiesta se devo pagare o no il canone se ho il Pc visto che sono loro a chiedermi i soldi, risposta: non lo sappiamo deve chiederlo al ministero delle telecomunicazioni.. E cosi mi sono tutelato da ogni loro futura richiesta.
La RAI chiede un importante aumento del Canone Compensare il calo delle inserzioni pubblicitarie chiedendo denari ai cittadini italiani. Questa la ricetta del vertice RAI per evitare il peggio. L'idea di Cappon e Petruccioli è quella di chiedere un adeguamento del Canone RAI che vada ben oltre l'inflazione. "La raccolta pubblicitaria diminuisce - spiega Cappon - e non ha mai più raggiunto il livello che era stato raggiunto nel 2000. Quando negli anni precedenti cresceva del 10% rispetto all'anno prima". Insieme a Petruccioli ha dichiarato anche che "il canone sarebbe insufficiente anche se il governo lo aumentasse di 1,5 euro all'anno. Anche per noi la lotta all'evasione è una priorità, si è pensato anche alla possibilità di legare il pagamento del canone a quello delle utenze elettriche". L'idea di collegare il pagamento del Canone RAI alle utenze elettriche non è nuova: lo stesso Petruccioli la insegue da anni, ritenendo che l'unico modo per contenere l'evasione del Canone sia appunto associarlo al pagamento di bollette "essenziali". Il fatto che su cosa sia il Canone, o su chi lo debba pagare e perché, permanga a tutt'oggi una situazione di assoluto caos normativo e istituzionale al momento non sembra sfiorare né il mondo politico né i vertici di Viale Mazzini.
ma se nn lo pago che succede? devo mandare una raccomandata dove scrivo che non ho apparecchi video?...tanto a giugno dovrei andare via da qui
Alzato a 107,5€: RAI. CANONE 2009 A 107,5 EURO (AGO PRESS) Il ministero dello Sviluppo Economico ha quantificato in 107,5 euro il canone di abbonamento Rai per il 2009. Dopo la firma del decreto il ministro Scajola ha trasmesso il testo al presidente della Rai, Claudio Petruccioli, e al Direttore generale, Claudio Cappon, chiedendo che la Rai aumenti l’efficienza e riduca i costi. “Non può non rilevarsi – scrive Scajola – come risulta dalla relazione della Corte dei conti sulla gestione finanziaria della Rai per gli esercizi dal 2002 al 2007, la crescita a dismisura dei costi dei programmi e dei servizi esterni, non compensata peraltro da un aumento della competitività e, conseguentemente, dalla raccolta pubblicitaria”. Il ministro ha reso di noto di aver incaricato il sottosegretario Paolo Romani di studiare misure per il recupero dell’evasione al canone, stimata nel 27 per cento.
: Il ministro ha reso di noto di aver incaricato il sottosegretario Paolo Romani di studiare misure per il recupero dell’evasione al canone, stimata nel 27 per cento.
furto legalizzato. ma se continua così con sky e affini, entro 10anni (se saremo ancora qui) toglieranno via mi sa proprio tutto, compreso i canali.