1) /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> arrapante ma non faccio lo spacciatore colombiano 2) per l'amore di dio..... 3) non sai quanto mi tira da tempo immemore ma è davvero più vistosa di un F430 :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Un usato, più spinto della tua attuale M3, da rivendere poi nel 2013 (sempre se ti interessa la nuova M3 e non prendi gusto con questo "usato" che hai comprato). Io farei così e c'è solo una sigla che mi viene in mente
Per chiarezza la 730d è una macchina aziendale che usiamo io e mio padre nei viaggi, non è mia mia, però ovviamente è nelle mie "disponibilità" illimitate. Quotidianamente la Smart è + che sufficiente per le mie necessità, per cui davvero una Exige assolverebbe al compito. Ma, scusate.................... .........una EVORA è una brutta idea?
IDOLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Ieri sera a cena io e il mio migliore amico abbiamo parlato un'ora proprio di questa. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No, OTTIMA se non te la senti di andare sulla R500... mi ero scordato di valutare la Evora: sembrerebbe un gran bel giochino anche lei!
Esatto...........mi piace, ottimo telaio, confortevole il giusto rispetto ad elise ed exige. Unica perplessità, tu cosa ne pensi del cambio dall'S65 ad un V6 Toyota pacioso da 280cv?
mi permetto di intromettermi visto che sono in possesso di un auto esotica forse ho un pò la tua stessa mentalità, di mio posso dirti dai commenti e soprattutto dalle prove su carta e dai dati che oggettivamente (forse soggettivamente) parlando, la gt-r non è un gran vedere ma si lascia passare, la m3 pultroppo e lo dico da stimatore non è altro che una comune e90/92/93 con l'abito buono ed un pò di rossetto, per quanto concerne l'occhio vuole la sua parte la gt-r per quanto possa essere tozza, attira e come forse proprio per la sua rarità rispetto alla m, a livello di prezzo/prestazioni, i paragoni si fanno ancora più marcati. La gtr a livello di telaio(elettronica forse troppo invasiva per molti, troppo semplice andare forte), freni e potenza alla ruota, le suona di santa ragione alla piccola m e per quanto ami il marchio non comprerei mai la prima a parità di prezzo e come salire un gradino più su in termini di prestazioni, poi la storia assistenza è un altro discorso anche per la mia ci sono stati molti problemi ma se la scelta la fai di cuore è un altro discorso, le auto come questa soprattutto non sono un buon investimento, per forza di cose non si comprano in vista di problemi o svalutazioni future, hai il tuo assegno il tuo denaro nella mani ti piace quello che ti offre, allo stesso prezzo c'è solo mediocrità, comprala e fai la pazzia, non te ne pentirai quando girando e beccando il primo purista delle m al semaforo lui ti saluterà evitando il confronto diretto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> si scherza ragazzi, per la cronaca sono iscritto sul sito della gtr a livello di manutenzione non è un salasso e a livello di assistenza su suolo nordista (passatemi il termine) non lascia rancori. Unici problemi che ho notato sui primi modelli, le bronzine e la questione launch control che a lungo andare cuoce cambio e frizione, ma a quanto pare si è ovviato a tutto ciò con i modelli successivi..
Ah, non avevo letto del tetto dei 70mila. Quindi la sigla che avevo in testa va scartata, costa giusto un 15k in più. La Evora IMHO potrebbe andare, anche se costa parecchio, ma a quel punto io sceglierei seriamente un Exige.
Bah, non l'hanno votata come auto dell'anno? Ha messo dietro tante auto blasonate e si sono sprecati in complimenti vari... Forse è la macchina che meglio vedo per te (la R500 ti gusta ma non hai "le palle" per prenderla veramente in considerazione! ) ......... :wink:
Bruno mi ha fatto la fotografia, è inutile. LA R500 mi arrapa come Belen, ma la verità è che mi mancano le palle di Catchpole per andarci con la neve /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Ho appena buttato un pocchio sul sito lotus roma. Hanno almeno 4 Evora con 900 km o nuove da immatricolare intorno ai 65 full optional. Ne hanno due che sforano ad 80, ma francamente sono versioni con accessori in carbonio troppo esagerati, cerchi bruniti e bla bla bla. Ne hanno una Nera 2+0 (per cui dietro solo panchetta, tanto i due posti sono ridicoli) senza navi, ma con pack sport, sedili recaro, xeno, specchietti elettrici, telecamera posteriore e altre cagate a 64.900 di targhetta. Tra l'altro loro stessi hanno ritirato la M3 identica alla mia di un utente del forum ad un prezzo di permuta che farebbe inca zzare e rosicare moltissimi dei sostenitori della svalutazione della M3 E92. Tra l'altro mi ci vedo in Lotus...............bhuauhahuauha /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La Cayman S l'ho a lungo osservata, è tecnicamente l'auto PERFETTA PER ME (ho valutato anche la Boxster Spyder), ma ha un solo difetto............ ...........nel 2011 esce il modello nuovo :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vista eccome...........però rossa.......mmmmmmmmmmmm, non mi dice granchè. ...........100 volte + bella nera oppure antracite. Bianca insomma...........si difende, ma nera è la morte sua. Certo che questo è commerciare. Una demo da 2.200 km a poco + di 50.................. .....signori, poche storie, in Lotus hanno capito tutto riguardo a che prezzo vendere delle auto per guidare davvero, leggasi Exige Cup 260 R (un mostro) a 65.000 euro.
Antracite, l'hai detto, vista dal vivo fa la sua porca figura, è stupenda. Tra l'altro è davvero bassa
Mi sta venendo la febbre.................ora che anche commercialmente mi rendo conto che è affrontabilissima, comincio a sentire odore di follia.