Perchè la cabrio non monta il 335d?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Vinziello, 11 Luglio 2009.

  1. Vinziello

    Vinziello Collaudatore

    270
    7
    7 Giugno 2009
    Reputazione:
    52
    E92 335d
    Qualcuno lo sa?
    Forse la eccessiva coppia torce il telaio da rafforzare per la mancanza del tetto?
    O solo marketing per costrurire solo i nuovi 330d da 245 cv???

    :-k
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    perchè altrimenti sarebbe una balena...

    e92 330d 1525 Kg
    e92 335d 1570 Kg

    e93 330d 1750 Kg
    e93 335d 1805 Kg
    una ipotetica e93 335xd sarebbe 1905KG...

    roba che le gomme da 225 all'anteriore non la fanno curvare nemmeno se paghi :)

    già le e93 sono ridicole come peso (vedi pure nuova Z4), figuriamoci col Biturbo :)
     
  3. Vinziello

    Vinziello Collaudatore

    270
    7
    7 Giugno 2009
    Reputazione:
    52
    E92 335d

    Grazie per il ragguaglio.Gentilissimo
     
  4. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    secondo me per scelte indipendenti dal peso...1900 kg li pesa anche una M3 E93 dkg!!
     
  5. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    507
    ex M3e92 - X6 35d
    Quoto alessandroB..
    il peso imho non centra nulla il 335i e93 pesa 1810kg quindi un'ipotetico 335d e 93 peserebbe 1855kg, non mi sembra una cosa fuori dal mondo
     
  6. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    Non credo al peso.....
    che si tengano la "novità" per il restyling???
     
  7. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Boh la mia andava dritta con le 225 davanti e pesa 400kg di meno, figuriamoci le cabrio così pesanti #-o
     
  8. Jacuzz76

    Jacuzz76 Secondo Pilota

    595
    25
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    784.508
    M340i
    questa me la potresti spiegare scusa?
    sai, avendo appena ritirato una e93 335i non vorrei avere brutte sorprese:mrgreen:
    jac

    cmq per la cronaca (fonte: sito bmw italia):

    335i e92 : 1600kg
    335i e93 : 1810kg
    secondo me con quel popò di sistema ht gli ingegneri crucchi hanno fatto un buon lavoro sul peso coomplessivo
    o sbaglio?
    Jac
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2009
  9. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.806
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    uscirà.... uscirà.....
     
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    ottima estetica, ottimo motore, gran scena di auto ma non è sportiva come comportamento su strada, e le gomme sono troppo piccole per gestire tutto quel peso.
     
  11. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Anch'io mi sono sempre chiesto il perchè di queste scelte a mio avviso assurde! Semmai proprio perchè pesa ci vanno motori più potenti !
    Io avrei visto molto bene il 335d e
    soprattutto il modello X sulla cabrio . Avolte penso che la e93 con la trazione integrale sarebbe l'auto più completa al mondo ! Potresti usarla senza proprio neppure il minimo problema per 365 giorni all'anno...
    Capote rigida+trazione quattro = non temi nulla...A questo livelli accetterei anche il peso...
    Intanto quando hai già un'auto che ti fa i 250 km/h puoi già stare sereno...
     
  12. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Sicuro di essere capace a guidare ? :mrgreen::lol::lol::lol:
     
  13. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    507
    ex M3e92 - X6 35d
    può essere.. se non ricordo male sulla e46 cabrio hanno montato il diesel a fine serie.. non potevano farlo prima??
     
  14. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Sì hai ragione in pieno !
    Fra l'altro, purtroppo, già la gente si agita molto con i restyling e i nuovi modelli...
    Ricordo che proprio sulla e46 la davano già per prossima alla sostituzione 2 anni e mezzo prima della sostituzione effettiva !!! ](*,)

    Quel che è certo cambiano modelli troppo velocemente...X3 esclusa...
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Non sono un pilota, ma non venirmia dire che una cabrio da 1800kg si riesce a guidare veramente bene in curva xkè non ci credo... :-s
     
  16. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Neppure io sono un pilota. Chi aveva la mia prima di me, invece , era molto molto bravo e ti garantisco che anche con una e93 in pochi gli stavano davanti...
    Credo che anche oggi con auto piene di elettronica il manico sia comunque tutto ... !

    IMHO sulla e93 Bmw ha fatto un buon lavoro e se per il godimento dell'hard top a scomparsa hai meno prestazione pura chissenefrega!
     
  17. Teo2k4

    Teo2k4 Kartista

    130
    2
    1 Agosto 2008
    Reputazione:
    47
    335i E93 / 335d E92

    Il Gundam quanto pesa? e non è neppure cabrio...

    Però pare si guidi bene...in curva, sul diritto e pure in garage...

    Ci sono parecchie macchine tra i 1700 e i 1900 chili che viaggiano davvero forte...ovunque...poi certo che se la E93 pesasse 100kili in meno sarebbe meglio!
     
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    secondo me con la gommatura che abbiamo noi 1900kg sn troppi, va giusto bene per la mia che è 1400kg...

    cmq io parlo di guida sportiva al limite in pista... o quasi :)
     
  19. Jacuzz76

    Jacuzz76 Secondo Pilota

    595
    25
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    784.508
    M340i
    scusa, ma tanto per fare discussione:

    bmw e92 325i = 1495kg
    bmw e93 325i = 1730kg
    differenza= 235kg

    ok, non saranno pochi ma di certo non sono i tuoi 400kg paventati!!
    il problema gomme poi secondo me non esiste affatto, a meno che tu non abbia sotto i 16'' da 205, ma con un 3000 benzina anche se con potenze non impossibili, i 16 sono davvero insufficienti.

    io penso che i 19'' con una bella impronta da 245 non siano poi malaccio no?
    certo che se prendi una curva a 200 e li metti sotto pressione potresti avere brutte sorprese, ma quello poi non diventa più un problma di gomme, bensì un problema di pilota!
    Jac
     
  20. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    I vari modelli Cabrio a TP dai 3000 cc in su di marchi blasonati come Maserati, Jaguard XK, Nissan 350Z, Lexus SC430, MB, ecc, avevano e hanno a libretto cerchi da 17 a 20" con misure di pneumatici non dissimili dall'E93 (misure normalmente differenziate nelle TP)
    Oltretutto il peso in quasi tutti i suddetti modelli è uguale o superiore a quello dell'E93 (325i-330i/d-335i).
    Non ho mai sentito nè letto che hanno o abbiano avuto problemi di "manovrabilità" con gomme da 225 all'anteriore, anzi, l'attrito è direttamente proporzionale alla larghezza del pneumatico.
    Sottolineo altresì, come ben sapete, che solo negli ultimi anni vanno di moda i cerchi oltre i 18" con misure da 225 in poi.

    Se poi volessimo fare i raffinati, sul confort di marcia influisce il rapporto tra il peso delle masse non sospese -assali e ruote- ed il peso delle masse sospese -telaio, carrozzeria, gruppi meccanici, carico, ecc- che deve essere il più basso possibile.
    Da ciò si evince che:
    più pesanti sono le ruote = meno confort di marcia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2009

Condividi questa Pagina