quando ci ero stato io c'era un traffico della madonna e in un turno intero ero riuscito a fare UNA staccata decente... credo si possa arrivare a 265/270 con freni di serie ma al massimo dell'efficienza, non surriscaldati :wink: parlo sempre di tachimetro...
non in quarta MARCIA ma in quattro persone , mi era sembrato di aver letto su un topic SCRITTO da GIOWIN
La nostra macchina in 5 a limitatore 8250giri, è appena oltre i 250 di tachimetro......prova e vedi!! dubito che in 4 possa arrivere a 280 a oltre 11000 giri? comunque penso che , arrivare a 280 a monza è molto dura!!!! dovresti riuscire a mettere la sesta prima dell'uscita dei box!! ciao fratello a presto umby
Si, tira da bestia fino a 7000, ma guarda che è il mio amico Gigi che ha il Procede, Ulisse è l'amico di ZX DIO con il Juice Box 2.... :wink:
Brais tu ne sai qualcosa sula fase di decollo della M5...... ma 280 kmh mi sembrano tanti.... a presto umby
Penso che un pò tutti i possessori di MMMMMM siano così.... poi quale M guidi nn fa differenza!!!!! ciao umby
Sono ioooo!!!! martedì sera ci siamo ritrovati a legnano.... ti garantisco che ce ne sono tanti....... tutti matti e simpaticissimi. a presto umby
Per tutti i fan del 335i Non voglio alimentare la polemica, riporto solo un dato di fatto. Abbiamo passato giorni a parlare di quanto va l'm3e46 in meno del 335. E' stato affermato che su strada è meglio il 335 e forse in pista l'm3e46. Riporto i tempi ufficiali registrati al Nurburgring che, chi ci è stato lo sa, più che una pista è una strada a senso unico abbastanza larga, con un asfalto Normale e non da pista e con dossi , buche e avvallamemti vari, con curve di tutti i tipi, in salita e in discesa e pezzi veramamente veloci. 89. BMW M3 (E46) 8:22 ´00 343 / 1542 "Sport Auto" 90. Mercedes C 55 AMG 8:22 ´04 366 / 1635 Sport Auto 91. BMW Z3 M Coupe 8:22.0 ´99 315 / 1465 sportauto 92. Chevrolet Cobalt SS/TC 8:22.85 ´08 260 / 1352 93. Porsche 986 Boxster S (262bhp) 8:23 ´04 266 / 1320 Sport Auto 94. Aston Martin DB7 GT 8:23 ´03 435 / 1780 Sport Auto 95. Porsche 996 Carrera 4 8:23 ´01 320 / 1405 Sport Auto 96. Mercedes SLK 55 AMG 8:24 ´06 360 / 1495 Sport Auto 97. Subaru Impreza WRX STi 8:24 ´05 280 / 1495 Sport Auto 98. Mitsubishi Evo VII 8:25 ´02 280 / 1454 Sportauto 99. Audi RS4 Avant (B5) 8:25 ´00 380 / 1675 Sportauto 100. Mitsubishi Lancer Evo VI 8:25 ´99 280 / 1384 Sportauto 101. Callaway C12 8:25 ´99 440 / 1480 Sport Auto 102. Jaguar XKR 8:25 ´06 420 / 1665 Sport Auto 103. Mercedes SLK 32 AMG 8:26 ´01 354 / 1395 Sport Auto 104. Nissan 350Z (283bhp) 8:26 ´02 287 / 1429 Sport Auto 105. BMW 335i Coupe 8:26 ´06 306 / 1600 Sport Auto 4" di differenza non sono pochi per una macchina che dovrebbe essere superiore al "vecchio" M3......
Scherzi??? 4" al Ring niente o tutto, se consideri le differenze nelle due prove di gommatura, condizioni meteo e pilota ti renderesti conto che quel distacco fa ridere. La 335i è indiscutibilmente una gran macchina al pari della Me46.
Non dico che non sia una gran macchina, dico che non va quanto un'm3. Non venirmi a raccontare che quando hanno provato il vecchio e46 gli hanno montato le slick e l'hanno fatto provare a un pilota professionista e, invece, quando hanno preso il tempo del 335 l'hanno fatto guidare ad un incapace con gomme Marangoni...... se poi vuoi dire che l'hanno provato con i RF, non ci credo. 4" su una macchina che alla ruota ha gli stessi cavalli della mia sono 4" di telaio, non di gomme....... a parità di pilota.
Le macchine al ring vengono provate rigorosamente di serie, con tanto di limitatore di velocità. Ti ricordo che la M ce l'ha tarato a 260 effettivi e la 335i a 250. Solo questo può giustificare la differenza di tempo nei due rettilinei (di cui uno lungo 3,5km) fra le due auto. Telaisticamnete la M è superiore ma il fatto che dopo ben 20km di pista riesca a distaccare una 335i di qualche centinaio di metri la dice lunga sulle qualità motoristiche della 335i.
Certo e' una auto veloce e con molti pregi ma non e' una M. La potenza e' stata ottenuta anche grazie alle turbine ,,nulla da dire ma il motore della M ha potenza sua e questa e' stata la politica BMW da tanto..fare motori di garnde potenza senza utilizzare turbine nei benzina. Poi che il 335 abbia prestazioni in rettilineo simili ci credo..ma non la paragono alla M come insieme e come prestigio.
Vero sono due macchine completamente diverse e proprio per questo ogni confronto è inappropriato. Rimane il fatto che un driver con una elegante 335i si può permettere, se vuole, di stare in scia ad una M del reparto motorsport.
Ragazzi, la mia non è una provocazione, ho solo riportato un mio ragionamento. Gran macchina la 335, soprattutto station. Spero di non generare ulteriori polemiche. Per Icaro62: Nell'avatar, è un'rsv 1000 standard o R? a settembre ho venduto la mia r del 2003. Gran moto. Complimenti
ciao Cesco e' una 1000 rsv...la uso poco causa incidente nel 2005 sulle colline con conseguente spalla destra distrutta,,ora ho anche una honda xr 650 supermotard che mi fa divertire miltissimo sui percorsi romagnoli collinari...ma non vendo la rsv1000 ci sono affezzionato . Poi dicembre 2007 ho acquistato la M3 e 46 il mio sogno da tanti anni e ncora non la conosco..usata poco e in inverno nemmeno riesci a tirare un po come si deve.Ora ti scrivo dall' indonesia dove mi trovo per lavoro fino ad aprile.. ciao a tutti