Il mio contributo a questo thread è una frase di Sir Stirling Moss: I rettilinei sono quei tratti noiosi fra una curva e l'altra. Federico
sono costretto a correggerti...la E 46 fa da 0-100 in 5,2 (dichiarati dalla casa e prova del giornale 4RUOTE del 2001)..altre riviste l'hanno pure data nelle loro prove a 5,0 sec...quest'ultimo dato stava pure riportato in un post di un utente di questo forum alcuni giorni fa
io almeno ti ho fatto ridere, te finora oltre a evidenziarti per le ammonizioni,mi hai fatto solo piangere...i tempi cambiano e passano in fretta...plauso alla grandiosa m3 e 46.........io ho smesso in fretta di vantare le doti della mia s2000 perche' per me come macchina e' morta ormai(a voglia a dire che e' il 2000 aspirato piu' potente ed altro) dovresti farlo anche tu con la tua emmona altro che montare il compressore volumetrico(cosi passeresti anche la m392),sempre vecchia rimane,a me piace guardare avanti,il tuo modello ha fatto storia ed il suo motore sara' sempre ricordato.......e chi lo trova montato su una z4m se lo gode ancor di piu' se consideriamo che un 335i sta alla pari o quasi (tranne in ripresa,dove ha la meglio)) con un m3e46....perche' scomodare il procede o altro? basta spendere 400 euro ,si prende il juice box2,provato gia da altri utenti,per lasciarselo abbondantemente dietro....... considero sempre prove in movimento,spari ,partenze da fermo,della pista o altro non ne parlo nemmeno,fanno pena entrambi: 335i ed m3e46.......... pero' in un percorso con curve dove al massimo si mette la terza,ed il limitatore ed i tanto agognati 8000 giri rimangono nei sogni del guidatore m,il 335i coupe' con la maggior coppia e(di poco)il minor peso...se permettete va meglio di un m3 e46 e la sua fascia di utilizzo e' nettamente superiore....................(parlo in senso motoristico poi la bellezza ed eleganza e' soggettiva) mi ricordo anche delle fiat coupe' 20v turbo,che mezzi ragazzi,hanno fatto il loro tempo,e con modifiche spicciole,anche sverniciato macchine piu' blasonate,.....ma hanno fatto il loro tempo.nemmeno regalata ne vorrei una!!!! utenti,che preferiscono giocare con l'anonimato,hanno il procede due ed altro,magari non rullano,non ne hanno neanche il tempo,ma quando tengono testa ai vari carrera s si lasciano dietro di tanto i cari m3 e 46 e magari(prove ormai a breve) vanno quanto o quasi un m3 e 92 originale...beh non hanno bisogno di rullate o altro per capire che non hanno preso solo 50 cv per stare a fianco di un razzo come la nuova emmona............e con soli 1100 euro(nemmeno i finali supersprint per m3e46 ti ci compri) il mio amico ha da poco venduto il suo m3e46 con i pezzi csl,nonche gli ammotizzatori csl ed altre diavolerie,su strada ed in pista con il suo vecchio 350z(peso similie)andava meglio in curva,quindi il discorso che una m e' sempre una m ci sta alla grande e lo condivido,ma che venga tirato in ballo(quando magari sul dritto le prende da altre vetture) per manifestare una superiorita' "pistaiola" o di tenuta o altro(mi riferisco alla e46),non ci sta....non e' per niente un ferro da pista o altro che lasci secondi ai vari 335 con ugual gommatura o altro............ te magari lo sai,vedo che hai anche un slk,e spero sia d'accordo con me,che quel telaio,anche in versione amg,e' una vera boiata e le prendeva da quasi tutte le spider di quei tempi......vedi tempi in pista della amg anche attuale...................che fanno pena rispetto la concorrenza con cv molto inferiori questo e' il tutto tra un po ci sara' chi provera' con la nuova emmona ,con il v2 ben calibrato, naturalmente se i due piloti diranno che erano testa a testa o che la "nuova"emmona stava di pochissimo davanti,te ne uscirai dicendo che erano d'accordo o simili.......figurati se dirai:furbi alla vishnuu magari i cavalli non sono 420 ma 390....pero' con quella coppia il 335i,"sul dritto" va o quasi come una emmona originale,mi scuso per i dubbi "polemicosi" nei confronti dei suoi sostenitori........... non parlo di emozioni e non parlo di fruibilita' nell uso quotidiano,ne di costi di gestioni,ma di un semplice "sparo",di una semplice prova su strada in movimento,praticamente quello che nel 90% dei casi accadra' nella vita quando si incontrano auto simili o no,e se il procede 2 ne esce a testa alta ben venga,naturalmente il paragone va fatto cn la nuova emmona..........la vecchia e gloriosa m3 non ha storia con una procede 2 e' naturale che tenuta ed emozioni son ben diverse ma se nell' uso "normale" gli tiene testa o rimane di poco dietro beh......1100 euro spesi bene,fin troppo bene....................e senza "snaturare" il veicolo come farebbe un bel compressore sulla tua "emmona"
Queste sono chiacchere da bar... Quando entro sulla mia M non stò entrando in una macchina comune..... e questo mi basta. Se poi si becca 1" dal nuovo 335i chissenefrega, io intanto guido una M.
io ricordo il numero di auto dove la m3 e46 ha fatto 5,4 mentre il 335i con steptronic(dichiarato per 5,6 0 5,7) ha fatto 5,5........ sul km con partenza da fermo simili questione di centesimi altre riviste con il 335i manuale hanno fatto di meno ,sui 5,1 nello sparo lo z4m ha stampato un 4,99 sullo o-100 e pesa 200 kg meno della m3 e46 170kg forse se non sbaglio se la giocano entrambe da originali non c'e' che dire due ottimi ferri,uno con allungo della madonna,l'altro corposo ai bassi,il telaio di entrambe non fa gridare al miracolo,il confort del 335i si pero' il fatto pero' che con gia' una spesa di 400-500 euro il 335i prevalga nettamente su una m3e46 pero' fa riflettere e ci sta visto che parliamo cmq di un modello non recente....sempre di indiscutibile fascino,ma non per questo "inpassabile" da auto della stessa casa madre non griffate "m" io mi son stancato (imho)gia' del mio 335i figurati della vecchia m(stilisticamente parlando) niente da dire sulle emozioni dei due motori provati a lungo sia da passeggero che da guidatore anche sul telaio piu' leggero della z4 roadster....pero' sento l'esigenza di altro
si condivido,questo e' un discorso pero' che possono fare altre persone mi spiego meglio,a mio avviso sempre... example: se ne spunta un tizio con una bella aston vantage v8 coupe',che solo al passare fa venire il torcicollo alle persone, e le prende da una nuova m3(per esempio) magari quel tizio puo' dire:tanto che mi frega,ho un aston martin che costa anche 50000 euro in piu' di quella macchina li che mi ha passato ci potrebbe stare sto discorso,anche se fa rabbia sapere di prenderle da auto che costano molto ma molto di meno ma se io avessi una m3e46 ed un tizio mi passasse con un 335i beh....non lo penserei nemmeno,a conti fatti il tizo spenderebbe di meno a farsi una vecchia emmona anziche' comprare un 335i........nuovo o aziendale che sia,se ne trovano esemplari belli e freschi a 30000 euro.....di m3e46. e' un po come quello che ha un slk32 amg e viene "passato" dal nuovo slk350cgi da 305 cv..............che se lo tenesse stretto quel slk 32 amg.... la mia non e' polemica ma osservazione pura naturalmente e deve essere interpretata come tale. ce ne sono tanti tizi che dopo una vita si comprano jaguar xkr con 7 anni di vita a quattro soldi e poi dicono :io ho la jaguar..........e magari vale meno di un 123d m-sport nuovo
certo, se sei uno di quelli che si compra la macchina e poi quando guidi sei più preoccupato di vedere se la gente ti guarda che alla strada, hai perfettamente ragione. Personalmente, l'm non avevo bisogno di comprarla, ne ho già altre 2 di macchine + una dell'azienda. L'ho comprata perchè mi piace e quando la parcheggio resto tutte le volte a guardarla mentre mi fumo una sigaretta. E più la uso più ho voglia di usarla. Punto. la 335 è una gran macchina ma mi sembra uguale aun 318 con le gomme grosse. Ciao Francesco
Harddriver, vorrei chiudere la polemica in cui ci siamo invischiati, annoiando i frequentatori del forum e dirottando un thread piuttosto interessante. Tu sei un cultore dell’M3 e46, io della 335 Procede 2. E fin qui tutto bene, è normale difendere la propria passione e il proprio acquisto. Io però non dico nulla sulla M3 e46, la considero infatti una bella auto, ma di un’epoca precedente, mi interessa il confronto tra le auto in produzione, 335 e M3 e92.Tu invece sostieni che il Procede è una bufala e che i cavalli ottenibili sono molti meno, cosa non vera e non supportata da dati. Ecco perché mi fai incavolare! Tra la tua ed una 335 stock, è un driver’s race, sono molto simili in prestazioni velocistiche, un decimo qua, un decimo là. Tu però hai provato le 335 stock, con il Procede il discorso cambia, i cavalli extra (diciamo circa 80 per usare i dati più prudenti, ma fossero anche solo 60 come dici tu, basterebbero) fanno si che la 335 vada molto di più della m3 e46, sull’ordine del mezzo secondo da 0 a 100, un secondo buono sul km, ancora di più in ripresa (550 nm). Ma non dico questo perché sto cercando di fare uno sparo teorico contro di te (la mia è cabro e quindi pesa 210 chili in più, lo dico solo per far capire che è un discorso teorico, riferito ai pari categoria coupè) contro coupè ecc.), lo dico perché ho visto decine di video, e perché i numeri sono quelli. Una rivista Americana di primo piano aveva fatto dei test strumentali con la macchina della Vishnu, con il solo Procede 1 (55 cavalli extra) e già cosi la macchina faceva 5.1 da 0 a 100 e limava 7-8 decimi sui 400 metri alla 335 base. Metti altri 30-40 puledri sul piatto ed hai un mezzo che scende sotto i 5 da fermo, con accelerazioni in velocità paurose grazie alla coppia titanica costante dai 1500 ai 5000. Mettiti il cuore in pace! Poi tra andare via ad una M3 e46 ed una GT3 ce ne passa! Per giocarsela con il Porschino sul dritto (in pista non c’è storia neppure per la M3 e92, quindi il 335 neanche pregando…) devi elaborala pesantemente, come ha fatto la VIP tuning. Però con 5-6000 euro, nelle accelerazioni in velocità (credo che il Carrera da fermo prevalga comunque grazie alla motricità), potrebbero stare lì lì. E te lo dice uno che ha guidato tante Porsche e fatto 100.000 km su un 996! D’altronde con 450 cavalli, 550 nm e 1550 chili, si ha il rapporto peso potenza del 996 turbo, quindi non vedo cosa ci sia da ridere se uno fa certi paragoni. Per di più lo steptronic in certe situazioni (kickdown in velocità) cambia velocissimo, quindi se chi è sulla Porsche non cambia in fretta, son dolori pr lui (io ho il manuale, quindi il mio parere non è “di parte”). Io ho provato la 996 turbo e secondo me prima di riuscire ad andare come quella bestia una 335 deve essere mooooolto modificata, ma se calcoli che la Porsche ha uno scatto bruciante soprattutto grazie alla motricità da fermo, in velocità da 60 a 200 all’ora, 430 cavalli circa per 1500 chili sono sempre gli stessi numeri, che uno si chiami serie 3 o Carrera! Shiv della Vishnu ha Gallardo, 996 turno e 335 (comprate vendendo fumo, diresti tu). Poiché vende preparazioni per tutte e tre, non ha motivo di sponsorizzare una o l’altra. Poi la sua 335 ha scarico completo, filtro speciale e ora anche i collettori, quindi ha circa 450 cavalli veri. Lui diceva semplicemente che, se si esclude lo sparo al semaforo (dove la Porsche comunque balza avanti nei primi metri) e le accelerazioni ad altissima velocità (dopo i 200, dove la Gallardo si infila nell’aria come un missile e sparisce all’orizzonte) le prestazioni di accelerazione e ripresa delle tre auto sono molto vicine, la vittoria dipende dal pilota. Opinione autorevole, di chi la sa molto più lunga di me o di te, che si può condividere o meno. Per quanto riguarda il lato tecnico, il post sul funzionamento del turbo (che credo fosse un pm di qualcun altro da te copiato e incollato) dice molte cose vere. Ma si vede che ignora il funzionamento del Procede 2. L’unità della Haltech utilizzata da Vishnu, è l’unica che non lavora sui solenoidi con una resistenza da pochi euro (cosa che invece fanno Juice Box, Turbo Tuner ecc). Infatti nel pasaggio dal Procede 1 al 2 i solenoidi devono essere rimessi com’erano da originali. Il Procede 2 controlla accensione, portata benzina, ciclo di funzionamento dei turbo (duty cycle) oltre che la pressione di sovralimentazione. Ecco perché può farli spingere agli alti come nessuna altra rimappa o modulo (gli altri moduli in giro, RD black box, AA xede, mancando di alcuni input-output digitali, non sono in grado di controllare direttamente i turbo e sfruttano anche loro il bypass dei solenoidi). Per quanto riguarda i piccoli turbo di serie, non li ha ancora sostituiti quasi nessuno, perché sembrano essere in grado di tenere 500 cavalli senza problemi (anche quella palla di cannone della VIP tuning da 11.9 sui 400 metri ha ancora i turbo di serie). Se mai il problema è la portata d’aria dell’airbox di serie e dell’impianto di iniezione diretta. Intorno ai 400 cavalli, se non si sostituisce il filtro con uno più sportivo o con un conico, non si riesce a salire di potenza a prescindere da scarichi, collettori ecc. A 450 invece, la pompa dell’iniezione diretta lavora pericolosamente vicina ai limiti massimi di erogazione benzina. Quindi i turbo di serie vanno bene così, o meglio, non sono l’anello più debole della catena. Quindi ripeto, chiudiamo la polemica, tu non mi sembri uno che cambia idea facilmente e neanche quando va a sbattere contro la verità, quindi desisto dal cercare di convincerti che non dico fregnacce, anche perchè ognuno alla fine della fiera è libero di avere le tue opinioni (anche se sballate)……! Ciao!
beh,ho una reputazione sicuramente migliore della tua pur avendo postato meno,evidentemente un motivo ci sarà se premiano più me di te... le ammonizioni le prendo per condotta perché mi scaldo facile...ma questi sono fatti miei non tuoi se permetti. la M3 come tutte le M,anche quelle anni 80' non muoion mai,dovresti saperlo....o devo pensare che così grande intenditore di auto non sei. Mi sa di si,anche perché esalti i fiat coupé,auto con la trazione dalla parte sbagliata e privi di storia. Poi quei saccenti della Vishnu parlano di prestazioni simili ai GT3 quando io vorrei vedere con gusto un M3e92 come si cuoce una 335procede2, dritto e curva. Poi mi critichi la macchina?????l'slk. Beh,innanzitutto non c'entrava nulla,poi come ti permetti scusa? A parte il fatto che il telaio faccia vomitare e lo sanno anche i muri, che c'entrava il mio slk in questa discussione? Oltretutto tu hai un S2000,e dovresti sapere che io per auto scoperta davvero sportiva intendo una DAX Roush semmai, e ti assicuro che quando l'ho avuta sotto mano non c'era 996 turbo che tenesse curva o dritto...ma chi credi di avere coi longheroni e traversi e 225cv? Niente,nemmeno 5 anni fa era niente...questo almeno per i miei canoni...ma visto che ti piace fare a chi ce l'ha più lungo.... Dici che ti sei già stancato del 335? beh,io dopo i primi 100mt già mi era venuto a noia solo quando lo provai...con questo nulla in contrario, ottimo ferro,per carità.... snaturalizzate o no,io in america e a volte in giro in europa di M3e46 col compressore a 30keuri ne trovo a bizzeffe...quindi se mi interessasse ora come ora spender relativamente poco e avere una buona resa,figuriamoci se penserei al 335Vishnu...no perché a leggerti mi fai venire in mente questo...
rigirala come credi,tu per ora non mi hai mai fornito prove,e impara che nei turbocompressi il filtro non conta nulla come apporto in più di aria, ci pensa la turbina.... se avessi un M3e92 ti avrei già aspettato in pista per un parallelo per farti vedere come NON hai 400cv,anche perché secondo me nemmeno la emmona ce li ha,nonostante ti stia avanti e magari ti brucia sto fatto... per il post sappi che avevo scritto in notepad perché mi si disconnette l'account quando scrivo troppo tempo, è per quello che la spaziatura era strana;ho preso spunto dal funzionamento del turbo per farti capire che a me in giro Vishnu non mi ci prende più di tanto, perché i motori da che mondo e mondo sono sempre uguali di base (al di là degli aggiornamenti elettronici che contano pochissimo) e l'acqua calda non l'ho mai vista scoprire a nessuno. Resta della tua opinione,io resto della mia e siamo tutti e 2 felici ma la verità spero intuisca pure tu qual'è,altrimenti significherebbe che certe cose non le vuoi ammettere.
le turbine ti restano piccole lo stesso,non mi interessa come funzioni il Vishnu,è la terza volta che te lo scrivo....non mi interessa proprio....tutto sta a vedere su che motore di base si ha e su che turbine si lavora,dimensioni,ec....mah
se alla Porsche per guadagnare 30-40cv in affidabilità maggiorano le turbine e rifanno l'aspirazione temo che un motivo ci sia...o devo pensare che gli ingegneri Porsche ne sanno meno di Vishnu? Se alpina forgia i pistoni e riprogetta un nuovo scarico per averne 360....stesso discorso...ma con voi 2 spreco tempo,tanto lo vedrete su banco a freno e in parallelo col e92 che mezzo avete fra le mani. saluti
io invece ti faccio rimarcare che su AUTO M3e46= 5,22s 24,22s prova del marzo 2001 ti sei inventato tutto, dai non fare come Vishnu. L'M3 sta davanti in TUTTE le riviste. saluti
non hai tutti i torti non so a voi, ma se io avessi una porsche e non riuscissi a stare dietro ad una serie3, mi roderebbe un pò, anche se ho il culo su di una porsche
beh,l'altra sera ho provato un 997....quanto costa in più dell'M3e92? il casino che non va una mazza rispetto a lei....e come erogazione mi diverte di più il mio e46 che è uscito da 1 anno di produz.:wink:
Lo sai vero che il motore del 335 è nato come motore della nuova M3, erogava 360 cavalli e poi visto che per questioni commerciali la BMW ha deciso di andare di aspirato V8 anche per far concorrenza ad Audi e Mercedes, ha cambiato il cavallo in corsa, mettendo il biturbo su una serie 3 e depotenziando il motore per non fare concorrenza alla M3?. Tra poco infatti uscirà il 340 cavalli e dubito avrà modifiche sostanziali. Sembra che se tu preferisca una macchina vecchia con sopra la M che una moderna senza. La M vuol dire molto, ma l'evoluzione tecnologica anche. Concordo con te: il 335 di serie lascia un pò insoddisfatti, ma ti consiglio vivamente di provarne una procedizzata e vedrai che le tue convinzioni vacilleranno. Immaginati una spinta più corposa ai bassi che invece di morire a 5500 allunga ululando fino a 7000, come un V8 aspirato di grossa cilindrata. Io credo siano 400 i puledri, ma ammesso e non concesso che siano anche solo 360, sono una libidine pura :wink: !
apprezzo la meccanica,fra vecchio e nuovo le differenze sono minime,cambia l'elettronica che io invece odio;non è un caso che sto per vendere l'slk per un e30....non è un caso che dopo l'M3 farò mooolto probabilmete una storica con motore nuovo ma senza elettronica, Vette C3 da 700 o 900cv 429cu volumetrico(vortex non eaton,ovvero quelli veri)... il 335 mi ha lasciato insoddisfatto soprattutto per 1)il rumore....assente o quasi e senza mai aumenti.....2)la tipologia di erogazione a filovia...poi il fatto che non sia una M e sia nata senza autobloccante per me sono sfumature. Il Vishnu se capiti in toscana lasciami il numero in pm perché lo provo volentieri,ma se l'erogazione è uguale a quella di base,anche con +60cv so già ke nn mi piacerà