basta che l'm3 abbia l'optional, ad esempio, i sedili riscaldabili e quei 0.35s vanno a puttane (basta anche che l'autista pesi 5km in più dell'altro ) e poi quei tempi sono riferiti a partenza da fermo, la quale è influenzata da troppi fattori
considera che invece semmai sono quelli che prendono i 335 che la caricano di optionals, visto che fanno una macchina più mirata al comfort, e comunque queste secondo me sono scuse di chi non manda giù che il 335 delle 2 è quello meno performante.
ma ti rendi conto che 0.35 secondi su 24 in una partenza da fermo valgono meno della me*da? qui mi sembri tu che stia giocando a chi c'è l'ha più grosso. il 335i e l'm3 e46 in linea generale hanno prestazione simili, con un enorme vantaggio del 335i a riprese a bassi regimi Detto questo considero anche io l'm3 più "da pista" rispetto al 335
ma chi è che sostiene il contrario???? basta però che non riveda più frasi per partito preso del tipo "il 335 è un po' più performante/veloce dell'M3e46", perché non è assolutamente così... Posso però dire che SOGGETTIVAMENTE, quando sono sceso dalla mia auto ed ho provato il primo 335i coupé, ne sono rimasto deluso perché la credevo più sportiva, e soddisfacente nell'erogazione agli alti.
certo, questo è tutt'altro discorso. Anche secondo me l'm3 è più un'auto da pista (e ci mancherebbe altro, è siglata ///Motorsport!!!)
Rispetto alla M3 E 46 direi migliore in basso ma (come hai potuto verificare) dopo i 6.000 giri è inutile continuare. Devo dire che se non si quardano consumi e guidabilità ai bassi il vecchio M rimane sempre un gioiello di tecnica.
chi compra una macchina sportiva credo che se ne freghi abbastanza altamente delle riprese ai bassi regimi....difatti almeno x me è così. basta di giocare a chi ce l'ha più lungo allora, perché oggi abbiamo imparato che il 335 non va più dell'M3 e che il procede è una bufala totale rispetto a quanto molti credevano.
da quello che ho potuto leggere nel forum, l'm3 e46 e 335i hanno un consumo più o meno uguale (a parità di piede e situazione ovviamente)
Sono due vetture diverse, quello che penso del vecchio M l'ho appena detto, però è un motore che di più non poteva dare, il 335 è un turbo, basta che porti la pressione a 1bar (che la regge benissimo) e a livello di prestazioni (non di emozioni) addio M3 E 46.
Allego di seguito i dati della rullata di gruppo dei nostri amici inglesi (PROCEDE = 400 CAVALLI), appassionati come noi, non di parte, che si sono trovati per vedere come vanno le loro macchine. Nessuno ha messo in dubbio i risultati, infatti si sa che la 335ì e la 335d hanno una ventina di cavalli più del dichiarato e le altre sono in linea. Fatti, non pugnette e tu, quando allegherai qualche dato? Oppure preferisci sostenere che questo è un fake?
Assolutamente no nella guidaq normale il 335 consuma molto meno, ma non perchè sia superiore, semplicemente perchè avendo più coppia ai bassi ti permette di viaggiare a 1.500 giri come un diesel.
Caro Andrew, al momento ho altro per la testa, però appena avrò un attimo convincerò il buon Gigi a farlo, se non altro per sbattere i risultati in faccia a chi dubita della cura :wink: ....
stai parlando del montare il procedeII praticamente.... sai che se prendo un M3e46 e con appropriati collettori,tolto il cat,albero a camme riprofilato e rimappa posso prendere +40cv e complessivamente ho speso circa la metà di un 335 col procede?
sinceramente tu per me hai perso tutta la credibilità, per mio partito preso, viste anche le tue illusorie e fantasiose dichiarazioni in passato su questa modifica. Quindi non voglio nemmeno risponderti, anche se ti puoi immaginare cosa ne penso in proposito. tanti saluti harddriver77
Che la M abbia un'altro fascino non te lo toglie nessuno, io ho preso il 335 perchè faccio 30.000 km l'anno e la uso per lavoro, altrimenti prendevo la M3 E 92,ciò non toglie che in futuro se BMW vorrà stare al passo con gli altri vedi Audi deve passare al turbo (si parla della prossima M5 turbo), sembra che all'inizio il motore della 335 avrebbe dovuto essere quello della M3 ma poi siano passati al V8 per equiparare l'Audi RS4 e al quel punto hanno depotenziato il 335 che se non lo sapete non monta il basamento in magnesio come il 3.0 aspirato in fatti la cilindrata è diversa, ma monta quello del vecchio 231cv, provate a mettere i 75 cv in più sull'aspirato da 272cv e siamo già alla potenza della vecchia M
quoto ed è pressocché tutto vero, ma il nocciolo del discorso è che il 335 non è stato depotenziato, ma è stato concepito per nascere relativamente poco potente e poco sportivo, discorso opposto per le M.
ti do delle medie ad andatura tranquilla, perchè altrimenti se ti metti a sgasare da semaforo a semaforo fai 4 km/litro in città, Andando tranquilli in una città come firenze dove si circola abbastanza male fai/11 km lt 7km/lt In autostrada a 140 km/h fai 10/11 km/lt poi se schiacci è chiaro che sali, io ti do queste medie che sono quelle provate per lunghe distanze tipo 100km quindi un pò più certe, poi quando alterni sparate con medie basse il conto non lo fai più . Con la M non mi pare si riesca a tenere queste medie anche se comunque non si discosta poi di molto.