IDA (it.discussioni.auto)è stata una buona scuola. Con la clessidra bari, se prendi delle buche viene giù più sabbia.
..ma si dai...oltre che ad andare molto di più della M E46...sto' 335 facciamolo andare anche più della M E92 caXXo
Ti concedo che molte auto con il Procede 2 hanno rullato meno di 400 cavalli, ma su banchi diversi, ad altezze diverse ecc. Senza voler guardare i dati della Vishnu (l'oste dice sempre che il suo vino è buono) avevo postato i risultati di un Dyno day dei colleghi del BMW passion inglese (non trovo il file, lo posto più tardi se riesco, è sul 335 club o sul thread del Procede). Si sono trovati con una decina di macchine ed hanno rullato tutti insieme, auto stock e preparate, i dati erano tutti giusti, le 320d giravano a 163 cavalli ecc, le 335ì stock 310-320 (come è in realtà), la 335ì procede 2.0, senza altre modifiche ha rullato 399.9 cavalli. Quindi, con il Procede 2.0 è possibile ottenere 400 cavalli. Chiaramente in condizioni ottimali. le rullate più basse viste negli states con procede 2 sono comunque superiori ai 360 cavalli al motore.
stefano perdio non hai ancora rullato????? io nel frattempo ne ho fatte 3 dai rulla che ci togliamo i dubbi :wink: anzi avvisami quando vai cosi' la rifaccio anch'io
Mi tira andare in cantina, qualcuno può postare i pesi rilevati nella prova su AUTO del 335i e dell'M3 per favore??? Da che mi ricordo l'M3 pesa 50 kili in meno...
ripeto, 400cv è un bel sogno nel cassetto.... sui 360cv posso anche crederci ,alla fine spendi 1300 euro per +40,+50cv...non è male ma nemmeno nulla di che considerando che è sovralimentata....agli americani va solo il merito di esser riusciti per primi a raggirare la centralina, per il resto nulla di rimarchevole. se faccio pure alla mia e46 un intervento da qualche migliaio di euro non ti credere che ci vada molto lontano dai 360cv pur essendo aspirata, e oltretutto ora come ora l'M3e46 costa pure assai meno del 335; e sinceramente pure se uscita di produzione da un po',x me ha un altro fascino,ma questa poi è una cosa soggettiva. Comunque chi fa il 335 con l'idea di metterci il procede per star davanti a chissà quali macchine ha sbagliato completamente in partenza perché crede di spendere poco ottenendo tanto da una macchina che, anche se performante, non è nata per correre come le M. saluti
non ne sono sicuro ma la emmona mi sembra pesi di più.... cmq i 50Kg. in più o meno non sono così determinanti....fatto sta che un 335procede ha una coppia mostruosamente superiore rispetto all'M3e92, quindi anche se avesse pochi cavalli meno,alla lunga dovrebbe batterla.....se non è così significa che sto procede rende non più di 50cv, al di là delle boiate che si sente dire in giro.
si, sono allo stesso livello sul dritto; a dirla tutta sembra dai rilevamenti che l'M3 vada un capellino di più e considerando che è una generazione indietro e non è sovralimentata secondo me non è da poco
chi ha il procede ad esempio, dovrebbe provare a fare un parallelo con un Ferrari 355.....e vedere in quanto tempo il 355 gli sparisce dalla visuale con i suoi "soli" 380cv dichiarati, non effettivi.....
sovralimentata o meno, generazione precedente o nuova generazione, vanno più o meno ugualmente. E poi secondo me i cavall del 335i sono stati "trattenuti" da bmw per far si che non si avvicini troppo alle prestazione dell'm3 e92. E' comunque una cosa che giova all'affidabilità
da un 3.0 biturbo c'era da aspettarsi circa 450cv in effetti....la bmw l'ha studiata come auto piacevole da viaggio e non come macchina corsaiola. Comunque ripeto, dai rilevamenti l'e46 mette il muso avanti, quindi un e92 è normale che cancella il 335, procede o non procede.
l'm3 e46 mette il muso davanti in quale contesto? partendo da fermo i decimi di differenza contano meno di niente, considerando che ci sono troppi fattori che compromettono il tempo (bravura pilota nella partenza in primis). Mentre in ripresa, penso che sia avvantaggiato il 335i, considerando le turbine e la coppia a disposizione addirittura se parliamo di riprese da regimi bassi non c'è storia, i 400 nm a 1300rpm della 335i dicono tutto In definitiva l'm3 e46 da il massimo di sei a regimi molto alti, quindi in un uso pistaiolo, dove non si scende mai sotto i 5-6000 rpm
certo, ti quoto a pieno.... ma sinceramente a me non me ne frega nulla se quando vado a fare la spesa in città in 6a a 50Km/h dando gas qualcuno mi passa avanti. Quello che conta x me è che nella guida sportiva sia divertente ed efficace, e lì l'M3 mi dà delle soddisfazioni che molte macchine non mi danno, 335 compreso. Ma è normale, mamma bmw le prime le fece uscire addiritttura senza autobloccante, il che è tutto un dire su quanto la considerassero votata alla sportività. Con questo senza nulla togliere al 335, gran bel mezzo anche per me.
automobilismo: 335 = 5,55s 24,68s M3e46= 5,32s 24,35s come avevamo detto stesso livello, ma delle due semmai è l'e46 a mettere il muso avanti
eh si, 0.35 secondi su 24 sono un'enormità per non parlare dello 0-100 basta che l'm3 abbia l'optional, ad esempio, i sedili riscaldabili e quei 0.35s vanno a puttane
? spiegami dove ho parlato di enormità o sorpassi.....ho parlato di "mettere il muso avanti" al massimo.....ho detto solo che delle 2 l'e46 non è certo la più lenta.