Per tappatori di EGR

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Brugildo, 13 Marzo 2009.

  1. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Io invece ho verificato che la fuliggine che viene dall'egr si mescola con i vapori d'olio che vengono dallo sfiato del basamento e dal punto dove si incontrano (nell egr)in poi (nei collettori) si crea uno spesso strato di melma che a me, oltre ad aver ridotto sensibimente il lume dei collettori, aveva anche di fatto isolato il sensore di pressione del collettore di aspirazione. La suddetta melma aveva anche in parte bloccato l'egr che rimaneva di poco aperta anche quando avrebbe dovuto essere chiusa. E comunque l'utilizzo dei gas di scarico in aspirazione non è così limitato nelle varie situazioni di regime e carico motore.
    Se guardi questa pagina http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=AP71&mospid=47665&hg=11&fg=50 effettivamente non tutti i 150cv hanno il refrigeratore, non so a quali mercati o a quali varianti sia dedicato, io posso parlare per esperienza diretta solo sul 136cv
    Non è l'egr ad essere attraversata dall'acqua, sono i gas di scarico utilizzati dall'egr ad essere raffreddati dall'acqua.
    In teoria al posto di quelle forate poste al numero 4 di questa immagine http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AX71&mospid=47664&btnr=11_2231&hg=11&fg=50 ma anche così mi si è fottuto il tubo di raccordo, a questo punto sarebbe meglio sigillare il foro direttamente sul collettore di scarico
     
  2. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
  3. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Si
     
  4. armacal

    armacal Kartista

    201
    1
    16 Dicembre 2005
    Reputazione:
    16
    320d Touring 150cv
    salve, la mia 150 cv ha i condotti diversi.
    Ho tappato l'egr circa 4 anni fà e dopo 100.000 km ho ritrovato l'egr pulito,il tappo d'acciaio ancora presente8-[8-[e poco sporco, togliendo le lamelle queste erano incrostate ma non molto, e tutto il circuito aspirazione era pulitissimo. Quindi senz'altro meglio tapparla l'egr, l'auto guadagna in accellerazione e ripresa e anche senz'altro togliere le lamelle.
    saluti
     
  5. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    che intendi per condotti diversi??

    la tua è euro 3?
     
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao ragazzi...scusate l'intrusione,visto che io ho già chiuso l'EGR in centralina e inoltre ho messo anche il tipico lamierino appena prima della valvola(dove lo mettono quasi tutti,visto i probblemi che potrebbero incombere come voi indicate,pensavo di tapparla proprio all'inboccatura del collettore di scarico....visto che domani mattina la devo portare per un'altro probblemino e devono togliere il collettore,pensavo di chiuderlo come dici tù proprio sul collettore magari con un pezzo in acciaio...bene,la mia domanda è visto che è già tappata vicino alla valvola,se la tappo anche nel collettore ovviamente non passa più nessun gas di nessun tipo,non è che lo scambiatore lavora a vuoto oppure potrebbe danneggiare qualcosa visto che non lavorerebbe più? se avete un consiglio da darmi vi ringrazio....:wink:
     
  7. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    no, nessun tipo di problema con lo scambiatore. Che però a quel punto potresti anche escludere, per avere un pezzo in meno soggetto a rottura. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sì daccordo,ci avevo pensato pure io...però mi hanno detto che è tutto collegato col sistema di raffreddamento ad acqua....forse l'ho letto quì nella discussione.....comunque era per evitare di far fare un giro in più a sti gas e magari evitando il percorso entra prima il turbo visto che và tutto più diretto.....comunque grazie :wink:
     
  9. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    certo che è collegato con il circuito di raffreddamento, solo che dopo aver eliminato il transito dei gas di scarico non ha più senso che l'acqua passi in uno scambiatore in cui non ha più nulla da scambiare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sono pienamente daccordo con tè.....è che ci ho speso una randellata di soldi per un incremento della cavalleria e ora non posso più spendere....certo che non è un grande intervento cstoso,peròpreferisco farlo se dovesse rompersi qualcosa.....nello specifico cosa bisognerebbe fare per toglierlo?c'è da tappare o sigillare qualcosa sicuramente...:-k
     
  11. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    c'è da bypassare il radiatorino, se cerchi sul forum da qualche parte avevamo scritto come fare...è passato un po' di tempo e non ricordo più benissimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    :wink:
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    alcune versioni NON hanno lo scambiatore di calore sulla egr.

    per quelle che lo hanno, è possibile il by-pass dello stesso nel caso di egr esclusa:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?206262-Eliminare-termostato-EGR-si-pu%F2

    in questo caso non si corrono pericoli.

    il tappaggio è pericoloso se effettuato a valle dello scambiatore solo se esso è ancora attraversato dal liquido.

    è comunque meglio tappare a monte, usando una flangia a forma di guarnizione (ma senza il foro) in acciaio inox.

    non serve tappare a ridosso del collettore di scarico, basta chiudere appena prima dello scambiatore.

    (io ho cambiato 3 volte il punto di chiusura dei gas, e tappare sul collettore di scarico è solo più complicato; la piastra deve reggere vere e proprie fiammate roventi, mentre il risultato è identico tappando appena prima dello scambiatore. Solo che il lavoro è più agevole,e i gas non sono vere e proprie fiammate..)
     
  14. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    ok ma nell uso normale a bassi giri entra sempre porcheria...io guido sempre al di sotto dei 2000rpm..normalmente una marcia dietro l'altra e ho notato un miglioramento dell'erogazione sotto appunto ai 2000rpm e una riduzione dei consumi già bassi...come contro solo un pò di puzza dallo scarico specialmente a freddo..x la questione spia accesa, l'abbiamo esclusa in diagnosi
     
  15. Focus.1975

    Focus.1975 Kartista

    100
    2
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    244
    BMW 320D e90
    Buonasera sono Michele da Taranto, volevo sapere se con L'egr tappato a parte consumare acqua(praticamente aggiungo acqua ogni mezz'ora)puó fare andare la macchina(BMW 320d e46 del 2000)in ebolizione con la spia che segna un pó della metà e creare aria nel circuito???Anche dopo aver effettuato lo spurgo si crea nuovamente aria e quando apro il tappo c'è pressione.Che fare???Testata o turafalle???Grazie:-k
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    con l'egr tappata non consuma acqua.

    nell' altro tread ti ho risposto http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?186995-Temperatura-acqua-alta-fino-al-rosso&p=6179782&viewfull=1#post6179782

    non usare turafalle altrimenti butti via il radiatore..

    la testata probabilmente non ha nulla.
     
  17. Focus.1975

    Focus.1975 Kartista

    100
    2
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    244
    BMW 320D e90
    Il problema è che l'acqua sparisce senza lasciare traccia,nel traffico la temperatura è sempre un pò più della metà,sulla strada scende drasticamente,ma la macchina va benissimo,parte senza problemi a freddo non va a tre.Ho toccato i manicotti e non sono gonfi peró quando rabbocco l'acqua del radiatore c'è pressione nel circuito nonostante ho effettuato lo spurgo dell'aria più di una volta e non esce subito acqua ma tanta aria.Il termostato sul refrigeratore gas di scarico l'ho sostituito perchè era bucato alla punta,ma il problema è rimasto,il raffreddamento gas sotto il termostato trafila pochissima acqua dal raccordo a rombo,ma mi hanno detto che non è quello che crea aria nel circuito,nell'acqua non c'è olio e non si è creata pannetta sul tappo dell'olio, e la ventola funziona.Nonostante tutto quando spengo la macchina sento l'acqua del refrigerante che bolle.Il tizio che me l'ha venduta dice che il suo meccanico gli ha detto che c'è una lesione sulla testata vicino alla turbina,ma altri tecnici dicono che per vedere se c'è una lesione alla testata bisogna smontarla e metterla sotto pressione.Voi che ne pensate???Altri test da fare prima di mettermi in giro per la testata???:-k
     
  18. Focus.1975

    Focus.1975 Kartista

    100
    2
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    244
    BMW 320D e90
    Come posso essere sicuro al 1000x1000 che sia la testata???Che prova posso fare che mi dia la certezza assoluta???L'ho fatta vedere ad un altro meccanico che ha la stessa macchina, l'ha provata e mi ha detto che è stata rimappata la centralina perchè la sua non spinge così,e che invece a chi ce l'aveva gli ha dato giù danneggiando la testata.la tirata un pò e quando ci siamo fermati ha aperto il tappo del radiatore e l'acqua schiumava e usciva dal tubicino in gomma che sta vicino al tappo:che motivo aveva quello che me l'ha venduta di dirmi che il suo meccanico ha visto che la testata è lesionata vicino alla turbina???non ci capisco più niente e domani mattina dovrei andare a prendere una testata dal demolitore che vuole 200€...boooo???
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ti hanno detto una cavolata.

    se trafila l'acqua dal raccordo a rombo, chiedigli secondo loro da dove arriva...

    come ti dicevo nell'altra discussione ,(quella dove descrivi il problema della probabile testa bruciata),quella perdita proviene dallo scambiatore di calore dell'egr.

    se questo è bucato, l'acqua del circuito di raffreddamento viene in contatto con i gas di scarico ..

    ------------------------------------------------------------------

    il discorso dell'olio nell acqua riguarda semmai un'altro scambiatore.. quello acqua-olio

    forse è meglio che quel meccanico si studia un po meglio come è fatto il tuo motore, e come funzionano i circuiti di:

    -raffreddamento

    - gas di ricircolo e loro raffreddamento

    - raffreddamento olio

    non sei il primo a cui rifanno la testa senza che fosse bruciata (e a volte senza nemmeno risolvere il problema)..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2012
  20. Focus.1975

    Focus.1975 Kartista

    100
    2
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    244
    BMW 320D e90
    Grazie per l'assistenza,cmq come dicevo prima la temperatura sale un pò più della metà...domanda:COME MAI LA TEMPERATURA ANALOGICA NON VA A ROSSO E LA TEMPERARURA DIGITALE MI SEGNA TRA 99 E 101???Su strada scende e rimane tra la tacca blu e quella bianca...MA RESTA IL FATTO CHE DEVO AGGIUNGERE ACQUA OGNI MEZZ'ORA SENZA CAPIRE DOVE VA'!Quindi mi stai dicendo che può non essere la testata??E come posso verificare???
     

Condividi questa Pagina