Sperando di non essere troppo ot, ma come promesso vi posto i cerchioni dopo il lavoro fatto a Latina, compreso "reintegro" bordi grattugiati. Il lavaggio è stato fatto con sistema automatico e magari c'è qualche macchiolina...:
Direi che sono venuti molto bene. Anchio avevo mandato i miei M135 a Latina (in realtà era 1 solo). Il problema è che per gli Evo non sono in grado di farlo. La diamantaturà è un trattamento particolare, non è una classica verniciatura o cromatura. Per quello che so io va fatto con appositi macchinari Comunque i tuoi cerchi sono tornati nuovi
esatto infatti il mio gommista manda i cerchi "normali" a brescia, i miei ma anche altri cerchi con trattamenti particolari li manda in svizzera dove dice sono imbattibili per certe lavorazioni vedremo
aò venite dietro casa mia nel vero senso della parola e non vi fate offrire manco un caffè?????cattivi cattivi.......
Alex dove te li manda a Brescia? Visto che sono di zona... Tienimi naturalmente aggiornato quando tornano i tuoi cerchi dalla patria di Garzò e del cioccolato!!:wink: P.S.: Sapresti già dirmi come si chiama l'aziende svizzera dove li hai spediti? Ciao e grazie!!!
che sfiga, proprio oggi ho venduto un 330 coupe diesel, dovevo ritirare un m3 e se l'è venduto. Speriamo alla prossima!!!
A mio parere, meccanicamente avresti dei seri problemi di affidabilità... una M3 è progettata per certi carichi di lavoro... di conseguenza come parte stressata, il differenziale sarà adeguato a tale sforzo. Quindi la coppia conica, per me è più indicata, se la compri Motorsport specifica per E36 :wink:
ma la conica è solo 1 ingranaggio delle stesse dimensioni e stesso materiale solo cn dei denti diversi.. il differenziale nn lo cambio.. che ne pensi?
Beh giusto..che stupido che sono Non saprei....bisognerebbe chiedere a chi l'ha già fatto.... magari a qualche Americano.... loro con ste modifiche ci vanno a nozze :wink:
io con le saxo le intercambio a piacere cn i vari modelli x esempio nella saxo cup si usava la conica della 1100 cosiì a varano mi permetteva di usare quasi tt le marce.. infatti il differenziale era leggermente diverso ma la conica uguale di forma e dimensioni.. é da qui che mi è venuto in mente di farlo cn l'm3 BENZINA: 318 (3.45), 320 (3.38), m3 300 (3.15) m3 3.2 (3.23) DIESEL: 1.7d (2.79) 2.0d (2.56) 2.0td (2.47) 330td (2.28) n.b. nelle auto a 6 marce la conica è + corta rispetto allo stesso modello a 5 marce (perchè tu hai 1 altra moltiplicazione da fare e quindi mantenendo la stessa conica il rapporto finale sarebbe diverso.) spero che tt questo sia utile anke a voi.. buona domenica.
ti basta sapere: modulo passo inclinazione elica coefficiente di lewis e qualche altro datuccio e il gioco è fatto
Quasi quasi monto la coppia conica del 330d sulla mia 320cd... a breve la porterò a circa 200cv e allungando leggermente la coppia conica sicuramente avrei un beneficio sfruttando meglio la coppia motore. Ho trovato questo autodemolitore a 5km da casa mia http://www.bresolin.com/index.php?content=prodotti&marca=Bmw&modello=Serie+3&codice=&tipo=DIFF che rapporto finale monta la mia 320cd e46 6 marce prodotta 11/2005??? se qualcuno mi da una mano a scegliere quello giusto..........lo monto tra l'altro mi servirebbero le differenze tra la coppia conica il 330d 184cv e il 204cv serie E46 per valutare quale mettere