Per la pista con 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Teopiù, 31 Maggio 2010.

  1. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Tanto per capire meglio che il discorso è molto interessante ma quando parlate di braccetti e barra posteriore dell M3 intendete la E92 ?
     
  2. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    si si. intendiamo di sostituire i braccetti anteriori e la barra posteriore antirollio con quelli di serie della bmw e90-e92 M3
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Io a breve, sulla mia, avrò la seguente configurazione:

    - barra posteriore M3 E92

    - telaietto inferiore di rinforzo

    - Bilstein B8 accoppiato a molle di serie (Attiva/M)

    All'anteriore ho già asolato e sono ad 1°08', valuterò successivamente la necessità aumentare ancora il camber ed arrivare a quasi 2° tenendo conto di un uso prettamente stradale.

    Riguardo ai freni, invece, ci sto ancora lavorando per trovare un ottimo compromesso che mi garantisca sopratutto silenziosità d'uso oltre che performance.
     
  4. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    che telaietto di rinforzo?

    mantieni le tue molle o le compri nuove?

    la campanatura che hai è negativa, giusto? e sei riuscito ad arrivare a questo valore esclusivamente con le modifiche "base", senza montare ulteriori parti?

    scusami la vagonata di domande, solo che l'argomento mi incuriosisce e vorrei capire un pò di più (di niente:mrgreen:)
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La tua lo monta già di serie essendo una 3p, mentre sulle 5p non è previsto, per cui tranquillo.

    Riguardo alle molle, la mia è una Attiva, semplicemente mantengo le mie molle di serie che sono identiche a quelle M Sport.

    La campanatura, ovviamente, è negativa e tale valore è stato raggiunto asolando i duomi.
     
  6. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    grazie per la risposta,

    però non capisco perchè la 3p ce l'ha e la 5 no.

    Per motivi di ingombro non credo altrimenti tu non lo potresti montare, o sbaglio?
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Questo bisogna chiederlo alla BMW....
     
  8. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    ok, grazie mille!
     
  9. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    ma qual'è l'effetto di tali modifiche? mi spiego: cosa otteniamo aumentando la tenuta all'anteriore e diminuendo la post? Un effetto sovrasterzante no? Quindi nndiventa + difficile la macchina? Di serie quan'tè il camber? e come si fa a diminuirlo?
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
  11. eolot

    eolot Secondo Pilota

    951
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Sicuro che i Bilstein B8, che hanno lo stelo accorciato, lavorano bene accoppiati alle molle di serie (Attiva/M) e non siano più consoni Bilstein B6 dallo stelo non accorciato? :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2010
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sicurissimo. I B6 sono perfetti per essere accoppiati con l'assetto Eletta.

    Considera che la differenza di altezza tra le molle M Sport - Attiva e le molle Eibach è di appena 10 mm.
     
  13. eolot

    eolot Secondo Pilota

    951
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    In effetti le Eibach PRO KIT rispetto alle M Sport - Attiva possono arrivare ad abbassare al massimo di 10 mm una volta assestate, mentre le Eibach SPORTLINE garantiscono un ulteriore abbassamento di 20-25 mm. :wink:
     
  14. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    ragazzi scusate un paio di domande..

    le molle eibach prokit per una 118d e81 (quindi rest) possono essere montate su un 118d e87 prerest??

    vorrei montarle sui miei ammo futura..ma prima vorrei verificarne il livello di usura..ci sono "test" che posso fare da solo? altrimenti un assettista o un mecanico lo vede facilmente o "c'è da lavorare"?

    grazie a tutti ragazzi!!
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Se hai una Futura senza assetto sportivo non te lo consiglio in quanto l'ammortizzatore lavorerebbe male peggiorando il comportamento dinamico. In ogni caso si può fare.
     
  16. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    Per il momento sarebbe per una mera questione estetica..poi l'anno prossimo pensavo di far ritarare!!

    Allora?? Come si fa a controllare lo stato degli ammo?

    Ps la mia CAR ha 55kKm
     
  17. EdoLazio

    EdoLazio Kartista

    163
    4
    22 Giugno 2010
    Reputazione:
    1.394
    123d MSport
    Consiglio per la pista?

    Ti compri una MX-5 NA, ci fai un paio di lavoretti e ti diverti come un matto.
     
  18. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    ragazzi qualcuno sa aiutarmi?? devo prendere queste molle ma prima devo controllare lo stato degli ammo!!
     
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Premessa: eibach prokit su ammo futura non sono la scelta migliore che puoi fare.:wink:

    Quanto alla domanda sullo stato degli ammortizzatori: se lo vuoi sapere con precisione allora devi aprirli e a quel punto poi li devi rigenerare o comprarne nuovi.

    Altrimenti ti devi basare sulla guida, per capire se ora vanno ancora bene o se sono alla frutta. Ovvio puoi capire solo se ORA vanno bene, non per quanto andranno ancora bene.

    Se dalla guida non lo capisci, non è necessario un meccanico/assettista/pilota: chiama chiunque sappia guidare bene e te lo saprà dire.
     
  20. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    mediamente quanto durano gli ammo bmw prima che raggiungano un livello oltre il auale le frenate si allungano e la stabilità ne sia troppo compromessa?
     

Condividi questa Pagina