Per consumare meno i freni ant cn vetture cn il CAMBIO AUTO

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da catvllo.com, 7 Agosto 2007.

  1. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Personalmente rallentare affidandomi solo ai freni non mi da molta sicurezza... soprattutto in curva... e non sto parlando di guida sportiva, ma di guida normale! Oltre al fatto che dopo un po' i freni non rendono più al 100% come nelle prime frenate... secondo me è molto meglio usare entrambi (freni + freno motore), sempre!
     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Per carità , liberissimo di frenare con quel che vuoi però pensa che:
    a) nella guida normale i freni non hanno nessun decadimento, a patto che non ti butto giù dal Passo Pordoi in prova speciale....
    b) in frenata violenta, come appunto si diceva, la scalata comporta in ogni caso un passaggio in folle, quindi l'auto è "libera" anche dal freno motore seppur per pochi istanti.Ma se consideri che la maggior parte della frenata (guida normale) la concentri nei primi due secondi anche quei pochi attimi di inerzia possono allungare la frenata stessa.
     
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Per carità , liberissimo di frenare con quel che vuoi però pensa che:
    a) nella guida normale i freni non hanno nessun decadimento, a patto che non ti butto giù dal Passo Pordoi in prova speciale....
    b) in frenata violenta, come appunto si diceva, la scalata comporta in ogni caso un passaggio in folle, quindi l'auto è "libera" anche dal freno motore seppur per pochi istanti.Ma se consideri che la maggior parte della frenata (guida normale) la concentri nei primi due secondi anche quei pochi attimi di inerzia possono allungare la frenata stessa.
     
  4. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Oppss ho clikkato due volte. Scusate
     
  5. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    io uso sempre il freno motore nelle condizioni normali... ovvio che in caso di frenata di emergenza non hai il tempo di scalare e allora li ti affidi solo ai freni... ma per le situasioni normali 2 è sempre meglio di 1
     
  6. .::ExMiliteIgnudo::.

    .::ExMiliteIgnudo::. Presidente Onorario BMW

    5.943
    919
    12 Novembre 2005
    Reputazione:
    -67.319.544
    E46 330Ci Reputazione: Rossa
    _sarà che la mia è manuale, ma io lo uso quotidianamente il freno motore... sarà una mia fissa ma uso i freni il meno possibile, ma non è per questioni di consumo... piuttosto che frenare prima di una curva preferisco scalare, avere un po' di freno motore e poi farla in piena accelerazione.

    _discorso differente va fatto per le frenate d'emergenza, ove non abbiamo molto tempo per pensare e dove l'unico desiderio è quello di frenare l'autoe magari iniziamo anche a tirare il volante come se fossero delle briglie! ma per mia esperienza, sarà fissazione non lo so, anche in questi casi se riesco a scalare qualche marcia, mi sembra di ridurre i tempi d'arresto.

    _IMHO il freno motore aiuta la frenata.
     
  7. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    verissimo...tuttavia in frenate di emergenza (parlo di emergenza vera) buttare tutto giu' il pedale del freno e basta senza pensare a scalare....la scalata non accorcerebbe lo spazio di frenata anzi distoglierebbe la nostra pressione sul freno ;)
     
  8. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    anche io parlavo di emergenza vera... tipo quando si parla di fermarsi 2 cm prima o 1 cm dopo
     
  9. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Scusate, lungi da me voler essere o apparire bastian contrario ma in caso di guida ...diciamo con "verve.." come vi comportate nella fase di avvicinamento curva diciamo da prendere in 2 a 40+ o- dopo un bel rettilineo da 90 o 100 km??
     
  10. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    dipende...con verve toccatina di freni,vel. 60 butto la 2 marcia...inizio a cercare la traiettoria usando il freno motore per inserire poi in curva a 40...
     
  11. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    ottimo
     
  12. .::ExMiliteIgnudo::.

    .::ExMiliteIgnudo::. Presidente Onorario BMW

    5.943
    919
    12 Novembre 2005
    Reputazione:
    -67.319.544
    E46 330Ci Reputazione: Rossa
    _dato che sto guidando con "verve" per essere sui 90/100 km/h sono in III, quindi pelatina al freno e nel frattempo vado di II e imposto la traiettoria con il muso dell'auto verso l'interno della curva e poi vai di acceleratore.
     
  13. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    sopratutto guidando forte nel traffico è fondamentale anticipare le manovre...
     
  14. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    preferisco usare i freni che la frizione

    il freno motore è comodissimo in discesa
     
  15. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Farei così: pinzatona a freni per rallentare decisamente la vettura ed essere sicuro che la velocità di ingresso sia coerente con la curva, diminuzione della frenata all'approssimarsi delle curva scalata poco prima dell'inserimento, punto di corda a velocità stabilzzata e poi apertura progressiva in coordinazione gas/sterzo.
    Se rallento molto all'inizio (su strada) mi creo un margine di sicurezza: cioè alla più brutta entro in curva più piano del necessario. o no....!?
     
  16. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    se dai una pinzatona la dai quando sei a pochissimo dall'inserimento non lasciandoti molto margine per un'altra manovra...è una guida piu' pistaiola che da strada secondo me...oppure probabilmente intendiamo entrambi la stessa cosa ma a scriverla non è facile :wink:
     
  17. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    per quanto riguarda l'usura dei freni secondo me sono meglio frenate brevi ed intense (non frenate di emergenza) che quelle lunghe e deboli
     
  18. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Vero..forse sono un pò contaminato dalla guida pistaiola:biggrin: ma su strada mi lascio rigorosamente ampi margini:wink:
    in ogni caso vedo che anche tu freni col freno!!
     
  19. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    io il freno motore lo uso, mi fa sentire molto più sicuro, non è necessario portare il regime di rotazione a livelli elevati e non credo proprio che il cambio ne risenta
    in ogno caso in ds è il cambio stesso a cambiare in frenata....
     
  20. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.809
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    quando avevo il 530d come il tuo catvllo il 90% delle volte frenavo col freno freganomene se poi dovevo cambiare i freni a 20000km invece che a 30000.
    Però nella guida bella sportiva sono quasi sempre il manuale quindi in quei casi il ( poco ) freno motore che mi da la scalata manuale lo usavo..

    Riguardo al fatto che se pinzo i freni con l'automatico va in N mi sa che è meglio che vai a dirlo in bmw, perchè è un difetto del tuo cambio... ( rivolto al ragazzo che diceva questo problema )
     

Condividi questa Pagina