per chi toglie le RunFlat ...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da fabio111, 30 Luglio 2008.

  1. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    nessuno ha detto che le RF sono perfette come nessuno è "fanatico" delle RUNFLAT !!! Queste sono tue, parzialissime, considerazioni!! :wink:
     
  2. Scintilla

    Scintilla Secondo Pilota

    722
    14
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    215
    Bmw 320d Touring Attiva E91
    nelle prime produzioni infatti più che adesso... stanno andando molto avanti in questo senso...come confermano nuovi modelli provati...

    ben accette sicurezze e nuove comodità.. sennò se si vuole si può far a meno di tutto... servosterzo, clima, ecc...prima si faceva senza... ma mi sembra assurdo...
     
  3. jiac748

    jiac748 Collaudatore

    450
    26
    31 Marzo 2009
    Carrara
    Reputazione:
    22.279
    Bmw 320d touring e 91 184cv
    Ciao a tutti io sto passando dalle 16 invernali alle 18 ( mod 162 naturalmente ) non runflat e dicevi che il ruotino dell e46 va bene per la mia e91 ? se si l'ho trovato e lo prendo. mi fate sapere ???:-k
    Raga io non ci capisco più niente .... devo prendere le gomme .... runflat o non runflat ???!!!***!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2009
  4. le voyage

    le voyage Secondo Pilota

    881
    11
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    Golf mk6 1.6Tdi Highline ex E90 320d

    Anch'io volevo togliere le rf ma comprando il ruotino serve poi anche il crick e la chiave ....:-k
     
  5. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    ciao

    un mio caro amico tolse le runflat (Z4 con cerchi 18") e successivamente lamentò l'instabilità in curva e deriva della vettura, come se non avesse assetto

    da quel che ho capito gli ammortizzatori teoricamente sono tarati per l'uso con i runflat, togliendoli si scompone la vettura

    anche a me non piacciono sia chiaro, pesano molto di più quindi minor ripresa e maggior preso sulle masse sospese... e poi son rigidissimi, ma mi fido del mio amico in quanto ha montato la stessa gomma (bridgestone RE50A prima runflat, poi normale)

    disse che il comportamento era cambiato in peggio
     
  6. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Di al tuo amico di andare i bicicletta che è meglio :mrgreen:
     
  7. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    in verità ora gira in 4s e lamborghini :mrgreen:
    comunque non ho idea, sinceramente non saprei... è esperto, perchè avrebbe dovuto mentirmi?
     
  8. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Perchè è l'unico al mondo che la pensa cosi, perchè nonostante ci sia chi è pro o contro le RFT per vari motivi non leggerai mai che tengono meglio la strada o sono più performanti delle normali.
    Inoltre quella delle sospensioni è una leggenda metropolitana.
    Le RFT hanno sicuramente il vantaggio in caso di foratura, per il resto niente anche il fatto che proteggano meglio i cerchi non è vero niente perchè conosco gente che ha cambiato tre cerchi da 19 con le buche o chi ha spaccato due da 18 in colpo solo con un rallentatore o due da 18 in due occasioni.
    Quindi non lasciamoci andare a sensazioni, quando si sente dire " ho preso delle buche ma non si è rotto niente" non sappiamo mai l'intensità del colpo come è stata, sono solo sensazioni e non ci dimentichiamo che con le RFT l'urto che si sente stando alla guida sembra 10 volte quello che si sente con una gomma normale, e quindi si crede che sia molto più forte di quello che è.
    Ripeto come ho detto più volte: si può giudicare solo avendo provato la stessa vettura con la stessa misura di cerchi e di gomme RFT e normali allora si è veramente in gradeo di sentire la differenza, il resto sono solo sensazioni che non sono reali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2009
  9. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    appunto :wink:
    lui ha provato entrambe le soluzioni:
    - runflat da 18" (bridgestone R50 e qualcosa)
    - e poi sostituite con non runflat medesima dimensione, medesimo cerchio e stessa gomma modello e costruttore (ma non runflat)

    ha detto che in curva appoggiava male, e andava alla deriva :rolleyes:
    forse la spalla più rigida dei runflat aumenta l'inserimento e la precisione c in curva

    e comunque è verissima la storia degli ammortizzatori tarati per gomme runflat, è scritto anche su BMW magazine, se trovo l'articolo posto una scansione... almeno amma BMW così dichiara (forse per invogliare l'acquisto di gomme runflat)
     
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ecco forse per quello.
    Comunque le sensazioni del tuo amico corrispondono esattamente al contrario (almeno per tutti quelli che hanno fatto i confronti), oltretutto io quando tolsi le prime RFT che erano Dunlop misi proprio le Bridgestone potenza RE050 da 18"che avevo sempre montato anche sulle due E46 precedenti e la sensazini che descrivi erano contrarie, adesso ho tolto le Bridgestone RFT ma ho dovuto mettere le Michelin PS2 (come monta di serie la M3)perchè le Bridgestone da 19" normali non ci sono e le PS2 hanno la spalla ancora più morbida delle Bridgestone eppure sembra di guidare un'altra vettura.
    Le RFT saranno speciali e andranno meglio delle normali, ma guarda caso sulle M non le montano!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2009
  11. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    ribadisco, non mi esprimo in quanto non ho provato direttamente il cambio gomme, ma riporto quanto asserito dal mio amico che ti assicuro l'ultima cosa che dovrebbe fare è proprio quella di andare in bici come da te suggerito :D :D :D

    non vedo perchè mentire, non è un gommista o un produttore di runflat ;)

    per ora resto neutrale, appena proverò mi potrò esprimere per mio conto
    buona domenica! ;)
     
  12. corsaro

    corsaro Kartista

    160
    2
    18 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    320D F30 luxury
    Esattissimo....!!!! Io inizialmente avevo la mia e90 con i 18 RFT e quando prendevo una bella buca era come se spaccassi l'intera macchina... ora sono passato ai pirelli Pzero nero, ed è tutto un'altra storia... le belle fosse le prendo ugualmente ma non si sentono mai come prima, e per quando riguarda la tenuta di strada non sono affatto paragonabili... queste pirelli fanno davvero vedere la differenza!!!
     
  13. corsaro

    corsaro Kartista

    160
    2
    18 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    320D F30 luxury
    Ciao... io ho provato il ruotino dell'e46 di mio fratello e mi tocca nella pinza... altri però dicono di averlo montato... l'unico mio consiglio e di provarlo prima... :wink:
     
  14. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    ma avevi le pirelli runflat prima di montare le classiche?

    se no, il paragone non ha senso
    il paragone va fatto a parità di gomma, modello, misura
     
  15. corsaro

    corsaro Kartista

    160
    2
    18 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    320D F30 luxury
    Non avevo le RFT pirelli, ma di certo il mio gommista mi ha spiegato che più una gomma è rigida e più ha problemi ad amalgamarsi al terreno... non sò se hai qualche moto, ma in quel caso che le gomme devono essere obbligatoriamente molto morbide per una buona tenuta di strada è facile capire il discorso... hai mai toccato una gomma di F1 anche da li puoi capire il mio discorso...
     
  16. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    e quindi non ha senso paragonare un pneumatico RF bridgestone con uno non RF pireli, consentimi ;)

    certo, hai perfettamente ragione... almeno teoricamente
    praticamente è come dici (ripeto, devo verificare appena avrò i RF sottomano)

    l'ammortizzatore bmw da quel che leggo e da quel che mi è stato spiegato, è tarato per lavorare con quel pneumatico e con quella rigidità di spalla
    mettendo un pneumatico con una spalla più morbida lavora non in condizioni ideali e nelle curve e nei trasferimenti di carico soffre un po' di beccheggio

    metto il punto x sulla questione, mi riservo di provare e poi dare un giudizio obiettivo
     
  17. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io mi sono tenuto quello della E61 e va bene.
     
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Provare personalmente mi sembra la cosa migliore, comunque ti voglio dire che quando nel 2005 comprai la E61 avevo lo spazio per il ruotino (che acquistai), se tichiedi perchè avevo lo spazio per il ruotino te lo spiego subito, perchè in Germania le fornivano con gomme normali quindi dovevano dare il ruotino di scorta, da questo puoi dedurre che le sospensioni sono identiche.
    Altro punto per farti capire che il marketing di cui faccio parte è una brutta bestia, quando lamentai i problemi delle RFT il conce mi disse che ne era al corrente , di toglierle che avrei risolto tutti i problemi ed aveva ragione, quindi come vedi non sempre conviene credere all'oste se ti dice che il vino è buono.:mrgreen:
    Buona domenica anche a te.:lol:
     
  19. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    mah... il ruotino serve solo ed esclusivamente per arrivare in sicurezza dal gommista, non puoi mica girare sembre con il ruotino? :razz:
    Arrivato dal gommista se le altre 3 gomme sono RF ovviamente monterai RF.

    sì, concordo circa l'ignoranza dei conce, ma ripeto... sto mio amico molto tecnico e serio non vedo perchè mi avrebbe dovuto dire una eresia :mrgreen: all'epoca manco avevo o volevo comprar bmw :cool: ...e non ha alcun interesse
     
  20. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non voglio mettere in dubbio la sincerità del tuo amico, ti stò dicendo che è l'unico che pensa le RFT siano più performanti, se usi il tasto cerca troverai centinaia di post in merito.
    Ricorda cosa ti ho scritto sopra"come mai sulle sportive M le RFT non ci sono?"
     

Condividi questa Pagina