Per chi ha Windows 7: download xp mode | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Per chi ha Windows 7: download xp mode

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da El Nino, 23 Ottobre 2009.

  1. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    no, fatto tutto on-line, 5 minuti e fai l'ordine...
    devi avere il seriale del portatile che hai acquistato e ricordarti la data di acquisto (guardala sullo scontrino della garanzia) e una carta di credito per pagare, acer da la possibilità di fare bonifico ma chiede 10 € in piu...
    l'avevo fatto anche con xp-->vista e in 2 settimane lo avevo a casa, ho fatto doppia partizione e sceglievo in accensione quale SO usare, ma si puo scegliere di averne installato anche solo uno
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    interessante, devo cercarlo...........:wink:
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Il "problema" della ram per i 32bit è equivalente fra tutti i SO, 7 compreso.

    Non vedo cosa abbia di paleolitico XP, è un termine che userei probabilmente per W95/98/NT, che poco hanno da spartire con W2000/XP. La maturità che ha raggiunto il sistema lo fa uno dei più affidabili, oggi. E l'affidabilità è la PRIMA caratteristica che un SO deve avere, poi vengono tutte le farfalle, le colombe, le capriole, le ombre e tutto il resto, esteticamente e solo esteticamente, interessanti, anzi per alcuni versi inutili e fastidiosi.

    Nulla contro 7, ma dire di XP "paleolitico" è veramente esagerato... certamente dei passi avanti in sicurezza "automatizzata" (perfettamente raggiungibili con XP ben configurato manualmente) sono stati fatti, ma non tali da giustificare un upgrade a priori, come poteva esserlo il passaggio da W98 a W2000. Parliamoci chiaro, il cambio di SO è diventata una moda, come se fosse un nuovo "programma" da installare. Si è persa di vista la funzione principe del SO, ovvero l'intermediazione con l'HW nel modo più stabile e affidabile possibile.

    Chi è passato da XP a Vista lo ha fatto senza alcuna motivazione tecnica, e sono stati più i casi di insoddisfazione per poi voler tornare indietro, che altro. W7 sicuramente male non va, ma non va male neanche XP. E qui è la risposta.

    Io consiglio a chi ha HW 32bit già ben installato, funzionante e ben configurato con licenze XP che se lo tenga, senza buttare soldi in upgrade inutili o quasi. Sul nuovo HW la scelta è praticamente obbligata, considerato che i driver per i vecchi SO man mano non vengono più scritti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2009
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
     
  5. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Un kernel di 10 anni fa (con i pochi pro e tutti i contro), una sicurezza che lascia molto a desiderare (vedi patch di sicurezza critica rilasciate dopo 9 anni appositamente per XP) e il file system NTFS ormai datato, che rispetto alla versione di Vista e Seven, frammenta in maniera impressionante.
    Poi, a differenza di Vista e Seven XP non ha la gestione dei permessi, che ne fa un colabrodo di prima categoria. L'UAC di Vista sarà una copia malriuscita del sistema di permessi di UNIX e derivati, ma alla fine funziona.
    Negare che XP è paleolitico significa capire poco di sistemi operativi.

    P.S: Vero che 7 e Vista a 32bit si comportano allo stesso modo di XP 32bit, ma su una macchina recente ci vanno solo ed esclusivamente i 64bit.
    Ed XP 64bit che fine ha fatto? :lol: E' fermo ancora al SP2.....e non è manco supportato dai produttori di hw :lol::lol::lol::lol:
     
  6. extwingo

    extwingo Presidente Onorario BMW

    10.132
    1.335
    18 Settembre 2008
    Cagliari
    Reputazione:
    1.723.068
    cagafumo mappatto
    8-[8-[
     
  7. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    cmq per gli studenti di ingegneria a Roma lo offrono gratuitamente.. Un amico mi ha dato il suo seria ed ho installato seven professional... Mi trovo discretamente, anche se praticamente mi sembra vista, un pelino piu veloce nell'avvio/spegnimento
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    L'età in se per se non dice nulla. Può avere anche 100 anni, ma se il sistema è valido (e lo è), l'età nn fa altro che rafforzarne eventuali bug iniziali.


    :lol:

    veramente questa fa ridere. La tua "sicurezza" sarebbe lo user account control??? Ah si, è quello a cui rispondi SI senza neanche leggere cosa c'è scritto a partire dal secondo popup. E che il 99% delle persone chiede di disattivare...

    Per piacere, siamo seri, la sicurezza è ben altra. E visto che sei quello che "ne capisce" (complimenti per la consueta arroganza), saprai bene che se gestisci i privilegi degli account su XP, così come quelli sul file system, e lavori quotidianamente con un account non amministrativo, hai la stessa identica sicurezza.



    Se invece di sganasciarti leggevi con più attenzione quello che ho scritto, mi riferivo esclusivamente alle piattaforme 32bit CIRCOLANTI, parlando appunto di upgrade. Le nuove piattaforme, è abbastanza normale che dovranno ricevere il nuovo SO, considerato che non verranno scritti drivers.

    Io sto parlando di chi a sentire te, con un parco macchine 32bit (ovvero il 99% dei client della terra), perfettamente funzionante, stabile, collaudato, ecc. dovrebbe volare al supermercato a comprare il nuovo SO perchè il proprio è preistorico. ](*,)


    Rispondi a questa domanda:

    macchina 32 bit, XP configurato a dovere e patchato Vs Vista/7.

    Quando mi saprai dire cosa fai meglio e di più, ne riparliamo.

    Ah si, giusto. AERO.


    PS: Che sei azionista Ms? #-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Puoi rispondere alla domanda di sopra anche tu se preferisci.
     
  10. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12

    Su questo mi permetto di dissentire, il software a 64bit è ancora troppo poco diffuso, e ciò genera una marea di incompatibilità... è questo il motivo per cui ho scelto di limitare la ram del fisso a 3gb quando l'ho assemblato...
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    esatto, ma per il futuro e per il nuovo ci sta pure puntare sul nuovo SO, anche perchè da una parte si è obbligati naturalmente visto che il nuovo Hw non sarà più supportato da Xp. Quindi su una macchina nuova, ci sta. E poi ripeto, la mia non è una campagna contro 7, ma a favore di Xp.

    Ma parlare di upgrade a prescindere, rispetto ad Xp, siamo veramente fuori. Ho reti con Xp pro che non passerei a Vista neanche dietro tortura. Altro che paleolitico!!!

    Specie nel networking, hanno "schifizzato" una serie di parametri ed impostazioni, con l'intento di "facilitare", che su Xp sono di una trasparenza spettacolare. ](*,)
     
  12. extwingo

    extwingo Presidente Onorario BMW

    10.132
    1.335
    18 Settembre 2008
    Cagliari
    Reputazione:
    1.723.068
    cagafumo mappatto
    in due righe ti spego la mia situazione :wink:

    :mrgreen: utilizzo linux da 10 anni e windows xp solo per usare un ploter da intaglio

    azz..... paso tutto il pempo davanti a xp con la paura che mi mandi all'aria il lavoro, perche se si blocca e stai pure tranquillo che prima o poi si blaocca ](*,)](*,)devo buttare una marea di materiale che costa :evil:

    ora e aggiornato con tutto ma e uno schiffo #-o
    tutto qui :wink:
    non sono un genio di sistemi operativi windows ma e abbastanza evidente che xp non sia assolutamente affidabile :wink:




     
  13. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Certamente, ma comunque io ho installato Windows7 32bit, ben sapendo che avrei potuto spendere qualche soldo in più e acquistare altri banchi di ram e la versione da 64bit, ma fino a quando non ci sarà una buona copertura del software a 64bit, me ne resto sui 32, con le limitazioni che comportano.

    PS, di piccole reti con XP ne ho configurate diverse, ci credi che con Vista non sono riuscito? Non sarò un un informatico di professione ma me la cavicchio, ma non sono riuscito a far fungere una rete con Vista. #-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2009
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Assolutamente daccordo con tutto. Sul networking, oserei dire che sono stati fatti passi indietro.

    Qualche mese fa, un fileserver con W2008 ho preferito rifarlo con W2003, tante erano le interazioni con le security sul file system del primo.

    Stiamo andando nella direzione del SO "evoluto", ma quando evoluto diventa "fa come caxxo gli pare", preferisco il paleolitico 100 volte.
     
  15. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12

    D'accordissimo!=D>
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    siccome non mi piace rispondere o sparare sentenze senza elementi ed in maniera superficiale, dovresti innanzitutto spiegare tecnicamente cosa significa "fa schifo".

    Per assurdo il tuo problema di instabilità potrebbe anche essere Hw, una ventola che non raffredda a sufficienza, la polvere, un alimentatore non sufficientemente dimensionato, ecc.

    E ti assicuro che in queste condizioni ci puoi mettere il SO che ti pare... :wink:
     
  17. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Guarda che il software a 32 bit gira normalmente su Windows a 64 bit :rolleyes:
     
  18. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Ciao a tutti, interessante questi 3d!

    Premesso che come lavoro mi occupo della manutenzione e gestione hardware e software di circa 200 computers (tutti collegati in rete ed appartenenti ad un dominio) di una piccola azienda e che quindi ho a che fare sia con macchine obsolete, che con server xeon bi processore, con sistemi operativi obsoleti come win95 e NT che con piattaforme più recenti come xp e vista quindi diciamo che ho un minimo di esperienza!

    Detto ciò aggiungo subito che sono un sostenitore di windows xp s.o. operativo con cui ho lavorato tantissimo su infinite soluzioni hardware e invece nutro un innato odio verso il più recente vista sul quale ho pochissima esperienza rifiutandomi appunto di lavorarci!

    Andando al dunque, da poche settimane sono passato da Xp sp3 a Windows 7 sia sul mio notebook sia sul pc fisso di casa (sul quale ho installato windows 7 come fosse una sfida visto che parliamo di un obsoleto P4 2.66 con 2gb di ram).

    Bene, le mie impressioni sono molto positive...sia sul vecchio P4 2.66Mhz sia sul più recente ma non di certo ultimo ritrovato notebook (intel centrino M760 cpu 2.0 Ghz, bus 800Mhz, ram 2Gb ddrII) i tempi di avvio, spegnimento e installazione di software e periferiche sono addirittura migliorati rispetto all'xp!

    Trovo il Seven un sistema operativo molto ben fatto...certo bisogna un pò configurarlo per poterli lavorare al meglio (io per esempio disabilito il controllo utenti che reputo inutile e lavoro sull'utente "super Administrator" che ho provveduto a sbloccare con un'apposita riga di comando da lanciare dal cmd).

    Anche su una macchina vecchina come il mio P4 il sistema operativo gira molto bene, i 90% dei drivers delle periferiche vengono scaricate e installate automaticamente e per quelle poche periferiche dove windows update non ha provvedto a scaricare e installare i driver in automatico, basta fare una piccola ricerca sui vari database on-line escaricare i driver per vista al 99% compatibili con il neo nato seven!

    A quelli che dicono che xp è obsoleto solo perchè non ha certi effetti grafici dico che non sono queste le cose che fanno la differenza, anzi, tutti i gadget per il desktop effetti grafici, dissolvenze ombre etc non fanno altro che rallentare il sistema e "rubare" risorse (ecco perchè io a volte disabilito tutti gli effetti grafici anche su xp quando la macchina è abbastanza obsoleta)...

    In fine, non conoscendo bene sistemi operativi non windows (vedi Linux, Leopard etc etc) non posso esprimermi, certo è pur vero che tutti coloro che dal mondo windows sono passati nell'altra sponda oggi sono entusiasti e rimpiangono di non averlo fatto prima!

    Chissà se un giorno anch'io deciderò di fare il salto!

    Per adesso mi godo il seven...poi vedremo!

    PS: dimenticavo...qualcuno mi spiega che se ne fa di un xp professional o di un Seven ultimate su un pc per uso domestico?
    Sapete qual'è la differenza fra un xp home e uno pro? Avete un dominio a casa? Boooh?
    Risparmiate i soldini e prendete solo ciò che vi serve!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2009
  19. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    OS/2 è un eccellente sistema operativo.
    Ma è ormai preistoria.
    Puoi smentirmi?

    Sta di fatto che quel "SI" blocca un buon 70% di *****te che un utente qualsiasi faceva su XP prima di comprometterlo

    Falso, XP ha ancora enormi falle a livello kernel non ancora colmate.
    Falle non presenti in Vista, Seven e 2008. Preciso.
    E poi XP non è datato, no :mrgreen:



    Oltre il 90% dei PC/notebook/server venduti dal 2005 in poi è con architettura AMD64. :rolleyes:


    Vista/Seven senza ombra di dubbio.
    Che non necessitano di configurazioni "a dovere" e patch per evitare di prendere virus aprendo una normale pagina con Explorer :lol:

    Riparliamone quando vuoi. Che XP sia un colabrodo in fatto di sicurezza non lo dico io.

    No, praticamente sono Dottore in Informatica.
    Tu? :-k
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    non è vero, alcuni componenti glieli devi fornire obbligatoriamente nella versione a 64 bit. In un mediacenter con Vista 64 bit, mi sono disperato per trovare una versione di codec a 64 bit che gli piacessero, perchè quelli a 32 me li sputava... indi per cui oggi come oggi, hai delle piattaforme miste, che mai andranno totalmente a 64.
     

Condividi questa Pagina